Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
La Regione Campania, ha reso noto sul proprio sito internet, la pubblicazione sul BURC del 3 febbraio 2020 del:
Bando per la concessione dei contributi al canone di locazione di cui all'art. 11 della L. 431/1998 per l'annualità 2019.
Stiamo parlando del contributo affitto 2020, previsto dal decreto fiscale (D.L. n. 124 del 2019) collegato alla manovra di bilancio 2020 e chiamato anche Bonus affitti 2020, ossia un contributo a supporto delle spese per la locazione dell'abitazione principale a favore di cittadini in situazioni di disagio economico.
In linea generale, la misura agevolativa è disposta dai Comuni o Regioni con l'emanazione di un apposito bando. Il contributo massimo concedibile varia tra i 1.800 e 2.000 euro, a secondo della fascia di reddito ed è calcolato sulla base del rapporto tra canone di affitto annuo e ISEE.
Il bando della Regione Campania, prevede che l'inoltro della domanda per i canoni pagati nel 2019 (da farsi esclusivamente online e che sarà gestita dalla Regione stessa e non dai comuni) sarà possibile compilarla fino alle ore 23:59 del giorno 13 marzo 2020 accedendo al seguente link: https://bandofitti.regione.campania.it/
Lo stesso ente fa sapere che le risorse complessivamente stanziate sono pari ad euro 13.056.066,66 e che provvederà a trasferire a ciascun Comune l'elenco degli aventi diritto all'agevolazione per la verifica documentale dei requisiti dichiarati online e la materiale erogazione del contributo stesso.
|
||