Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Come fare il cambio di residenza online

Sul portale dell'ANPR è possibile cambiare residenza. La procedura è ora attiva in 31 comuni, ma dopo il rodaggio il servizio sarà esteso su tutto il territorio
Pubblicato il

La guida pratica per fare il cambio di residenza online


Niente più file in Comune. A partire dal 1° febbraio, è possibile effettuare il cambio di residenza direttamente online, accedendo al relativo servizio su ANPR. L'Anagrafe Nazionale Popolazione Residente ha infatti messo a disposizione dei cittadini un servizio online per chiedere il cambio di residenza.

Cambio di residenza online
Da inizio mese, il servizio è attivo solo per 31 comuni. Siamo in una prima fase di rodaggio che durerà fino al mese di aprile. Dalla prossima primavera, poi, il servizio verrà esteso ad altri comuni, in modo da estendere la platea degli utenti che potranno effettuare le dichiarazioni anagrafiche online. Nello specifico, si tratta di certificati relativi a:

  • cambio di residenza con trasferimento da un comune diverso o dall'estero;

  • cambio di abitazione all'interno dello stesso territorio.


Attualmente, il servizio riguarda i comuni di:

  • Alessandria
  • Altamura
  • Bagnacavallo
  • Bari
  • Bergamo
  • Bologna
  • Brescia
  • Carbonia
  • Castel San Pietro Terme
  • Cesena
  • Cuneo
  • Firenze
  • Forlì
  • Laives
  • Latina
  • Lecco
  • Lierna
  • Livorno
  • Oristano
  • Pesaro
  • Potenza
  • Prato
  • Rosignano Marittimo
  • San Lazzaro di Savena
  • San Severino Marche
  • Teramo
  • Trani
  • Treia
  • Trento
  • Valsamoggia
  • Venezia

Cambio di residenza online: ecco come fare


Per avviare la procedura, è necessario accedere al portale ANPR ed effettuare l'accesso tramite:

  • SPID, Identità Digitale

  • CIE, Carta d'Identità Elettronica

  • CNS, Carta Nazionale dei Servizi


Una volta entrati, nel menù relativo ai vari servizi, l'utente dovrà scegliere Residenza. Cliccando poi su Registra una dichiarazione, si dà avvio alla procedura per inoltrare la domanda.

All'interno della sezione che interessa, bisogna specificare se si tratta di un cambio di residenza della famiglia o di alcuni componenti, oppure se si tratta di un accorpamento in una famiglia già esistente.

Una volta fatto ciò, e dopo aver dichiarato di aver preso visione dell'informativa, di non inviare informazioni mendaci, non allegare documentazione non pertinente e di aver scelto la tipologia di cambio di residenza, si può procedere con la compilazione della richiesta. I dati da confermare o da inserire riguardano:

  • generalità
  • stato civile
  • cittadinanza
  • famiglia
  • residenza
  • immobile
  • allegati
  • riepilogo


A questo punto, la procedura guida l'utente a inserire le informazioni o a verificare quelle già inserite. Una volta inviata correttamente la domanda, l'utente verrà informato tramite mail circa eventuali cambi di stato di lavorazione.

La piattaforma dell'Anagrafe nazionale è accessibile al seguente indirizzo www.anagrafenazionale.interno.it

cambio di residenza , certificato , anpr , spid
riproduzione riservata
Cambio di residenza da adesso è possibile anche online
Valutazione: 5.80 / 6 basato su 10 voti.

Cambio di residenza da adesso è possibile anche online: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Sara
    Sara
    Giovedì 10 Febbraio 2022, alle ore 17:10
    Servizio molto intelligente.Speriamo venga attivato presto su tutto il territorio!
    rispondi al commento
    • Federica Ermete
      Federica Ermete Sara
      Venerdì 11 Febbraio 2022, alle ore 09:02
      Speriamo che questo primo periodo di rodaggio funzioni bene così che il servizio venga esteso su tutto il territorio.
      Concordo infatti con lei, Sara, sul fatto che si tratta di una grande comodità.
      Basti solo pensare alle file interminabili che si è di solito costretti a fare negli uffici comunali!
      Sicuramente, quando ci saranno novità in merito, ne daremo notizia sulla nostra testata
      rispondi al commento
    • Claudietta
      Claudietta Sara
      Venerdì 11 Febbraio 2022, alle ore 16:30
      Sara, lei crede davvero che in Italia facilitano cose del genere?
      Ormai per fare un passo banale, nel nostro paese, c'è bisogno di interpellare almeno 2/3 professionisti.. e pagarli ovviamente!!
      rispondi al commento
      • Federica Ermete
        Federica Ermete Claudietta
        Venerdì 11 Febbraio 2022, alle ore 16:40
        Sicuramente Claudietta ha ragione.
        È fuor di dubbio che in Italia la farraginosità burocratica rende sempre tutto complicato.

        Mi pare che, però, con questa iniziativa, si stiano già facendo passi in avanti.
        Non pensa?
        rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img elisa casa
Buongiorno, abbiamo fatto installare uno scaldabagno elettrico che andrà a sostituire quello a gas. L'idraulico dice che non deve emettere alcuna certificazione di fine...
elisa casa 26 Gennaio 2023 ore 16:09 1
Img umberto umberto
"A seguito della concessione o autorizzazione in sanatoria viene altresì rilasciato il certificato di abitabilità o agibilità anche in deroga ai requisiti...
umberto umberto 27 Ottobre 2022 ore 15:59 1
Img frank_dru
Ciao a tutti. Sto chiudendo i lavori di ristrutturazione del mio appartamento, nel comune di Roma.Lavori fatti naturalmente in regola, tutto ok con cila, permessi etc.Premesso che...
frank_dru 16 Maggio 2022 ore 14:51 10
Img salvocan
Lo scorso anno, ho stipulato telefonicamente un contratto con Assistenza Casa del gruppo Edison. Il Contratto prevede la ripazione del climatizzatore con interventi illimitati.
salvocan 07 Febbraio 2022 ore 22:43 10
Img micheleperna
Buonasera.A seguito di lavori di rifacimento impianto elettrico con CILA, la ditta installatrice ha rilasciato la dichiarazione di conformità da consegnare allo Sportello...
micheleperna 25 Gennaio 2022 ore 18:35 4