Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
La primavera è già nell'aria, le giornate si allungano, il sole splende e i primi segnali della nuova stagione arrivano proprio dalla natura. Infatti, gli alberi spogli lasciano spazio alle prime gemme che già ci vanno a preannunciare il profumo dei fiori, i prati verdi e il canto degli uccellini.
E allora perché non ricreare questo Eden anche dentro casa nostra?
Ciò è possibile, e anche piuttosto facile, intervenendo per cambiare look alla casa ricorrendo a carta da parati moderna o ad una carta da parati di design che proponga come motivi proprio la vegetazione e i colori della natura pronta a tornare protagonista.
Uno dei trend di maggiore tendenza nell'interior design è proprio quello naturalistico.
Già da un paio di anni abbiamo assistito al proliferare di stampe che vedevano come soggetti le foglie, il famoso foliage, immortalato al massimo dello splendore, con fronde verdi ampie e tropicali. Questo mood non si è ancora esaurito e per chi ama la vegetazione della foresta non mancano proposte sia per tessuti d'arredo che per la carta da parete.
Ma se ci soffermiamo proprio su quest'ultima soluzione, che sta vivendo anni di grande ritorno, è inevitabile suggerire di puntare lo sguardo su una vasta scelta di carte a tema botanico.
Corolle di fiori, rami, foglie, uccelli e insetti sono i motivi sulla cresta dell'onda.
Per essere al passo con la moda, oltre alle foglie di banano e palme, potete prendere in considerazione le tante versioni di stampe per carte da parati delicate che strizzano un po' l'occhio proprio a manuali di botanica e agli erbari, tomi illustrati che descrivono la vastità della vegetazione.
Se siete affascinati da quest'ispirazione, e vi interessa approfondire il tema carte da parati botaniche, ecco alcuni spunti. L'effetto in casa sarà molto scenografico ma anche raffinato e il risultato donerà armonia e tranquillità all'ambiente. La resa è quella di un giardino al coperto, come se avessimo la fortuna di abitare in una serra ricca di colori, profumi, varietà del regno vegetale al massimo del suo splendore.
Non dimentichiamo poi che ciascuno potrà trovare il soggetto e la stampa preferita, più tenue nei colori o al contrario più sgargiante. La stampa a tema naturalistico si presta ad essere portata sia in ambienti arredati in stile classico che in contesti più moderni, in città come in campagna.
Inoltre, la predominanza del verde in tutte le sue sfumature porterà con sè un senso di rilassatezza e calma, ma al contempo donerà energia positiva. Infine, quest'anno non sarà difficile poter proporre qualche rimando verde nella scelta di complementi d'arredo, perché questa nuance è di particolare tendenza.
Il verde si sposa bene anche con il living coral, il colore Pantone 2019, ma anche con le tinte neutre dal beige al rosa per i più romantici e con il blu per gli amanti dei contrasti raffinati.
Lasciatevi quindi trasportare dal verde e dalla sua bellezza.
Le carte da parati particolari in stile botanico sono la versione aggiornata di un grande classico: le carte da parati floreali, una fantasia che non è mai mancata nei cataloghi dei tappezzieri.
Il sito Cartadaparatideglianni70 offre davvero tanti modelli di carte d'arredo adatte a diverse stanze di casa, anche con stili molti distanti tra loro. Il tema foglie e fiori è molto armonico e naturalistico, piace molto e difficilmente tende a stancare nel tempo, benché si tratti di soluzioni in fantasia. Una disposizione studiata e oculata, per esempio in una sola parete della stanza come dietro la testata del letto o il divano in salotto o ancora in corridoio, armonizza gli spazi e porta personalità.
Oltre alle foglie esotiche già note dalla scorsa stagione, possiamo trovare carte da parati con motivi molto delicati e una palette davvero primaverile, come il modello Merle, impreziosito anche dalla presenza di uccellini appostati su rami fioriti.
Lo sfondo verde tenue fa da base allo scenario quasi fantastico della stampa.
Inoltre, le carte da parati vendute dal sito hanno caratteristiche che le rendono facili nella posa e nella manutenzione: si fissano con l'apposita colla per carta parati, sono rimovibili secondo indicazioni e lavabili, essendo sigillate, e resistono bene all'esposizione alla luce senza perdere i colori originari.
Altri modelli nello spirito naturalistico sono Aislinn, Natli, Singa o Filomena, solo per citarne alcune. Il finish può essere opaco o al contrario brillante, per creare in questo caso movimento e splendidi giochi quando la luce colpisce la superficie.
Anche nella stanza dei bambini e dei ragazzi il soggetto botanico potrebbe essere una scelta molto azzeccata, specie se si opta per collezioni novità che sono state realizzate appositamente per craere sulle pareti della camera un clima fiabesco, che si ispira alle illustrazioni e ai soggetti dei libri d'infanzia. Questo è il caso di Villa Nova che stupisce con una collezione realizzata proprio con tre illstratori di libri di fiabe: Frann Preston-Gannon, Christopher Corr e Yuval Zommer.
Tra i soggetti proposti ci sono proprio la vegetazione e gli insetti.
Segnaliamo la possibilità di acquistare carta da parati murales che misurano 3x3 metri, suddivisa in sei fasce o calate. Queste si fissano al muro secondo istruzioni per creare il motivo nel suo insieme. La parete, con questa carta da parati artistica, prende vita e diventa così anche scenario per i giochi dei bambini.
La scelta botanica in questo caso è la stampa che riporta l'illustrazione di di Yuval Zommer che vede protagonisti api, farfalle e coccinelle in mezzo al verde.
In conclusione ricordiamo che non è più impossibile pensare a un rivestimento a muro con carta da parati decorativa per gli ambienti più umidi di casa e perennemente a stretto contatto con l'acqua.
Infatti, per bagni e cucine è pensato il Wet System di Wall & decò.
Qui la decorazione, con fantasie e stampe di design per ogni gusto, si abbina all'esigenza di rendere una superficie come una parete verticale impermeabile all'acqua.
Con questa carta parati adesiva brevettata sarà impossibile assistere all'infiltrarsi dell'acqua dentro al muro.
Infatti, la resistenza e l'unicità di queste carte da parati le rendono adatte anche per una posa all'interno del box doccia come anche su una base di intonaco, vetro, ceramica o cartongesso. Il rivestimento così è estremamente versatile e porta decorazione anche nei locali più minimal. Potete scegliere anche per questi ambienti di casa versioni che riportano come soggetti predominanti fiori, rami e foglie come i modelli Platone, Juliet e altri ancora.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.716 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Carta da parati stile botanico che potrebbero interessarti
|
Nuova collezione di carta da parati by Sarah Jessica ParkerComplementi d'arredo - Ornamenti audaci e al contempo raffinati: ecco la nuova carta da parati ideata da Sarah Jessica Parker e dal designer Eric Hughes, in esclusiva per Wallshoppe. |
Parati a righe verticali: tra stile british e stile anni 70Pittura e decorazioni - Un classico intramontabile per vestire in stile british le pareti della nostra casa. |
I capolavori degli Uffizi entrano in casa con le carte da paratiFacciate e pareti - L'arte italiana entra nelle case di tutto il mondo grazie alla nuova collezione Italian Masterpiece: carte da parti che riproducono cinque dipinti degli Uffizi. |
Rivestire la facciata con carta da paratiFacciate e pareti - La scelta della finitura per pareti esterne si amplia: in aggiunta agli intonaci o ai tradizionali rivestimenti, è possibile applicare anche la carta da parati. |
Carta da parati in vinile espansoRistrutturare Casa - Rivestimento per pareti dall'effetto tridimensionale, la carta da parati in vinile espanso gioca con la luce e il colore ed è morbida e calda al tatto. |
Scegliere la migliore carta da parati raffinata per il soggiornoFacciate e pareti - Il soggiorno è il cuore di una casa, per questo va decorato attraverso l'utilizzo di una carta da parati raffinata. Ecco come scegliere la trama ideale |
Carta da parati solareImpianti rinnovabili - Un istituto di ricerca finlandese ha messo a punto dei pannelli fotovoltaici così sottili, da poter essere stampati per realizzare una carta da parati solare. |
Carta da parati autoadesiva: come si applica e quali modelliFacciate e pareti - Colorate, 3D, autoadesive, ma soprattutto alla moda: ecco alcune proposte di carta parati per dare un nuovo look alla casa, ricreando spazi di stile e design. |
Carta da parati autunnale: toni caldi e decori astrattiFacciate e pareti - Grazie ai decori murali è possibile trasformare casa in modo veloce e con un grande risultato. Ecco alcuni modelli design di carta da parati dal mood autunnale! |
Buongiorno.Sulla camera in soffitta con i muri di cartongesso (sono in Francia), ho rimosso la vecchia carta da parati. È venuta via abbastanza bene, ma sono rimasti... |
Salve! Ho una stanza di circa 14mq che vorrei adibire a studio per una soluzione temporanea. Sulle pareti però ci sono delle antiestetiche piastrelle bianche 20x20 che... |
Salve, vorrei posare carta da parati su di una parete non a forma rettangolare, ma trapezoidale (ho una mansarda).Non avendo la minima esperienza, mi chiedevo, da dove... |
Si può posare una carta da parati sopra una vecchissima?... |
Grazie a tutti per le gentili risposte.Comincio subito col dire che non sono molto pratico di lavori domestici e quindi sto cercando di imparare.Sto cercando di levare della carta... |