Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Lasciare la canicolare città in estate è sempre molto bello, ma come annaffiare le piante quando si è in vacanza?
La soluzione più ovvia sicuramente, è quella di sfruttare un generoso e sfortunato amico costretto in città, a cui poter lasciar le chiavi di casa.
Questa soluzione è l'ideale ma anche di più difficile attuazione.
Le piante, soprattutto determinare specie, hanno bisogno di un apporto costante di acqua, specie quando fa molto caldo.
Qui cercheremo di selezionare tutte le migliori soluzioni con i relativi pro e contro che comportano.
Ancor prima di vedere i metodi migliori per innaffiare le piante, esistono alcuni accorgimenti per proteggerle.
Per prima cosa, non lasciare assolutamente le piante in casa al buio.
Sistematele sul balcone, in una zona possibilmente ombreggiata e vicine tra loro in modo da creare un microclima umido.
Un ottimo metodo per favorire questo microclima è quello di mettere dei recipienti di acqua. Questi, evaporando nel tempo, aiuteranno non poco le vostre piante.
Soluzione semplice, economica e immediata per irrigare piante in vacanza.
Ci sarà bisogno solamente di un set per irrigazione a goccia e qualche bottiglia di plastica. Su Amazon possono essere reperiti ben due modelli.
Il primo in terracotta della RelaxDays, prodotto molto valido ma leggermente costoso (14 euro circa per 4 pezzi).Beccuccio per innaffiare RelaxDays
Si tratta di beccucci da inserire nel terreno, adatti sia per ambienti interni che esterni. Basterà piantarli nel terreno e l’argilla permeabile favorirà un’irrigazione graduale e duratura della terra.Funzionamento dei beccucci Labota
Più economici invece i beccucci per irrigazione a goccia della Labota (19 euro 24 pezzi) realizzati in plastica. il dispositivo ha una valvola di controllo in grado di regolare la velocità di gocciolamento di 0-60 secondi per una durata d'irrigazione che va da 1 a 15 giorni.
Esistono anche delle carote per innaffiare le piante in fibra di cocco che si sono però rivelate totalmente inadatte allo scopo (n.d.r.).
Questa soluzione risulta di facilissima attuazione e decisamente economica ma presenta alcuni problemi molto grossi. Funzionano con bottiglie da un litro, quindi l'apporto d'acqua che potranno dare alle piante è veramente limitato, soprattutto per quelle che richiedono parecchie annaffiature.
|
CONSIGLIATO
![]() Relaxdays irrigazione coni
In set: 4 coni irrigatori a goccia per piante e fiori - adatti per ambienti interni ed esterni...
|
Inoltre, se la stagione estiva risulta particolarmente calda, questo quantitativo risulterà totalmente insoddisfacente per vasi posti fuori casa. Si consiglia quindi di spostare tutte le piante all'interno dell'abitazione ove però ci sarà un altro problema.
A meno che non vogliate lasciare tutte le finestre aperte per far passare la luce, le piante avranno vita breve.
La soluzione dell'irrigazione a goccia è quindi consigliata esclusivamente a chi deve partire per poco tempo, non più di 3 o 4 giorni.
Nei vivai o su Amazon è possibile acquistare dei flaconi di acqua complessata per innaffiare piante in vacanza. È una speciale acqua in gel costituita da fibre naturali e acqua demineralizzata.Come usare l'acqua complessata Gesal per innaffiare piante in vacanza
Il suo funzionamento è veramente geniale. I microrganismi del terreno scompongono la cellulosa e liberano l’acqua nei vasi. In genere questo metodo può funzionare per periodi di tempo che vanno dai 15 ai 20 giorni.
Questi tempi sono molto influenzati anche della temperatura esterna: più alta sarà, meno durerà il prodotto.
|
CONSIGLIATO
![]() Gesal acqua complessata
Riserva d’acqua adatta per tutte le piante, Riduce la frequenza delle innaffiature e assicura un&rsquo...
|
La GESAL (parte del gruppo Compo) è indubbiamente il Brand migliore, la cui riserva d’acqua complessata può durare fino a 30 giorni, mentre il prodotto della Fito, per tempi leggermente ridotti (fino a 20 giorni), risulta anch'esso validissimo.
Fermo restando che questi metodi sono ottimi, è consigliato comunque ammassare le piante insieme e lasciare contenitori pieni d'acqua per aiutarle nei periodi più caldi.
Infine, questo è il metodo che in assoluto garantisce le migliori performance ma, per contro, anche quello più costoso.
Per iniziare, diffidare assolutamente da prodotti che costano meno di 60 euro. Saranno utili solamente per chi ha bisogno di irrigare non più di 6 o 7 vasi e saranno totalmente inadatti per dei giardini.
Affidarsi al fai da te è possibile e basterà comprare dei beccucci, un computer da irrigazione come quello della Gardena e delle tubature che corrono lungo tutti i vasi. L'impianto di irrigazione automatico è una soluzione abbastanza veloce ed è adatta per balconi e terrazzi.Computer Gardena per irrigare piante in vacanza
Nel caso si possedesse un giardino il discorso cambia totalmente e bisognerà, giocoforza, affidarsi a un professionista.
Questo perché, ovviamente, la superficie da irrigare sarà molto più ampia e ogni pianta avrà bisogno di un apporto differente di acqua. Non potrete darne lo stesso quantitativo se si tratta di un'ortensia e di una pianta grassa.
Per quel che riguarda il fai da te, considerando un buon computer (come il Gardena Multicontrol Duo) i tubi e i beccucci, il costo non dovrebbe superare i 250 euro.
Oltre a questo si dovrà considerare solamente tanto olio di gomito e un po' di precisione per nascondere i tubicini.
Tutt'altro discorso per un impianto di irrigazione automatica da esterno in cui si dovrà considerare anche la manodopera del professionista.
In linea di massima, dopo una serie di ricerche effettuate sul web, si può affermare che il costo medio di un impianto di irrigazione interrato e automatico per il giardino va dai 10 ai 15 euro al metro quadro.
|
CONSIGLIATO
![]() Computer gardena irrigatore automatico
Irrigazione automatica: con un computer per irrigazione Gardena il giardino verrà irrigato in modo affidabile e...
|
Questo è comprensivo di test preliminari, progettazione, messa in opera, collaudo e fornitura dei materiali. Per un giardino di 200 metri quadri quindi si parla di circa 2000/3000 euro. Il conto in banca non ringrazierà, ma questo in assoluto è il miglior metodo per irrigare piante in vacanza.
|
||
Notizie che trattano Come innaffiare le piante in vacanza che potrebbero interessarti
|
Innaffiare le piante in vaso anche quando siamo in vacanzaGiardinaggio - Per mantenere verdi e in salute le piante in appartamento come in balcone anche quando siamo lontani, da casa possiamo ricorrere a kit per innaffiatura automatica |
Innaffiare in estateIrrigazione giardino - Per innaffiare in estate il giardino e il terrazzo, vanno considerati diversi aspetti, come il terreno e le ore della giornata in cui procedere all'operazione. |
Quando e come si può innaffiare le piante con acqua di mare?Irrigazione giardino - L'irrigazione di prati e piante può avvenire attraverso diverse modalità. Ad esempio, attraverso l'osmosi inversa si potrebbe irrigare un prato con acqua salmastra |
EuphorbiaGiardino - Le Euforbiacee sono piante da fiore che comprendono numerosissime specie, circa 6000. Se il fusto viene inciso, queste piante producono una sorta di lattice velenoso. |
Irrigazione a goccia: come funziona e installazione fai da teIrrigazione giardino - In giardino, nell'orto ma anche sul terrazzo e nella serra, l'irrigazione a goccia garantisce un'innaffiatura precisa delle piante in sicurezza e senza sprechi. |
Le migliori app per curare e riconoscere le pianteGiardinaggio - Sugli store di Android ed Apple, esistono tantissime applicazioni per riconoscere e prendersi cura delle proprie piante. Ecco una selezione delle più interessanti |
Sistemi di irrigazione fuori terra: pratici kit da balconeIrrigazione giardino - I sistemi di irrigazione fuori terra garantiscono un'ottima cura del giardino, ma non solo. Ecco qualche novità, riguardante l'irrigazione dell'orto domestico. |
Nuova generazione di piante luminose: si può coltivare la luce?Piante - Un team di ingegneri ha creato grazie all'uso di speciali nanoparticelle piante che si possono caricare per emettere luce senza danneggiare il loro stato di salute |
Rose BotanicheGiardino - Tra le piante da fiore coltivate nei nostri giardini, senza dubbio le rose sono tra le più apprezzate per la varietà dei colori e le forme dei loro fiori. |