|
Realizzare portachiavi da muro fai da te non solo offre l'opportunità di personalizzare il proprio spazio con un tocco unico, ma permette anche di riscoprire il piacere di creare con le proprie mani.
Proponiamo qui 3 progetti, due facili e un altro un pochino più complesso.
Il primo progetto è un portachiavi da parete fai da te, usando materiali semplici come vecchie chiavi e un pezzo di legno per creare un accessorio utile e decorativo.
Portachiavi pronto per essere usato. Foto da Homedit
A seguire un progetto per cui ci vorrà un pochina più di manualità, in cui potrete formare la parola che preferite, usando dei semplici pezzi di legno per creare decorazioni con il lettering e aggiungervi dei ganci per le chiavi.
Finiremo con un progetto molto semplice utilizzando dei bastoncini di legno di recupero.
Tutti e tre i progetti dimostrano come la creatività e la manualità possano fondersi, arricchendo così la nostra vita quotidiana e il nostro ambiente lavorativo.
Materiali necessari:
Iniziamo con un portachiavi da muro fai da te estremamente facile da fare.
Questo è un progetto alla portata di tutti e potrà aggiungere un tocco personale alla casa.
Piegate le chiavi con attenzione per non spezzarle. Foto da Homedit
Iniziate con un pezzo di legno della dimensione desiderata e quattro vecchie chiavi. Potrete ovviamente aumentare la lunghezza del supporto e di conseguenza gli slot per le chiavi. Piegate ciascuna chiave in modo da trasformarla in un uncino.
Passate dell'impregnante sul legno. Foto da Homedit
Trattate il legno con dell'impregnante per proteggerlo ma potrete dare la finitura che preferite: lucida, opaca o colorata.
Fissate le chiavi con delle viti. Foto da Homedit
Una volta che il legno sarà asciutto, posizionate le chiavi piegate sulla superficie e fissatele con delle viti adatte, utilizzando un trapano per facilitare l'inserimento.
Per montare il portachiavi al muro, potete utilizzare staffe nascoste o ganci a seconda di ciò che preferite.
Materiali necessari:
I pezzi di legno potete tagliarli da soli anche con una sega a mano ma vi consigliamo di usare del legno di pino, facilmente lavorabile.
Fissate i pezzi di legno con viti e colla. Foto da il fai da te di Andrea
Con i vari pezzi di legno potrete formare la parola Home. Ovviamente con un po' di progettazione potrete scrivere la parola che preferite. I pezzi con i lati a 23° vi serviranno per formare la lettera M.
La M si assembla con i 2 pezzi con lati a 23 gradi. Foto da il fai da te di Andrea
Ora potrete iniziare a formare le lettere prendendo bene le misure.
Ad esempio, con la lettera E dovrete prendere il centro esatto del pezzo di legno da 16 cm che fungerà da gambo della lettera per mettere la trave orizzontale mediana equidistante dalla trave inferiore e superiore della lettera.
Lettera O perfettamente assemblata. Foto da Il fai da te di Andrea
Unite tutti i pezzi di legno con delle viti, mettendo sempre un po' di colla nei punti di giunzione.
Quando avrete tutte le lettere, carteggiate per bene con la carta vetrata in modo da eliminare ogni imperfezione.
Ora che avrete tutte le lettere potrete decidere la configurazione che preferite.
Nei punti di giunzione tra le lettere inserite come sopra, della colla per legno e poi unite tutto con delle viti.
Fate attenzione in questa fase a non bucare il legno da parte a parte; inserite le viti con un angolo di circa 45 gradi (foto sotto)
Unite le varie lettere per formare la parola Home. Foto da il fai da te di Andrea
Formata la vostra parola, non rimane che carteggiare per poi passare dell'impregnante per legno.
Ora inserite dei gancetti per alloggiare le vostre chiavi. Potrete appendere il portachiavi da parete con uno spago oppure con una catenella usando altri due ganci in corrispondenza della lettera H e M.
Portachiavi da parete finito. Foto da il fai da te di Andrea
Per le finiture, come per il progetto precedente, potrete scegliere quella che preferite ma il consiglio per un oggetto del genere è usare la tecnica dello shabby chic.
Materiale occorrente:
Vi è mai capitato di trovarvi sulla spiaggia ed incappare in un bel pezzo di legno lavorato dal mare?
Il legno trovato sulla spiaggia è un ottimo materiale per il fai da te. Foto da Pixabay
Potenzialmente anche questo, con pochissimo lavoro, potrà diventare un portachiavi da muro molto rustico, adatto per le vostre case di villeggiatura.
Basterà semplicemente trattare il legno iniziando da una prima pulizia, ovvero, sciacquandolo con acqua dolce per rimuovere sabbia e sale, utilizzando una spazzola a setole morbide.
Lasciatelo asciugare completamente all'aria aperta evitando l'esposizione diretta al sole. Trattatelo poi con un prodotto antiparassitario per eliminare insetti o larve.
Portachiavi da parete realizzato con un vecchio ramo. Foto da Pinterest
Successivamente, levigate il legno con carta vetrata, partendo da una a grana grossa per poi passare a quella dalla grana fine e ottenere una superficie liscia.
Questi passaggi preserveranno la bellezza naturale del legno e ne garantiranno la durabilità nel tempo.
Ora non vi resta che aggiungere qualche gancio per le chiavi e un altro paio per la corda.
|
||