|
Klimahouse, si indica un'abitazione progettata secondo una classificazione energetica che garantisce un significativo risparmio energetico rispetto ad una costruzione di tipo tradizionale.
La Provincia di Bolzano è stata la prima che, nel 2005, ha introdotto l'obbligo di rispettare la categoria energetica CasaClima, con l'intento di raggiungere gli obiettivi prefissati dalla Comunità Europea per abbattere i consumi di energia elettrica e le emissioni di anidride carbonica.
Da allora CasaClima è ormai diventato sinonimo di risparmio energetico, di benessere sostenibile ma anche di convenienza economica.Il progetto infatti è quello di riuscire a costruire abitazioni sostenibilied ecologiche ma anche accessibili dal punto di vista economico: in questo senso si muove la ricerca di possibilità di risparmio economico che però allo stesso tempo contribuiscano a tutelare l'ambiente.
Il progetto CasaClima propone di combattere lo spreco di energia elettrica utilizzando energie rinnovabili, impianti orientati verso la sostenibilità e con una progettazione architettonica previdente e curata nei minimi dettagli.
Il comfort termico è una delle caratteristiche fondamentali delle abitazioni realizzate secondo gli standard CasaClima.
Per ottenerlo è indispensabile garantire un buon isolamento degli edifici con gli strumenti più opportuni ed ecologici: il risultato finale saranno condizioni sanitarie ottimali all'interno degli spazi abitati.
Questi concetti e questi principi fondamentali non riguardano solo la progettazione di nuove costruzioni, ma anche la ristrutturazione di vecchi edifici, con l'obiettivo di garantire comfort abitativo e qualità della vita ma sempre in maniera sostenibile, cioè senza danneggiare l'ambiente e le risorse naturali.
L'Agenzia CasaClima è un organo certificatore pubblico indipendente accreditato dalla Provincia di Bolzano.
In seguito poi ci sono state altre province italiane, fra cui Udine e Firenze, che hanno deciso di adottare il progetto CasaClima per migliorare le prestazioni energetiche del proprio patrimonio immobiliare.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||