|
Un pilastro in soggiorno può essere nascosto con pannelli di legno, vetri di sicurezza a tutta altezza, strutture in cartongesso, specchi e utili mobili contenitori o ripiani, garantendo estetica e funzionalità.
Integrare un pilastro nell'arredo del soggiorno - esempi in pianta, by diotti.com
Un pilastro rimasto al centro di un soggiorno con angolo cottura, può essere associato anche a uno snack con sgabelli, diventando persino parete attrezzata con schermo TV per il salotto.
Si può occultare un pilastro in cemento armato, in una zona giorno open space, attraverso molteplici soluzioni d'arredo su misura, a seconda della metratura disponibile e della geometria dell'ambientazione.
Quando si ristruttura un immobile, spesso capita di dover demolire alcuni tramezzi, soprattutto le pareti divisorie tra cucina e soggiorno, per ottenere un ambiente unico in modalità open space, più arioso e luminoso.
Di conseguenza, possono rimanere alcuni pilastri portanti strutturali (che non possono assolutamente essere demoliti per ovvi motivi di stabilità), anche in posizioni piuttosto vincolanti e antiestetiche, rendendo difficile la disposizione degli arredi.
Pilastro portante al centro del soggiorno - pianta stato dei luoghi by Antonio Previato
La situazione si complica se la pianta dell'ambientazione presenta una geometria irregolare, così come nel grafico qui proposto.
Si tratta della pianta dello stato dei luoghi di una zona giorno open space, di circa 52 mq, dove sono evidenti almeno due vincoli strutturali: una parete obliqua di 3,43 metri, realizzata in un precedente intervento di ristrutturazione, e un pilastro portante in cemento armato, rimasto nel bel mezzo dell'ambiente.
La freccia in basso indica l'ingresso di casa (con portoncino vetrato), mentre un'ampia portafinestra (sulla parete in alto in pianta) riesce a fornire un'ottimale illuminazione e aerazione a tutto l'open space.
Un pilastro in cemento armato in un open space, può essere occultato da sistemi d'arredo studiati a misura, che risultano funzionali essendo rivolti verso il salotto, cucina e zona pranzo.
Nascondere un pilastro in soggiorno con arredi a misura - Antonio Previato Progettista
La cucina lineare sulla parete obliqua e il tavolo rettangolare, sono in favorevole posizione ben illuminata e arieggiata grazie alla portafinestra che dà sul terrazzo.
La zona salotto è disposta sulla destra dell'entrata di casa, utili armadi sulla parete di sinistra, prima del passaggio verso la zona notte.
La struttura centrale d'arredo creata per coinvolgere e dissimulare il pilastro portante, risulta di una forma coerente con la geometria globale dell'open space, consentendo agevoli passaggi tutt'intorno.
In pianta, si riconoscono arredi contenitori rivolti al living, un piano snack a isola trapezoidale con sgabelli alti sul lato destro e un ulteriore volume contenitore sottopiano, rivolto alla parete di cottura.
Un pilastro strutturale in una zona giorno open space può essere mimetizzato adottando pannelli in legno, vetri a tutt'altezza che lasciano passare la luce e funzionali mobili contenitori.
Nascondere un pilastro in soggiorno - Progettista Designer Antonio Previato
Un pannello in multistrato di legno (rifinito in una tonalità chiara) e un vetro temperato di sicurezza, entrambi a tutta altezza, nascondono il pilastro in cemento, oltre a due contenitori bassi, con TV rivolto al salotto.
La trasparenza della vetrata e l'oblò ricavato nel pannello, contribuiscono a lasciar passare la luce naturale dalla portafinestra verso il salotto e l'ingresso di casa.
Sulla destra del disegno, attraverso la trasparenza del setto in vetro, sono distinguibili lo snack con sgabelli e sospensioni a diffusore conico, sullo sfondo una parte della cucina lineare.
Per nascondere il pilastro al centro dell'open space, sono stati adottati un pannello in multistrato di legno, un vetro di sicurezza (con uno spessore di almeno di 1,2 cm) e contenitori studiati a misura.
Schema arredi a misura, per nascondere un pilastro in soggiorno - Antonio Previato
Due contenitori bassi (rispettivamente H. 20 e 40 cm circa) sono rivolti al salotto, il top trapezoidale è fissato al pilastro e poggia su un contenitore sotto snack (quest'ultimo profondo 33 cm) e su uno schienale strutturale.
Un pilastro strutturale, residuato dalla demolizione di tramezzi tra soggiorno e ingresso, può essere nascosto con un arredo a misura in cartongesso, vetri o specchi, che può avere diverse funzionalità.
Pilastro integrato in arredo in cartongesso, tra ingresso e soggiorno - Antonio Previato
È il caso del grafico in pianta, riguardante un differente contesto abitativo, in cui è rimasto un pilastro in cemento armato (in rosso in pianta), tra l'ingresso di casa e il soggiorno con angolo cottura.
Un pilastro in cemento tra soggiorno e ingresso può essere inglobato in una struttura in cartongesso e specchi, assumendo così un ruolo di elemento decorativo, ma anche da parziale separazione rispetto alla zona cucina.
Struttura décor per inglobare un pilastro tra ingresso e soggiorno - Antonio Previato
La struttura in cartongesso può assumere svariate geometrie, offrendo superfici di appoggio per oggettistica di design, ma anche ulteriore volume contenitivo, se si predispongono ante con apertura push pull e ripiani interni.
Per nascondere il pilastro strutturale, la struttura in cartongesso può includere persino una enoteca e un frigo bar, rivolti alla cucina.
Arredo in cartongesso con enoteca intorno a un pilastro in soggiorno - Antonio Previato
Un pannello specchiato potrà rivestire parte del lato rivolto al living, creando anche un effetto ottico di dilatazione spaziale.
Un pilastro in cemento armato rimasto al centro di un soggiorno in mansarda, potrà essere avvolto da un mobile creato su misura a tutta altezza, con ripiani a giorno e scomparti chiusi.
Mobile centro sala intorno a un pilastro in mansarda - Falegnameria CarPes
L'esempio in foto, tratto da Falegnameria CarPes mostra un arredo leggermente asimmetrico, che camuffa egregiamente il pilastro a centro stanza.
Cassettiera del mobile che ingloba il pilastro centro sala - Falegnameria CarPes
Il particolare in foto evidenzia le finiture della cassettiera basale, che offre una ottimale capienza, fungendo anche da informale panca.
Un pilastro portante può essere integrato con successo in un angolo salotto, aggregando magari delle utili mensole, collocate sul retro di un divano.
Ovviamente si potrà comunque valorizzare il pilastro in vari modi, con specchi o carta da parati decorativa, o semplicemente verniciato, di una nuance in tono o a contrasto, rispetto alle cromie dei divani.
Pilastro in cemento inserito nell'arredamento del salotto - diotti.com
Total white può essere un effetto molto elegante, così come nella foto, tratta da diotti.com, dove il pilastro tutto bianco sembra un tutt'uno con i divani disposti ad angolo e la controsoffittatura, demarcando il limite spaziale del corner salotto.
Le soluzioni esposte nell'articolo sono solo esempi parziali e sintetici, delle tante possibili soluzioni che si possono elaborare per ottenere ambienti proporzionati e funzionali, in base ai contesti e alle esigenze.
Attraverso l'esclusivo servizio progettazione casa online si può ottenere l'invio di elaborati architettonici realizzati al tecnigrafo, con tutti i dettagli delle divisioni degli spazi e relativi arredi, studiati a misura.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||