Cersaie: il salone della ceramica
Al via la 35ª edizione di Cersaie, la più importante fiera della Ceramica per l'architettura e l'arredobagno. Dal 25 al 29 settembre, il quartiere fieristico di Bologna si riempirà come sempre di espositori, professionisti del settore e visitatori di differenti fasce d'età: dai giovani studenti, agli amanti del fashion home e soprattutto coloro che sono in procinto di ristrutturare casa.

Ormai da anni il Cersaie fa registrare grandi numeri: quest'anno sono previsti ben 869 espositori provenienti da 41 Paesi differenti, che occuperanno una superficie di 156.000 mq dedicati alla ceramica e all'arredobagno.
Si parte lunedì 25 settembre, ore 11.00 al Palazzo dei Congressi, con il convegno inaugurale intitolato Sostenibilità e competitività della manifattura europea nel contesto internazionale.
Nel pomeriggio, invece, sarà Sassuolo la protagonista dell'evento Ceramics of Italy.
Da tempo definita la capitale internazionale dell'industria ceramica Sassuolo ospiterà l'evento, dedicato agli operatori dell'informazione italiani ed esteri, alle 18.00 nel Salone delle Guardie, al Palazzo Ducale della città. Al termine della Conferenza Stampa Internazionale ci sarà la consegna del XXI Ceramics of Italy Journalism Award, il premio internazionale che si aggiudicherà il miglior articolo inerente il Cersaie e pubblicato su riviste estere.
A seguire, una seconda premiazione: il concorso Beautiful Ideas rivolto ai giovani designer per l'ideazione del Visual grafico di Cersaie 2018.

Cersaie non è soltanto il lungo di incontro tra imprese, progettisti e utenti ma anche un posto dove poter approfondire una serie di tematiche sull'abitare.
Già è alla sua nona edizione il programma culturale Costruire, abitare, pensare,che arricchisce la manoifestazione fieristica con incontri e conferenze, ospitando i protagonisti piuù in voga dell'architettura e del design contemporaneo.
Tra i vari appuntamenti annoveriamo Lezione alla Rovescia, di Fabio Novembre, architetto, designer e bòloggher di successo, previsto per venerdì 29 settembre all'Europauditorium, all'interno del Palazzo dei Congressi.

La Lounge della Galleria dell'Architettura sarà invece la nuova location dell'edizione 2017 dei Cafè della Stampa, una serie di incontri nel corso dei quali i direttori delle testate, insieme con esponenti di primo piano dell'architettura e del design dialogano sui temi di attualità relativi all'arredobagno e alla ceramica.
Gli appuntamenti in agenda sono nove: Abitare, AD, Chiesa Oggi, DDN, Domus, Il Bagno Oggi e Domani, Interni, Marie Claire Maison e The Plan.
Cersaie è anche il palcoscenico giusto per la realizzazione di eventi espositivi, come la collettiva Milleluci -Italian Style Concept, a cura di Angelo Dall'Aglio e Davide Vercelli, negli spazi del Padiglione 30 della Fiera.
Giovedì 28 e venerdì 29 settembre l'edizione 2017 del Cersaie ospita la sesta edizione di Cersaie Disegna la tua Casa, l'iniziativa che mette gratuitamente a disposizione la consulenza di progettisti delle più importanti testate giornalistiche italiane dedicate alla casa a favore dei consumatori finali che intendono acquistare o ristrutturare la propria casa.
Le testate giornalistiche partecipanti quest'anno sono 17, insieme con una decina di marchi di aziende espositrici che hanno confermato la propria adesione all'iniziativa, rendendosi disponibili ad illustrare le novità della propria produzione presentati in occasione di Cersaie.