Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Blocco Caldaia

Il cattivo funzionamento di una caldaia si verifica quasi sempre quando si ha bisogno che funzioni, erogando acqua calda sanitaria o attivando il riscaldamento.
Pubblicato il

Una caldaia, o in generale un generatore Soffione docciatermico, è uno di quegli impianti dei quali si riconosce il cattivo funzionamento quando se ne ha più bisogno, cioè quando si ha necessità di acqua calda sanitaria o di attivare l'impianto di riscaldamento.

Spesso le anomalie di funzionamento possono sembrare piuttosto strane e ciò può dipendere da fattori o eventi del tutto estranei alla stessa caldaia alla quale è attribuito il malfunzionamento: un esempio tipico è quello dovuto alla mancanza di erogazione di acqua calda sanitaria da uno specifico erogatore, o un rubinetto e/o una doccia, o magari un erogatore utilizzato con minore frequenza rispetto agli altri.

La causa principale del fenomeno appena descritto è generalmente l'accumulo di calcare o micro-detriti presenti nell'acqua che possono facilmente ammassarsidietro i micro filtri (filtrini) in corrispondenza degli erogatori; l'accumulo può essere tale da ridurre il flusso di acqua calda in modo da non far percepire alla caldaia la presenza minima necessaria di flusso per la sua attivazione.


Verifiche cause blocco caldaia



Il dispositivo che inibisce la partenza della caldaia in questo caso è il flussostato, presente di serie su tutte le caldaie standard per appartamenti (generalmente di potenza compresa tra i 24 kW ed i 32 kW); la singolarità del fenomeno descritto consiste nel fatto che può manifestarsi maggiormente per erogatori utilizzati di meno rispetto agli altri più spesso attivati.

Il fenomeno descritto può essere indicativo del fatto che una semplice, rapida e periodica manutenzione dei componenti più elementari degli impianti idrici può limitare i disagi ed anche l'intervento di tecnici ed i relativi costi.

CaldaiaIn generale, le moderne caldaie sono dotate di un display che indica istante per istante lo stato nel quale si trova la caldaia; nel caso del classico blocco della caldaia, una sigla sul display indica il probabile problema, generalmente decodificabile dal libretto di istruzione della stessa caldaia.

Alcuni stati di blocco possono essere resettati, ossia semplicemente eliminati riattivando la caldaia, mentre altri richiedono l'intervento di tecnici competenti.

In ogni caso, tra le verifiche più elementari ed immediate che si possono fare ci sono: la verifica dell'alimentazione elettrica; la verifica dell'alimentazione del combustibile; la verifica della disponibilità di acqua; la verifica che il valore di pressione dell'acqua in caldaia sia corretto, generalmente pari a 1,5 bar.

caldaia , cattivo funzionamento , blocco caldaia , reset caldaia
riproduzione riservata
Blocco Caldaia
Valutazione: 3.67 / 6 basato su 64 voti.
gnews

Blocco Caldaia: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Jack 1
    Jack 1
    Mercoledì 11 Dicembre 2019, alle ore 18:02
    Problematica : Tutto OK Con caldaia ( in tensione) collegata ad impianto elettrico : in "modalità estate" ( senza riscaldamento).
    Quando si pigia sul selettore in "modalità Inverno" (produzione acqua per termosifoni) salta il "salvavita" ( probabile cortocircuito ? )
    rispondi al commento
    • Pasquale
      Pasquale Jack 1
      Venerdì 13 Dicembre 2019, alle ore 20:45
      Il problema potrebbe essere la termovalvola di zona se è un impianto sezionato oppure la caldaia.  Tra  ipotesi più probabili la pompa e  il ventilatore fumi.  Cordiali saluti.
      rispondi al commento
  • Adrian82
    Adrian82
    Mercoledì 13 Novembre 2019, alle ore 23:02
    La mia caldaia Beretta junior 24 CSI riscalda bene i termosifoni ma quando apro il rubinetto del acqua calda si ferma e non scalda piu neanche i termosifoni.
    Qualcuno sa per quale motivo?
    rispondi al commento
    • Pasquale
      Pasquale Adrian82
      Giovedì 14 Novembre 2019, alle ore 15:38
      Con molta probabilità è lo scambiatore che non funziona più bene. Cordiali saluti.
      rispondi al commento
  • Max721
    Max721
    Lunedì 11 Dicembre 2017, alle ore 00:54
    Ho una Beretta CIAO di 12/13 anni.
    Da qualche tempo mi va in blocco dopo due ore circa dall'accenzione del riscaldamento, mentre funziona bene la produzione di acqua calda.
    Cosa può essere?
    rispondi al commento
    • Pasquale
      Pasquale Max721
      Martedì 12 Dicembre 2017, alle ore 17:01
      Potrebbe essere la scheda che si surriscalda e manda in blocco il sistema oppure lo scambiatore. L'acqua sanitaria Le funzione perché il tempo di accensione è limitato a pochi minuti. Cordiali saluti.
      rispondi al commento
  • Elisa9284
    Elisa9284
    Venerdì 17 Marzo 2017, alle ore 13:57
    Buongiorno, ho una caldaia Ecoflam Bluette da qualche giorno va in blocco continuamente  (errore 9 19) con reset la caldaia riparte per poi bloccarsi quando i termostati segnano il raggiungimento della temperatura impostata nei vari ambienti. Qualcuno sa dirmi da cosa può dipendereGrazie
    rispondi al commento
  • Micaela
    Micaela
    Mercoledì 18 Gennaio 2017, alle ore 09:56
    Ho una caldaia herman.
    Ieri sera sono usciti i tenici dell'Italgas per un problema esterno e hanno chiuso il gas dal contatore centrale.
    Lla caldaia quindi si è spenta.
    Dopo aver riaperto il rubinetto centrale ho riacceso la caldaia, solo che non parte più ne' alzando il termostato dei termosifoni ne richiamando l'acqua calda.
    Cosa puo' essere successo?
     È andata in blocco? e se si come si fa per resettare?
    rispondi al commento
  • Francesca
    Francesca
    Venerdì 2 Dicembre 2016, alle ore 23:25
    Ho la caldaia Idragas Rodi 28, mi si è accesa la spia rossa e non riesco a far scaldare casa.
    Che cosa può essere la pressione della caldaia è 1.5 .
    Ki mi può aiutare ?
    rispondi al commento
  • Marco
    Marco
    Domenica 27 Novembre 2016, alle ore 23:16
    Ho l'errore E15 sulla caldaia AXIA, leggendo il manuale mi indica SENSORE SONDA ESTERNA IN CORTO CIRCUITO.
    Sapete dirmi di cosa si tratta e se si riesce a risolvere facilmente?
    Ringrazio anticipatamente chi mi aiuta.
    rispondi al commento
  • Gianfranco Pedone
    Gianfranco Pedone
    Venerdì 23 Settembre 2016, alle ore 11:21
    Salve Sig. Boriani,
    possiedo una Riello 24 Residence di 11 anni fa. da qualche mese (quasi un annetto) ho un problema che quando "a volte" apro rubinetto acqua calda fa un rumore pazzesco (sembra quasi ci siano ingranaggi dentro) e va in blocco e non si avvia.
    Poi molte altre volte va. eppure la pressione è sempre circa 1.2-1,3 bar. spengo riaccendo poi va.
    Il problema che se fa cosi d'inverno mentre inizi il bagno o doccia è un po' una rottura andare sul balcone a vedere e si è con acqua fredda. Seconde lei cosa ha la mia caldaia? quali ipotesi?
    È possibile che del calcare abbia ostruito qualche passaggio e a volte faccia difficoltà?
    Aggiungo anche oltre a quanto pochi minuti fa scritto, che NON ho invece nessun problema on accensione e funzionamento termosifoni.
    Grazie per gentile risposta.
    Gianfranco
    rispondi al commento
  • Stefanogasparri
    Stefanogasparri
    Lunedì 2 Novembre 2015, alle ore 10:25
    Buongiorno a tutti ho una caldaia BTV 24 Leopard da errore 3 in continuo , cosa puo' essere??
    rispondi al commento
  • espandi
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
345.512 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.703 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro de chiara
Buongiorno.Nel display utilizzatore della caldaia Daikin è possibile impostare il prezzo dell'energia elettrica e quello del gas, per decidere la convenienza (lo fa la...
alessandro de chiara 08 Dicembre 2023 ore 15:04 1
Img carlo karleto
Buongiorno a tutti, chiedo cortesemente un aiuto su di una caldaia Immergas, la Victrix-MAIOR-28-TT.Avrei bisogno di trovare un segnale, magari a 220 V, all'interno della caldaia...
carlo karleto 07 Dicembre 2023 ore 17:08 4
Img francesco.campa83
Buongiorno a tuttidevo ristrutturare un appartamento di circa 130 mq dei primi del 900 circa, posto al secondo piano di 5 e con soffitti alti 340 cm circa, a ridosso del centro di...
francesco.campa83 05 Dicembre 2023 ore 15:12 5
Img davidepriori
Buongiorno a tutti, il codice curit che viene dato alla caldaia è casuale oppure ha un significato tipo il codice fiscale?...
davidepriori 12 Ottobre 2023 ore 12:51 1
Img matteo ermidoro
Buongiorno, sto ristrutturando casa e sto valutando di togliere completamente il gas.Al momento è usato solo per acqua calda sanitaria. Potrebbe avere senso mettere una...
matteo ermidoro 02 Ottobre 2023 ore 11:19 1