• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Tipologie di boiserie in bagno

La boiserie è una soluzione pratica ed elegante per impreziosire il bagno. E' disponibile in una vasta gamma di stili, colori e materiali. Non solo legno.
Pubblicato il

Cosa sapere sulla boiserie in bagno


Con il termine boiserie (dal francese, decorazione del legno) ci si riferisce al rivestimento, generalmente realizzato in legno, destinato alle pareti interne di una stanza.

I pannelli che andranno a rivestire, totalmente o parzialmente, le pareti possono essere personalizzati in tanti modi con notevoli varianti in termini di decorazione, lavorazione e colori.
Possiamo scegliere la boiserie per le pareti della zona living, della camera da letto e anche del bagno.

Boiserie per impreziosire le pareti del bagno - foto PinterestBoiserie per impreziosire le pareti del bagno - foto Pinterest



In questo articolo vediamo quali sono le opzioni che ci offre questa soluzione per impreziosire il nostro bagno.

Gli elementi da considerare nella scelta della boiserie che desideriamo applicare in bagno sono:

  • le dimensioni della stanza;
  • la luminosità della stanza (soprattutto se trattasi di un bagno cieco);
  • lo stile del bagno (moderno, classico..).


Rispondendo a queste domande, avremo inquadrato la tipologia di rivestimento che fa al caso nostro.


La scelta del materiale per la boiserie del bagno


Il rivestimento delle pareti del bagno, soprattutto nella loro parte inferiore che si congiunge con il pavimento che è maggiormente soggetta a venire a contatto con l'acqua, deve contribuire a garantire la salubrità dell'ambiente.

Per fare questo deve possedere queste caratteristiche:

  • non assorbire l'umidità
  • essere facile e veloce da pulire.

Pertanto, quando al termine boiserie accostiamo la parola bagno, non preoccupiamoci pensando alla peculiarità del legno che notoriamente assorbe l'umidità.
E questo per due ragioni: innanzitutto, il legno se adeguatamente trattato può conciliarsi bene anche con la stanza da bagno; secondariamente, perché in commercio ci sono molte valide alternative.

Boiserie a tutta altezza effetto marmo - MarazziBoiserie a tutta altezza effetto marmo by Marazzi



Infatti, per un ambiente umido come il bagno sono perfetti questi materiali:

  • ceramica
  • marmo.

A questo punto subentra il gusto personale chiaramente, però va detto che la ceramica, a differenza del marmo, non si macchia ed è più agevole da pulire.


Come scegliere la boiserie giusta


Far sembrare il bagno più piccolo, troppo pieno, caotico: ecco ciò che assolutamente NON deve fare la boiserie.

Partiamo, dunque, dall'analizzare le dimensioni della stanza.

È palese che in presenza di un ambiente molto spazioso non incorriamo in nessuna delle casistiche sopraelencate, però purtroppo spesso non è così e dobbiamo gestire un bagno piccolo.

Colore e vivacità per la boiserie del bagno - MarazziColore e vivacità per la boiserie del bagno - foto Marazzi



Se non disponiamo di molti metri quadrati, meglio evitare di eccedere con il colore e/o con le fantasie, perché questa formula restituisce un risultato piacevole e armonioso alla vista, come dimostra la foto sopra di Marazzi, però necessita di una buona luminosità e soprattutto di adeguati spazi.

Diversamente, potrebbe rendere il bagno più piccolo o persino farlo sembrare disordinato.


Boiserie in gres porcellanato per il bagno


Il gres porcellanato rappresenta sempre una scelta vincente per i rivestimenti domestici.

E lo è anche in questo caso.

Infatti, una boiserie in bagno realizzata con questo materiale garantisce robustezza, durevolezza nel tempo, praticità ma, al tempo stesso, eleganza.

Continuità con rivestimento pavimento e box doccia per la boiserie firmata IperceramicaContinuità con rivestimento pavimento e box doccia per la boiserie firmata Iperceramica



Nella foto sopra possiamo vedere un esempio di boiserie realizzata in gres color grigio da Iperceramica per un bagno moderno-minimal: è stata scelta la continuità con il rivestimento del pavimento e il box doccia.

Questa è un'ottima soluzione da adottare anche quando la stanza da bagno non è molto grande, in quanto aiuta molto ad evitare l'effetto troppo pieno.

Anche le dimensioni delle grandi lastre in gres contribuiscono a regalare un effetto ottico di maggiore ampiezza dell'ambiente.


Boiserie in ceramica effetto legno


I pannelli del rivestimento sono sempre in ceramica ma riproducono fedelmente alla vista i listarelli di legno.

È possibile realizzare questa boiserie sia imitando il legno naturale sia il legno laccato.

Boiserie bianca in ceramica effetto legno - foto Corazza sasBoiserie bianca in ceramica effetto legno - foto Corazza sas



Nella foto sopra un esempio di boiserie firmata Corazza Sas di Lara Lautieri composta da elementi rettangolari con decorazioni a righe abbinate ad una abbondante zoccolatura e con un generoso profilo terminale.

Questa è la risposta efficace per chi non vuole rinunciare neppure nella stanza da bagno al calore che trasmette il legno.

Si tratta di una proposta particolarmente indicata in un bagno in stile classico.


Boiserie a mezza altezza o a tutta altezza


Quale scegliere tra le due soluzioni?

La risposta è determinata innanzitutto dal gusto personale, tuttavia, è bene tenere sempre presente le dimensioni della stanza.

Boiserie pantografata in legno laccato by GarofoliBoiserie pantografata in legno laccato by Garofoli



Ad esempio, è chiaro che una boiserie pantografata a tutta altezza, come quella nella foto sopra firmata Garofoli, rischia di soffocare una stanza non particolarmente grande.

Al contrario, è perfetta per impreziosire uno spazio ampio come l'ambiente che troviamo nella foto seguente, estremamente moderno ed elegante con questa scelta total grey.

Boiserie a tutta altezza total grey by GarofoliBoiserie a tutta altezza total grey by Garofoli



Eventualmente, scegliendo il colore giusto, cioè una nuance chiara, si può osare anche con la boiserie a tutta altezza.

L'alternativa è costituita dalla boiserie a mezza altezza.

Boiserie a mezza altezza - foto ScavoliniBoiserie a mezza altezza - foto Scavolini



Come l'esempio nella foto sopra di Scavolini, avremo dunque una boiserie che si sviluppa dal pavimento fino a raggiungere l'altezza di 1 metro – massimo 1 metro e 20 centimetri.



riproduzione riservata
Boiserie in bagno, materiali e stili
Valutazione: 2.33 / 6 basato su 3 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Mirko33
    Mirko33
    Giovedì 12 Dicembre 2024, alle ore 15:42
    Sarebbe più facile realizzarla in cartongesso, ma in bagno con l'umidità e schizzi d'acqua non credo sia possibile.
    A meno che non ci siano dei cartonngesso resistenti all'umidità , magari con una protezione superificiale.
    rispondi al commento
    • Elisabetta Beretta
      Elisabetta Beretta Mirko33
      Giovedì 12 Dicembre 2024, alle ore 16:14
      Sì, è possibile optare anche per il cartongesso.
      Per gli ambienti umidi come il bagno l'importante è utilizzare l'apposito cartongesso idrofugo, detto anche cartongesso verde per il suo colore.
      La sua composizione è uno strato di gesso, arricchito con additivi specifici e sostanze idrorepellenti, incorporato tra due fogli di un cartone specifico particolarmente resistente.
      È possibile acquistarlo c/o Leroy Merlin, Bricoman. 
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.