• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Idee per arredare un terrazzo scoperto

Per un terrazzo scoperto si possono adottare arredi in materiali resistenti alle intemperie e un giusto ombreggiamento.
Pubblicato il

Idee per arredare un terrazzo scoperto


Un terrazzo scoperto, cioè senza una copertura in muratura, deve prevedere arredi resistenti alle intemperie, l'ombreggiamento con tende, vele, gazebo o ombrelloni, un pavimento resistente all'acqua piovana, con adeguato drenaggio pluviale.

Arredi terrazzo scoperto - GervasoniArredo terrazzo scoperto: struttura sinuosa in ECOTeak collezione Jeko, by Gervasoni



Per arredare un terrazzo scoperto, sono adatti mobili in metallo trattato, legno resistente all'acqua come il Teak, l'Iroko o il legno di Ipè, oppure materiali sintetici che riproducono il Rattan, o anche elementi in plastica lavorati in varie forme e colori.


Come arredare il terrazzo scoperto di una mansarda


Si può realizzare l'arredamento di un terrazzo scoperto al piano attico mansardato, creando la giusta ombreggiatura e prevedendo delle zone funzionali attrezzate, come un'area pranzo, un salotto da esterno, un solarium e un angolo barbecue.

Terrazzo scoperto in mansarda: pianta stato dei luoghi


Ecco un esempio di terrazzo in mansarda per il quale è stato richiesto lo studio progettuale d'arredo.

Terrazzo scoperto in mansarda - pianta con misurePianta stato dei luoghi di un terrazzo scoperto al piano mansardato - Antonio Previato



Questo terrazzo scoperto si sviluppa su una superficie rettangolare, da 3,00x2,32 metri, quindi circa 7 metri quadri totali di spazio terrazzato.

La freccia in pianta indica il passaggio dal living della mansarda, verso il terrazzo scoperto, che è delimitato lateralmente, dai muri inclinati delle falde del tetto, com'è evidente nel prossimo disegno prospettico.


Personalizzare l'arredamento di un terrazzo in mansarda


Si può personalizzare un terrazzo scoperto, studiando delle soluzioni d'arredo, così da godere dello spazio all'aperto, assicurando anche una continuità di stile e funzionalità, con gli ambienti interni.

Questo terrazzo scoperto in mansarda presenta, nello stato di fatto, un pavimento in klinker ceramico, tipico delle costruzioni edilizie degli anni '70.

Terrazzo scoperto prima del restyling - disegno di Antonio PreviatoTerrazzo al piano mansardato, prima del rinnovo d'arredo - disegno di Antonio Previato



L'affaccio è protetto da una ringhiera in metallo, fissata sul cordolo perimetrale in cemento armato, su cui poggiano delle lastre di rivestimento in granito.

Tutto il rialzo perimetrale, visibile anche sul lato sinistro del terrazzo, fa da raccolta dell'acqua piovana che confluisce, con la giusta pendenza, nelle griglie a pavimento verso i pluviali di scarico.

In questo terrazzo scoperto, esiste un semplice grigliato in legno a parete, accanto al lavabo in pietra e, come arredo dello stato dei luoghi, è presente solo un tavolino con sedie in metallo e doghe di legno.


Arredare il terrazzo in mansarda con zona pranzo e barbecue


Un terrazzo scoperto in mansarda può essere valorizzato da un maxi ombrellone con struttura in legno è fissato a parete con braccio snodabile; con telo di copertura in tessuto idrorepellente.

Si crea così un ampio ombreggiamento di circa 2x2 metri, proporzionato a coprire gran parte della superficie di questo terrazzo in mansarda.

Il nuovo pavimento, a posa galleggiante su quello preesistente, si compone di quadrotti 30x30 cm in legno di Ipè, molto resistente all'umidità e agli agenti atmosferici, quindi ideale per le pavimentazioni da esterno particolarmente esposte.

Arredo terrazzo scoperto - Designer Antonio PreviatoArredo terrazzo scoperto, con zona pranzo e barbecue - Designer Antonio Previato



I quadrotti di Ipè sono montati l'uno perpendicolare all'altro, a incastro per mezzo di piedini a scomparsa, con listelli compensatori lungo il perimetro del terrazzo.

Zona pranzo in legno di Iroko, sul terrazzo della mansarda


Su questo terrazzo scoperto sono disposte due panche in legno di Iroko (resistente all'umidità e all'acqua da contatto), che formano un salotto angolare da 170x180 cm.

Ogni panca ha la seduta a ribalta, fungendo così, anche da contenitore per arredi e stoviglie, di pertinenza del terrazzo.

Il tavolo, sempre in Iroko da 90x90 cm, è allungabile all'occorrenza, associando ulteriori sedie, con rivestimenti in tessuto sfoderabile idrorepellente, così come le imbottiture delle panche.


La zona pranzo è contornata a parete da un grigliato con Bouganville e da piante di Bosso lungo la ringhiera, creando un piacevole angolo verde, a tutta privacy.

Zona barbecue sul terrazzo scoperto


Sul terrazzo della mansarda è posto anche un carrello barbecue in metallo, da 110x50 cm con ruote autofrenanti, accessoriato di pietra ollare, teglie e utensili di servizio.

Un nuovo top in granito è adattato alla sagoma del lavabo e una mensola in ferro è utile come appoggio di contenitori e per agganciare gli attrezzi, alla barra porta tutto.

Accanto al barbecue, una cassapanca in lamiera di metallo, in cui riporre utensili e materiali quali carbonella, legno, indispensabili per le operazioni di cottura.

L'illuminazione del terrazzo scoperto, definisce tutto il perimetro, con lampioncini in ferro battuto, montati sia a parete, come delle applique, sia sulla ringhiera di protezione, con luci ad accensione crepuscolare.


Quali materiali sono ideali per arredare un terrazzo scoperto?


Nell'arredare un terrazzo scoperto, è importante scegliere mobili che possano resistere alle intemperie e al sole come il legno trattato per esterni, acciaio inox, alluminio, polyrattan.

Il legno è indicato per gli arredi di un terrazzo scoperto?


Per gli arredi di un terrazzo scoperto, il legno può essere idoneo, purché si tratti di un legno trattato per esterni o, ancor meglio, di un legno molto resistente alle intemperie: il Teak, l'Iroko o il legno di Ipè sono tutti eccellenti, avendo un elevato grado di durezza.

Terrazzo scoperto con divani e ombrellone - Antonio PreviatoArredo terrazzo scoperto: salotto con chaise longue e ombrellone, by Antonio Previato



Quando le dimensioni del terrazzo scoperto lo consentono, si può creare anche un invitante salotto da esterno in legno con ombrellone decentrato, così come nel disegno sopra.

La struttura di divani e tavolino è realizzabile in Teak, prevedendo anche una comoda chaise longue, con soffici imbottiti, rivestiti in tessuto idrorepellente sfoderabile.

Salotto su terrazzo scoperto - GervasoniElegante salotto con sfruttura in ECOTeak, su terrazzo scoperto - Jeko di Gervasoni



In foto, gli arredi da esterno della collezione Jeko di Gervasoni con struttura sinuosa realizzata in ECOTeak, proveniente dal riutilizzo di elementi in Teak, recuperati dalla demolizione delle tradizionali case in legno dell'isola di Giava, in Indonesia.

Scegliere arredi in metallo per il terrazzo


Il metallo verniciato, l'acciaio inox o l'alluminio sono ideali per arredare un terrazzo scoperto, in stile moderno.

Per garantire un'ottimale resistenza agli agenti atmosferici, è opportuno che gli arredi in metallo siano stati protetti dalla corrosione, attraverso un apposito trattamento.

Arredo terrazzo - InOut Gervasoni Arredo terrazzo in alluminio verniciato e cinghia elastica intrecciata - InOut Gervasoni



In foto, un elegante terrazzo scoperto con gli arredi da esterno della collezione InOut, disegnati da Paola Navone per Gervasoni, con struttura in tubolare di alluminio verniciato e cinghia elastica intrecciata.

Arredi in materiali sintetici ideali su un terrazzo scoperto


Per arredare un terrazzo scoperto, si può ricorrere a elementi in materiali sintetici come il Polyrattan (in genere polietilene) che riproduce il Rattan naturale.

Terrazzo scoperto angolo salotto - Antonio PreviatoSalotto in Rattan, legno e vetro su terrazzo scoperto - Designer Antonio Previato



Gli arredi da esterno in Rattan sintetico si inseriscono bene nei contesti in stile rustico, anche associati a elementi in legno e in vetro, creando una suggestiva terrazza sul tetto in città.

Arredo terrazzo - Babylon VaraschinArredo da terrazzo in alluminio e rivestimento in corda - Collezione Babylon Varaschin



Gli arredi da esterno della collezione Babylon di Varaschin presentano la struttura in alluminio verniciato, rivestimento in corda ritorta di fibra sintetica intrecciata a mano, assicurando resistenza a intemperie e luce solare.

Arredo terrazzo sul mare - Babylon VaraschinArredi per terrazzo scoperto, con affaccio sul mare - Collezione Babylon Varaschin



I cuscini di sedute e schienali sono sfoderabili, imbottiti con gomma Dryfeel® a cellula aperta, adatta per l'uso outdoor.

Arredo terrazzo - VaraschinArredo per terrazzo con poltroncine alluminio e corda - Collezione Cricket Varaschin



La leggerezza delle strutture in alluminio e la robustezza delle parti in corda rendono gli arredi da esterno della collezione Cricket di Varaschin, la scelta ideale anche dal punto di vista della funzionalità.

salotto terrazzo scoperto in legno massello
Se si è alla ricerca di idee particolari per ottimizzare gli spazi interni ed esterni, è disponibile online il servizio di progettazione casa: la consulenza è personalizzata con elaborati progettuali come planimetrie arredate e disegni 3D, così da risolvere efficacemente qualsiasi problematica abitativa.


riproduzione riservata
Come arredare un terrazzo scoperto
Valutazione: 5.89 / 6 basato su 9 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Carola1
    Carola1
    Venerdì 9 Agosto 2024, alle ore 23:19
    Per il mio terrazzo con giardino circostante, mi piacerebbe un barbecue in legno e acciaio, con rotelle. per poterlo spostare con facilità.
    Mi date qualche idea?
    Grazie anticipatamente
    rispondi al commento
    • God!
      God! Carola1
      Venerdì 9 Agosto 2024, alle ore 23:22
      Nel disegno allegato, un esempio di barbecue da giardino in legno e acciaio, con grande maniglione, per agevolare lo spostamento del barbecue su rotelle (autobloccanti).
      L'articolo di riferimento: Barbecue da giardino
      rispondi al commento
  • Giulia
    Giulia
    Domenica 30 Giugno 2024, alle ore 22:11
    Vorrei verandare il mio terrazzo scoperto a pianta quadrata (o quasi) di circa 24-25 mq.
    Ho il permesso da parte del vicino, che è mio cugino, dovrei solo chiedere al comune, ma penso non ci siano problemi, perché altri in zona hanno costruito verande senza chiedere permessi.
    Gentilmente, vorrei avere qualche spunto su come arredare il terrazzo verandato, mi piacerebbe una zona per cucinare e pranzare e, se possibile, anche dei divani.
    rispondi al commento
    • Jovis
      Jovis Giulia
      Domenica 30 Giugno 2024, alle ore 22:24
      Un esempio di terrazzo scoperto verandato, nel disegno allegato.
      La struttura della veranda è realizzabile in PVC o alluminio; le pareti in vetro sono alcune fissee altre scorrevoli.
      Un bel tavolo rettangolare in legno massello è abbinato a sedie e panca lasciando i giusti spazi per sedersi e per gli agevoli passaggi.
      E' previsto un divano angolare in legno con tavolinoovviamente con cuscinature
      Un pratico angolo cottura in veranda è progettato con 2 strutture a forma di L capovolta, le quali si intersecano tra loro in posizione angolare, realizzabili in muratura o in cartongesso.
      rispondi al commento
  • Nicole
    Nicole
    Domenica 23 Giugno 2024, alle ore 15:16
    Per me il dramma del terrazzo scoperto è che d'inverno non saprei dove mettere gli arredi, visto che non potremmo utilizzarli perché nella mia zona fa molto freddo e spesso c'è un forte vento.   
    In casa non ho spazio per un ripostiglio...
    Come potrei fare?
    rispondi al commento
    • Geom. Alberto
      Geom. Alberto Nicole
      Domenica 23 Giugno 2024, alle ore 16:54
      Eh, sì, bisogna sempre prevedere anche uno spazio protetto in cui poter riporre tutto, o parte, dell’arredo esterno durante l’inverno.
      Anche se dovrebbe essere realizzato per durare, l’arredo sul terrazzo scoperto, tenderà inevitabilmente a rovinarsi se lasciato alle intemperie anche durante l'inverno.
      Se non hai la possibilità di usufruire di una cantina o di un garage per riporre i tuoi arredi esterni, questo ambiente protetto dovrà essere per forza ricavato all’interno del terrazzo scoperto stesso e pertanto dovrà essere previsto fin delle prime fasi progettuali.
      Potrà essere un'armadiatura in alluminio da esterno, in cui riporre gli arredi da esterno, i quali preferibilmente dovranno essere pieghevoli, così da occupare il minor volume possibile.
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.