Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il calcare presente nell'acqua potabile, quando staziona in eccesso nei condotti di scarichi, rubinetterie, caldaie, elettrodomestici, è responsabile di malfunzionamenti di vario tipo e di conseguente deterioramento di guarnizioni, cromature e meccanismi di precisione.
La normale manutenzione effettuata con l'impiego di prodotti anticalcare, delle parti più delicate, serve solamente a ritardare la distruzione del materiale di cui è composto il meccanismo.
Vi sono poi casi in cui non è possibile raggiungere in maniera precisa le incrostazioni depositate in corrispondenza di attacchi idraulici relativi a cassette di scarico ecc. per cui anche un prodotto di buona qualità, con il tempo è destinato a perdere l'efficienza necessaria allo svolgimento della funzione per il quale è stato ideato.
Nel caso particolare delle cassette di scarico ad incasso, la problematica diventa talmente complessa da rendere inutilizzabile lo scarico ponendo l'utente difronte a due scelte:
tenersi uno scarico rumoroso e caratterizzato da consistenti perdite di acqua a causa della non più efficiente tenuta di guarnizioni ed altro, oppure rimuovere la vecchia cassetta ormai inutilizzabile e sostituirla con una nuova con tutte le complicazioni del caso (rottura inevitabile di mattonelle, disagio ecc.)
In tutte e due le situazioni, l'onere economico da sostenere è sempre consistente, nel primo caso con quello che costa ormai l'acqua, vederla sciupare così è un vero e proprio delitto, nel secondo caso le spese di sostituzione risultano rilevanti.
Occorre inoltre considerare che comunque restando il calcare nell'acqua sempre presente, prima o poi si ritornerà alla situazione iniziale.
A questo punto la cosa migliore da fare è impiegare un nuovo sistema composto da una cassetta esterna a zaino di ottima fattura, silenziosa ed affidabile, magari con la possibilità di disporre di due pulsanti per lo scarico uno con portata minore dell'altro per le varie necessità.
Questa operazione se affidata nelle mani di un attento installatore, nel giro di 2 ore, vi permetterà di avere risolto un grosso problema spendendo al massimo 50 euro per l'acquisto del materiale necessario, oltre a pagare le competenze dell'idraulico.
In commercio esistono varie aziende che offrono validi prodotti, come Pucciplast, Bampi, Valsir ecc., nel caso specifico illustrato, è stata impiegata una cassetta di scarico della Ditta Bampi, denominata Vela 2 tasti silenziata, provvista del nuovo e rivoluzionario galleggiante Magnetic con un sistema innovativo a magnete, una soluzione brevettata che garantisce assoluta silenziosità e massima affidabilità, oltre alla possibilità di una facile manutenzione grazie alla semplicità con cui è possibile sostituire ogni parte di essa.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.324 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Cassette di scarico alternative che potrebbero interessarti
|
Cassette di scarico incassate wcRubinetteria - La realizzazione di un bagno comporta una serie di scelte, come lo stile dei sanitari, i colori delle piastrelle, la rubinetteria, che sono legati ai gusti |
Sostituzione cassetta wc bagnoIdee fai da te - Le cassette da scarico ad incasso, oggi molto utilizzate per la realizzazione dei bagni, si basano sullo stesso principio di funzionamento del catis sospeso. |
Ristrutturazione e bagniBagno - In fase di ristrutturazione di una casa o di realizzazione di una nuova, la definizione dei bagni in termini di volumi, superfici e predisposizioni è molto delicata. |
Nuove tipologie di cassetta da incasso quasi invisibileSanitari - Le cassette da incasso per il wc di ultima generazione offrono la possibilità di un notevole risparmio idrico e linee di design che le rendono quasi invisibili. |
Cassetta di scarico wc: installazione, modelli e costiImpianti idraulici - La cassetta di scarico per wc è un elemento funzionale fondamentale per l'igiene e il comfort del proprio bagno: va dunque scelta e installata con particolare cura. |
Dove posizionare le cassette postali?Normative - Le cassette postali di una casa o un un edificio con più case devono essere posizionate in modo da essere facilmente raggiungibili dal postino: a dirlo è la legge. |
Idee di riciclo creativo con le cassette di plasticaIdee fai da te - Tavolini, scatole portaoggetti, pouf, mensole e vasi per il giardino. Le idee di riciclo creativo per recuperare vecchie cassette di plastica in modo originale. |
Gel per Muffole, Giunzioni e Cassette DerivazioniImpianti elettrici - Gel ignifughi ed autoestinguenti permettono di realizzare rapidamente muffole, giunzioni e cassette di derivazioni elettriche soggette ad agenti atmosferici o acqua. |
Casa orto in OlandaGiardino - Esempio di orto urbano in verticale, basato sui concetti base dell'agricoltura urbana di temporaneita' e riciclabilita', che sfrutta le pareti per la coltivazione di ortaggi e fiori. |
Ciao a tutti, un tubo in discesa verticale del diametro 75, potrebbe andar bene o ci possono essere problemi per collegare un WC?Di solito sono 90 o 100?Grazie... |
Buongiorno. Da qualche tempo il mio WC mi sta facendo preoccupare: da un po di tempo, quando finisco di fare i miei bisogni, tiro lo sciacquone e il WC si riempie d'acqua, per poi... |
Salve a tutti, Volevo sapere se fosse possibile far rientrare l'impianto idrico, elettrico e termico nel conteggio del bonus 110% in quanto sto ristrutturando casa, praticamente... |
Buongiorno, ho ristrutturato completamente il mio appartamento passando da una impresa edile. A termine lavori mi sono accorto che la marca degli impianti installati (così... |
Buonasera a tutti, scrivo per avere qualche consiglio su come procedere se chiamare un idraulico o no. Premetto che abito in un duplex e quindi ho solo i vicini al piano sotto... |