• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Collegamenti sicuri per legno

L'impiego di viti particolari per i collegamenti di opere in legno di ogni tipo.
Pubblicato il
Indice dei Contenuti

Non esistono al mondo, costruzioni in legno piccole o grandi che siano che possano definirsi immuni da deterioramenti e sconnessioni di vario tipo, nel tempo.

Collegamenti sicuri per legno: la particolarità della vite Fast della FischerI mobili più solidi ad esempio non durano all'infinito, perché vengono costantemente sollecitati, durante la loro vita in modi e tempi diversi.

Ogni riparazione dei mobili di legno inizia con la stabilizzazione dei giunti, del telaio e della struttura, nelle giunzioni per legno si distinguono tre modi diversi di congiungere i pezzi tra loro, per accoppiamento di materiale (ad es. con incollaggio), per aderenza (ad es. con viti, chiodi, cunei) e per accoppiamento di forma (ad es. intagliato, tassellato, zincato).

Le nuove tecnologie hanno ormai consentito la realizzazione di sistemi di fissaggio utili a tutti e tre i tipi di giunzioni menzionate, garantendo nel tempo il risultato.

L'impiego delle viti nell'assemblaggio di sedie, mobili ecc. rimane tuttora uno dei metodi più impiegati in particolare nel settore del faidate.

Diventa quindi importante quando si vuol assemblare in maniera sicura elementi in legno con viti, impiegare la vite più adatta allo scopo.


In commercio ditte come Burago viti, BKviti, Fischer propongono viti di ogni tipo con caratteristiche particolari per ogni tipo di lavoro da svolgere, in particolare la linea Fischer Power-Fast unisce in sé tutte le caratteristiche positive delle attuali viti, ma ne migliora anche molti aspetti, come si addice ad un vero prodotto innovativo.

I vantaggi che si hanno nell'impiegare le viti della linea Power-Fast della Fischer, sono notevoli, infatti la costituzione della vite rispetta l'utensile che viene impiegato per avvitare, grazie all'impronta extra-profonda che migliora la presa dell'inserto di avvitamento.

Inoltre, le alettature autosvasanti sottotesta garantiscono un facile inserimento e consentono di ottenere un esatto fissaggio a filo.

La facilità di inserimento favorisce il risparmio di energia elettrica, grazie in particolare alle nervature fresanti nel gambo che diminuiscono la resistenza all'avvitamento della vite.

Collegamenti sicuri per legno: lavori di assemblaggio con viti fastAltro particolare importante da non trascurare è il rispetto del legno nel quale la vite è applicata, in particolare, la punta con doppio filetto ne riduce le fessurazioni.

Il processo di avvitamento risulta in sintesi estremamente veloce, le fresature taglienti del filetto e il rivestimento lubrificante ad alte prestazioni delle viti fischer Power-Fast riducono efficacemente l'attrito.

Infine bisogna rilevare come grazie alla punta mordente con il filetto continuo fino in punta, riesce a garantire una presa perfetta anche con legno duro.

La durata dei collegamenti nel tempo, l'inalterabilità del materiale, la facilità di impiego, la sensibile riduzione dei tempi di lavoro, depongono per un uso garantito nel risultato delle viti della linea Power-Fast della Fisher.

riproduzione riservata
Collegamenti sicuri per legno
Valutazione: 4.67 / 6 basato su 6 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.032 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.