|
In ogni condominio, le cassette postali rappresentano un elemento essenziale per la gestione ordinata della corrispondenza.
Collocate all’ingresso dell’edificio o in cortile, devono garantire sicurezza, durata e conformità alle normative vigenti.
Le cassette postali possono essere esterne o collocate nel cortile dello stabile - foto Pinterest
Nel 2025, con l’aumento di consegne postali e pacchi anche da corrieri privati, è fondamentale scegliere soluzioni robuste, capienti e compatibili con l’estetica dell’edificio.
Le cassette postali condominiali devono rispettare quanto previsto dal decreto ministeriale 9 aprile 2001, che stabilisce alcuni requisiti obbligatori:
Nelle nuove costruzioni le cassette postali devono essere esterne - foto Silmec
Negli edifici di nuova costruzione o ristrutturati, le cassette vanno installate all’esterno, in luoghi protetti ma accessibili, come nell'esempio dell'immagine sopra di Silmec.
Per resistere agli agenti atmosferici e mantenere a lungo funzionalità ed estetica, i materiali devono essere selezionati con attenzione.
I più usati sono l’alluminio verniciato, l’acciaio inox e le leghe zincate trattate con polveri termoindurenti.
Casellario postale condominiale in alluminio by Alubox
Esistono anche modelli in plastica rigida anti-UV, più economici ma adatti solo in contesti riparati.
È consigliabile preferire materiali antiruggine e con guarnizioni di tenuta per proteggere la corrispondenza dall’umidità.
Le cassette condominiali da esterno sono disponibili in versione verticale o orizzontale, a seconda dello spazio a disposizione.
Cassette postali verticali - foto Silmec
Possono essere:
Molti modelli offrono anche un sistema anti-intrusione, sportellini coperti, o possibilità di accogliere piccoli pacchi o avvisi elettronici.
Il costo varia in base a dimensione, finiture e numero di moduli.
Una cassetta singola da esterno ha un prezzo che parte da circa 30–50 euro, mentre un pannello da 6–10 moduli può costare tra i 200 e i 600 euro.
Cassetta postale con vano portapacchi - foto Alubox
Marchi di riferimento per qualità e design includono Alubox, Renz, Viro, Silmec e Brabantia.
Nella foto sopra, un esempio di cassetta con vano portapacchi firmata Alubox.
Molte aziende offrono anche personalizzazione dei colori o numerazione laser.
Una cassetta postale ben progettata non è solo un accessorio funzionale, ma anche un dettaglio che contribuisce all’ordine e all’immagine del condominio.
Cassette postali a incasso nel muro - foto Silmec
Scegliere materiali di qualità, un design coerente con l’estetica dell’edificio e il rispetto delle normative, permette di evitare problemi, apporta un tocco di eleganza allo stabile garantendo al tempo stesso un servizio efficiente per tutti i residenti.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||