Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Lavorate da remoto e avete la possibilità di farlo da ogni angolo di mondo?
Volete prendervi un anno sabbatico?
Questa è la proposta che fa per voi!
Airbnb, il portale che mette in contatto chi cerca un alloggio per brevi periodi e chi lo affitta, è alla ricerca di una persona che abbia voglia di trasferirsi per un anno in una casa a 1 euro appena ristrutturata a Sambuca di Sicilia, nella provincia di Agrigento, diventarne l'host e immergersi nello stile di vita di questo piccolo borgo rurale.
L'obiettivo? Combattere lo spopolamento e valorizzare il patrimonio immobiliare del luogo.
Sambuca, eletto Borgo dei Borghi nel 2016, è un pittoresco borgo dell'entroterra siciliano, a mezz'ora di auto dal mare, che conta circa 5.500 abitanti, si contraddistingue per un suggestivo mix di culture e stili architettonici italiani e nordafricani e incarna le tradizioni rurali del Sud Italia.
Tradizioni a cui l'host dovrà contribuire attivamente. Chi può candidarsi?
I candidati devono avere più di 18 anni, essere disponibili a trasferirsi a Sambuca dal 30 giugno 2022, soggiornarci per almeno tre mesi e affittare su Airbnb una stanza privata all'interno della casa per almeno nove mesi, parlare un inglese colloquiale.
L'apprendimento della lingua italiana, nel caso non si conosca già, e del patrimonio culturale del paese avverrà durante la permanenza, grazie alla possibilità di frequentare un programma di mentorship. Il partecipante selezionato può portare con sé un amico, il partner o la famiglia per un massimo di due adulti e due bambini, in totale.
Dove vivrà?
La casa, situata nel cuore del borgo, è stata sottoposta a completo restyling dagli architetti dello studio palermitano Didea che l'hanno ristrutturata utilizzando materiali e colori in armonia con il paesaggio circostante.
L'edificio si sviluppa su tre piani: il piano terra è composto da un piccolo soggiorno e dalla camera padronale con bagno en suite; il primo piano comprende soggiorno, cucina, area di lavoro, bagno e zona notte soppalcata; il piano superiore presenta un ulteriore spazio abitabile con divano letto a due piazze.
Il candidato scelto potrà prendere la camera da letto che si adatta alle sue esigenze, affittando l'altra.
Pronti a cambiare vita per un anno?
Proponetevi sul sito di airbnb.it: avete tempo fino al 18 febbraio.
|
||