|
Un terrazzo scoperto, cioè senza una copertura in muratura, deve prevedere arredi resistenti alle intemperie, l'ombreggiamento con tende, vele, gazebo o ombrelloni, un pavimento resistente all'acqua piovana, con adeguato drenaggio pluviale.
Arredo terrazzo scoperto: struttura sinuosa in ECOTeak collezione Jeko, by Gervasoni
Per arredare un terrazzo scoperto, sono adatti mobili in metallo trattato, legno resistente all'acqua come il Teak, l'Iroko o il legno di Ipè, oppure materiali sintetici che riproducono il Rattan, o anche elementi in plastica lavorati in varie forme e colori.
Si può realizzare l'arredamento di un terrazzo scoperto al piano attico mansardato, creando la giusta ombreggiatura e prevedendo delle zone funzionali attrezzate, come un'area pranzo, un salotto da esterno, un solarium e un angolo barbecue.
Ecco un esempio di terrazzo in mansarda per il quale è stato richiesto lo studio progettuale d'arredo.
Pianta stato dei luoghi di un terrazzo scoperto al piano mansardato - Antonio Previato
Questo terrazzo scoperto si sviluppa su una superficie rettangolare, da 3,00x2,32 metri, quindi circa 7 metri quadri totali di spazio terrazzato.
La freccia in pianta indica il passaggio dal living della mansarda, verso il terrazzo scoperto, che è delimitato lateralmente, dai muri inclinati delle falde del tetto, com'è evidente nel prossimo disegno prospettico.
Si può personalizzare un terrazzo scoperto, studiando delle soluzioni d'arredo, così da godere dello spazio all'aperto, assicurando anche una continuità di stile e funzionalità, con gli ambienti interni.
Questo terrazzo scoperto in mansarda presenta, nello stato di fatto, un pavimento in klinker ceramico, tipico delle costruzioni edilizie degli anni '70.
Terrazzo al piano mansardato, prima del rinnovo d'arredo - disegno di Antonio Previato
L'affaccio è protetto da una ringhiera in metallo, fissata sul cordolo perimetrale in cemento armato, su cui poggiano delle lastre di rivestimento in granito.
Tutto il rialzo perimetrale, visibile anche sul lato sinistro del terrazzo, fa da raccolta dell'acqua piovana che confluisce, con la giusta pendenza, nelle griglie a pavimento verso i pluviali di scarico.
In questo terrazzo scoperto, esiste un semplice grigliato in legno a parete, accanto al lavabo in pietra e, come arredo dello stato dei luoghi, è presente solo un tavolino con sedie in metallo e doghe di legno.
Un terrazzo scoperto in mansarda può essere valorizzato da un maxi ombrellone con struttura in legno è fissato a parete con braccio snodabile; con telo di copertura in tessuto idrorepellente.
Si crea così un ampio ombreggiamento di circa 2x2 metri, proporzionato a coprire gran parte della superficie di questo terrazzo in mansarda.
Il nuovo pavimento, a posa galleggiante su quello preesistente, si compone di quadrotti 30x30 cm in legno di Ipè, molto resistente all'umidità e agli agenti atmosferici, quindi ideale per le pavimentazioni da esterno particolarmente esposte.
Arredo terrazzo scoperto, con zona pranzo e barbecue - Designer Antonio Previato
I quadrotti di Ipè sono montati l'uno perpendicolare all'altro, a incastro per mezzo di piedini a scomparsa, con listelli compensatori lungo il perimetro del terrazzo.
Su questo terrazzo scoperto sono disposte due panche in legno di Iroko (resistente all'umidità e all'acqua da contatto), che formano un salotto angolare da 170x180 cm.
Ogni panca ha la seduta a ribalta, fungendo così, anche da contenitore per arredi e stoviglie, di pertinenza del terrazzo.
Il tavolo, sempre in Iroko da 90x90 cm, è allungabile all'occorrenza, associando ulteriori sedie, con rivestimenti in tessuto sfoderabile idrorepellente, così come le imbottiture delle panche.
La zona pranzo è contornata a parete da un grigliato con Bouganville e da piante di Bosso lungo la ringhiera, creando un piacevole angolo verde, a tutta privacy.
Sul terrazzo della mansarda è posto anche un carrello barbecue in metallo, da 110x50 cm con ruote autofrenanti, accessoriato di pietra ollare, teglie e utensili di servizio.
Un nuovo top in granito è adattato alla sagoma del lavabo e una mensola in ferro è utile come appoggio di contenitori e per agganciare gli attrezzi, alla barra porta tutto.
Accanto al barbecue, una cassapanca in lamiera di metallo, in cui riporre utensili e materiali quali carbonella, legno, indispensabili per le operazioni di cottura.
L'illuminazione del terrazzo scoperto, definisce tutto il perimetro, con lampioncini in ferro battuto, montati sia a parete, come delle applique, sia sulla ringhiera di protezione, con luci ad accensione crepuscolare.
Nell'arredare un terrazzo scoperto, è importante scegliere mobili che possano resistere alle intemperie e al sole come il legno trattato per esterni, acciaio inox, alluminio, polyrattan.
Per gli arredi di un terrazzo scoperto, il legno può essere idoneo, purché si tratti di un legno trattato per esterni o, ancor meglio, di un legno molto resistente alle intemperie: il Teak, l'Iroko o il legno di Ipè sono tutti eccellenti, avendo un elevato grado di durezza.
Arredo terrazzo scoperto: salotto con chaise longue e ombrellone, by Antonio Previato
Quando le dimensioni del terrazzo scoperto lo consentono, si può creare anche un invitante salotto da esterno in legno con ombrellone decentrato, così come nel disegno sopra.
La struttura di divani e tavolino è realizzabile in Teak, prevedendo anche una comoda chaise longue, con soffici imbottiti, rivestiti in tessuto idrorepellente sfoderabile.
Elegante salotto con sfruttura in ECOTeak, su terrazzo scoperto - Jeko di Gervasoni
In foto, gli arredi da esterno della collezione Jeko di Gervasoni con struttura sinuosa realizzata in ECOTeak, proveniente dal riutilizzo di elementi in Teak, recuperati dalla demolizione delle tradizionali case in legno dell'isola di Giava, in Indonesia.
Il metallo verniciato, l'acciaio inox o l'alluminio sono ideali per arredare un terrazzo scoperto, in stile moderno.
Per garantire un'ottimale resistenza agli agenti atmosferici, è opportuno che gli arredi in metallo siano stati protetti dalla corrosione, attraverso un apposito trattamento.
Arredo terrazzo in alluminio verniciato e cinghia elastica intrecciata - InOut Gervasoni
In foto, un elegante terrazzo scoperto con gli arredi da esterno della collezione InOut, disegnati da Paola Navone per Gervasoni, con struttura in tubolare di alluminio verniciato e cinghia elastica intrecciata.
Per arredare un terrazzo scoperto, si può ricorrere a elementi in materiali sintetici come il Polyrattan (in genere polietilene) che riproduce il Rattan naturale.
Salotto in Rattan, legno e vetro su terrazzo scoperto - Designer Antonio Previato
Gli arredi da esterno in Rattan sintetico si inseriscono bene nei contesti in stile rustico, anche associati a elementi in legno e in vetro, creando una suggestiva terrazza sul tetto in città.
Arredo da terrazzo in alluminio e rivestimento in corda - Collezione Babylon Varaschin
Gli arredi da esterno della collezione Babylon di Varaschin presentano la struttura in alluminio verniciato, rivestimento in corda ritorta di fibra sintetica intrecciata a mano, assicurando resistenza a intemperie e luce solare.
Arredi per terrazzo scoperto, con affaccio sul mare - Collezione Babylon Varaschin
I cuscini di sedute e schienali sono sfoderabili, imbottiti con gomma Dryfeel® a cellula aperta, adatta per l'uso outdoor.
Arredo per terrazzo con poltroncine alluminio e corda - Collezione Cricket Varaschin
La leggerezza delle strutture in alluminio e la robustezza delle parti in corda rendono gli arredi da esterno della collezione Cricket di Varaschin, la scelta ideale anche dal punto di vista della funzionalità.
Se si è alla ricerca di idee particolari per ottimizzare gli spazi interni ed esterni, è disponibile online il servizio di progettazione casa: la consulenza è personalizzata con elaborati progettuali come planimetrie arredate e disegni 3D, così da risolvere efficacemente qualsiasi problematica abitativa.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||