Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
I cancelli di ferro battuto rappresentano una soluzione molto ambita, atta a valorizzare gli ingressi di ville o più semplici residenze di campagna, conferendo un layout inconfondibile allo spazio esterno.
Un cancello ferro battuto è adattabile al contesto di un'elegante villa in stile classico, così come potrà risultare adeguato per delimitare spazi più rustici, rivelandosi comunque sempre perfettamente integrabile con il territorio.
Cancelli in ferro battuto moderni, associati con sistemi di recinzioni dalle linee essenziali, possono fungere da perfetta cornice, discreta ma raffinata, per abitazioni caratterizzate da uno stile minimalista di gusto contemporaneo.
Cancelli in ferro zincato potranno assicurare altresì un'estrema durevolezza agli agenti atmosferici avversi. Prima dell'installazione, i manufatti in ferro battuto possono essere sottoposti a uno specifico trattamento galvanico di zincatura a caldo.
In tal modo, le cancellate in ferro zincato si rivelano particolarmente resistenti alle intemperie, poiché la zincatura protegge il metallo dall'ossidazione e corrosione atmosferica.
In ogni caso, non è preclusa un'eventuale successiva verniciatura, attuabile sia in fase di realizzazione che dopo l'installazione.
Nel seguente disegno, illustro una possibile soluzione per un attraente cancelletto in ferro battuto, creato a misura per il passaggio pedonale di una villetta.
Sembra un gioiello, quasi come un prezioso collier nello spazio all'aperto, con le forme sinuose del ferro forgiato in riccioli, curvature e proporzionate rotondità.
Questo cancello pedonale zincato si compone di un telaio rettangolare in quadrello di ferro battuto, saldamente montato ai due robusti pilastri in muratura della recinzione perimetrale: da un lato il telaio è incernierato, mentre l'altro lato è provvisto di elettroserratura.
Superiormente, una seducente curvatura si raccorda al telaio; da questa scollatura centrale si ramificano ricci e lobature verso il basso.
Due barre orizzontali delimitano una parte inferiore, decorata da una maglia di anelli in ferro battuto, in assonanza con il cerchio centrale, sovrapposto alle barre orizzontali.
Nell'insieme, il cancelletto in ferro battuto rispetta una simmetria bilaterale, lungo un virtuale asse mediano.
La recinzione in rete metallica diagonale appare semplice ed essenziale, così da lasciare la scena al cancello ferro battuto, che risalta quale protagonista indiscusso dello spazio di transito pedonale.
Nella successiva raffigurazione, ho rappresentato il cancello carrabile di un'esclusiva villa su due livelli, ubicata in territorio collinare. Si tratta di un imponente cancello scorrevole in ferro battuto dal design contemporaneo, le cui forme geometriche stilizzate donano un particolare appeal scenografico d'ampio respiro, all'ingresso carraio della residenza.
Il grande telaio del cancello ferro battuto mantiene una conformazione rigorosamente rettangolare, risultando scorrevole su binario metallico fissato al suolo.
Questo cancello scorrevole in ferro è completo di automazione con elettroserratura di sicurezza. Un maniglione verticale è individuabile sul lato sinistro, da utilizzare soprattutto in assenza di rete elettrica e per consentire le operazioni di manutenzione periodica.
Il sistema motorizzato è installato internamente in alto, a livello della faccia posteriore del pilastro, come si può intravedere sulla destra del disegno.
Una lampada a luce lampeggiante, funge da avviso durante l'apertura del cancello scorrevole in ferro, in modo da segnalare il transito dell'autovettura, così com'è prescritto ai fini della sicurezza.
Il corpo principale del cancello carrabile assume una singolare conformazione semiraggiata.
Un cerchio centrale fa da fulcro strutturale, da cui si dipartono lunghi raggi in quadrello di ferro battuto, che si ricongiungono al telaio portante.
Una lamiera rotondeggiante è saldata nel cerchio centrale, così da apparire come un cammeo ornamentale, su cui poter incidere uno stemma di famiglia o altro tipo di decorazione.
La parte inferiore del cancello si compone di una robusta lamiera metallica, su cui sono saldati segmenti di quadrelli in ferro battuto disposti in diagonale, per creare un movimentato decoro geometrico a zig zag.
Le adiacenti recinzioni seguono il mood lineare, mentre pregiate rifiniture in cotto ornano le zoccolature basali, le coperture dei bassi muretti di confine e le sommità dei pilastri di sostegno.
I pilastri in muratura presentano i vertici a forma piramidale, richiamando la configurazione delle falde della villetta. Attraverso le grate raggiate del cancello scorrevole in ferro, si scorge il vialetto carrabile di accesso, contornato da lussureggianti alberelli e composizioni di aiuole.
La galleria di immagini mostra alcune interessanti foto di cancelli in ferro battuto, particolarmente accattivanti per l'elevato livello di artigianalità che riesce a conferire eleganza ai più svariati contesti dell'abitare.
Officine RUIU azienda con sede in Sassari, vanta una pluriennale esperienza nel settore progettazione, realizzazione e installazione di molteplici modelli di cancelli in ferro battuto, adattabili a ogni esigenza e stile dello spazio outdoor.
Sono riferite alla Cipriani Ferro Battuto azienda operante nella provincia di Foggia, alcune foto cancelli in ferro battuto per ville, dove l'inconfondibile unicità della lavorazione a mano rende estremamente raffinato il dehors di casa.
Il singolo elemento in ferro è forgiato a caldo e battuto col martello sull'incudine, in modo da ottenere l'elemento voluto: sono così realizzabili esclusivi disegni di cancelli in ferro battuto, i cui decori vanno dal più semplice come una lancia, foglia o torciglione, ai più elaborati come un ramo di edera, rosa, ricci o forme geometriche astratte.
Nel ristrutturare casa, va sempre valutato il contesto globale della progettazione degli spazi interni ed esterni dell'immobile: il restyling dell'oudoor, potrà prevedere funzionali soluzioni di cancelli su misura, pensati in armonia con lo stile dell'abitazione.
Un'esclusiva opportunità è offerta da LAVORINCASA.it attraverso il servizio online di progettazione a mano libera: la mia consulenza specialistica è fruibile anche con il colloquio telefonico, così da proporre soluzioni personalizzate alle specifiche esigenze, di qualsiasi ambito residenziale.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.884 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Cancelli in ferro battuto che potrebbero interessarti
|
Recupero di un cancello scorrevoleRistrutturare Casa - Un intervento di recupero ed ampliamento di un vecchio cancello scorrevole. |
Cancelli scorrevoli: tutte le tipologieInfissi Esterni - La scelta del tipo di cancello scorrevole per proteggere una proprietà privata è determinata da fattori ambientali e logistici e dalle esigenze del proprietario |
Cancelli in ferro decorati: un'idea da realizzare in fai da teIdee fai da te - Cancello in ferro battuto decorato: realizzazione fai da te attraverso l'assemblaggio di tubolari lineari e decori curvi, per un look contemporaneo e raffinato. |
Come scegliere il miglior cancello a battente per casaPortoni e portoncini - Il cancello a battente è il biglietto da visita della propria abitazione, ne esistono di tantissime forme e materiali differenti ed ecco come scegliere quello giusto |
Cancelli automatici: comodità e sicurezza per l'ingresso in casaInfissi Esterni - Con i cancelli automatici è possibile entrare e uscire dalla proprietà con un clic sul telecomando. Sono adatti ad appartamenti, case multiproprietà e condomini |
Cancelli ad alzata verticale per chiusure difficiliInfissi Esterni - A volte la soluzione di un cancello ad alzata verticale può risolvere problemi di spazio o funzionalità richiesti dall'installazione di altri modelli di cancelli |
Automazione per cancelli elettrici a diversa aperturaPortoni e portoncini - I cancelli elettrici possono avere diverse modalità di apertura: scorrevole, a battente e in alzata; movimentazione e sicurezza sono garantite da automatismi. |
Ferro battutoArredamento - Il ferro battuto può essere realizzato a mano o industrialmente. In entrambi i casi la lavorazione si ispira alla tradizione artigiana. |
Funzionamento di un cancello automatico fai da tePortoni e portoncini - In questo articolo andremo a scoprire come funziona un cancello automatico per edifici residenziali o condominiali e come installarlo in maniera del tutto autonoma |