• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Guida agli acquisti sostenibili per una casa efficiente ed ecologica

Dal riscaldamento efficiente agli elettrodomestici a basso consumo: scopri cosa comprare al Black Friday 2025 per una casa più green e sostenibile.
Pubblicato il

Cosa comprare al Black Friday per una casa green ed efficiente


Il Black Friday 2025 non è solo una giornata di sconti, ma può diventare un’occasione concreta per avvicinarsi a una casa green.

Invece di riempire il carrello con articoli inutili, ha più senso concentrare il budget su prodotti che migliorano i consumi e la qualità della vita in casa.

Scegliere con attenzione significa puntare su elettrodomestici efficienti, sistemi di illuminazione evoluti, riscaldamento più sostenibile e piccoli accessori che riducono gli sprechi.

Ogni acquisto mirato contribuisce al risparmio energetico, riduce le bollette e, nel tempo, rende l’abitazione più confortevole e meno impattante sull’ambiente.

moneteUna casa green con il Black Friday - Getty Images



Preparare una lista delle priorità prima del Black Friday aiuta a non farsi guidare solo dalla percentuale di sconto, ma dal reale miglioramento che quel prodotto porterà in casa.


Quali elettrodomestici scegliere al Black Friday per il risparmio energetico



Uno dei modi più rapidi per rendere la casa più sostenibile è aggiornare gli elettrodomestici principali con modelli in classe A o superiore.

Lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi e forni incidono molto sui consumi, quindi conviene valutarli con attenzione durante il Black Friday.

Prima di acquistare, è utile guardare alcuni elementi chiave:

  • classe energetica reale sulla nuova etichetta UE;
  • consumo annuo di energia in kWh;
  • presenza di programmi Eco e funzioni di carico intelligente;
  • livello di rumorosità e durata della garanzia.


Marchi italiani come Smeg, Candy e Hotpoint Ariston propongono spesso modelli a basso consumo con funzioni smart e cicli dedicati al risparmio energetico.

In abbinamento alle offerte online e nei negozi fisici, si riesce spesso a portare a casa prodotti di qualità a prezzi più accessibili.

lavastoviglieLe funzioni ECO degli elettrodomestici - Getty Images



Un elettrodomestico efficiente può ridurre i consumi anche del 30–40% rispetto a un modello vecchio di dieci anni, con un risparmio stabile nel tempo.


Come rendere l’illuminazione di casa più green con il Black Friday


L’illuminazione è uno degli interventi più semplici per avvicinare la propria abitazione a una vera casa green.

Sostituire le lampadine tradizionali con LED di qualità è un passo immediato, e il black friday è il momento giusto per farlo in tutta la casa.

Oltre alle singole lampadine, vale la pena considerare:

  • plafoniere LED ad alta efficienza per le stanze più utilizzate;
  • strip LED per cucine, corridoi e punti di lavoro;
  • lampadine smart regolabili da app, con scenari preimpostati.


Le soluzioni intelligenti permettono di variare intensità e colore della luce, riducendo i consumi quando non serve la massima luminosità.

Molte aziende italiane offrono sistemi di illuminazione di fascia alta, mentre molte catene propongono alternative più economiche ma comunque efficienti.

Per gli spazi esterni, l’abbinamento tra LED e piccoli moduli solari consente di illuminare giardini e balconi senza aumentare i consumi elettrici.


Sistemi di riscaldamento sostenibili da acquistare al Black Friday


La voce “riscaldamento” pesa molto sui costi di gestione di un’abitazione.

Chi vuole sfruttare il Black Friday per migliorare il comfort, avere una casa sostenibile e il risparmio energetico può valutare stufe a pellet evolute, pompe di calore e sistemi ibridi.

classi energeticheTieni in considerazione la classe energetica - Getty Images



Prima di scegliere, è utile tenere presenti alcuni aspetti:

  • potenza termica adatta alla metratura;
  • rendimento dichiarato e classe di efficienza;
  • possibilità di gestione da remoto tramite app;
  • compatibilità con eventuale impianto fotovoltaico.


Le stufe a pellet di ultima generazione, se correttamente dimensionate e installate, garantiscono buoni rendimenti e basse emissioni.



Un intervento di questo tipo incide sulla classe energetica dell’immobile e rende la casa green non solo per filosofia, ma anche per prestazioni reali.


Materiali e accessori ecologici per una casa green


Non solo impianti: anche i piccoli dettagli aiutano a rendere la casa più sostenibile.

Durante il Black Friday si trovano spesso offerte su materiali e accessori “green” che possono essere inseriti gradualmente, senza grandi lavori.

Tra le soluzioni più interessanti ci sono:

  • vernici a basso contenuto di VOC per rinfrescare pareti e soffitti;
  • tappeti e tessili in fibre naturali, come cotone biologico o lino;
  • isolanti naturali in sughero o fibra di legno per piccoli interventi interni;
  • contenitori per la raccolta differenziata ben organizzata.

tappeto fibra naturale

Anche aziende italiane che lavorano nel settore dell’edilizia e della decorazione propongono linee ecologiche, spesso in promozione proprio in questo periodo.

Bastano pochi elementi scelti bene per ridurre sprechi, migliorare il comfort e avvicinarsi a uno stile di vita più coerente con l’idea di casa green.


Domotica e controllo dei consumi per il risparmio energetico


La gestione intelligente dei consumi è uno dei pilastri del risparmio energetico.

Il Black Friday può essere l’occasione giusta per introdurre in casa i primi dispositivi di domotica, anche senza stravolgere l’impianto esistente.

I prodotti più utili da valutare sono:

  • termostati smart che regolano il riscaldamento in base agli orari reali di utilizzo;
  • prese intelligenti che misurano i consumi degli elettrodomestici;
  • sensori per luci automatiche in corridoi, ingressi e scale;
  • centraline per monitorare il consumo complessivo dell’abitazione.


Consumi intelligentiPer una gestione intelligente dei consumi - Getty Images

Con un minimo di programmazione, si riesce a evitare accensioni inutili e a sfruttare meglio le fasce orarie più convenienti, con un impatto diretto sulla bolletta.


Come sfruttare bonus e Black Friday per rendere la casa più green


Gli sconti del black friday possono essere sommati, in molti casi, ai bonus fiscali ancora attivi.

Interventi come la sostituzione di caldaie, l’installazione di pompe di calore, l’acquisto di elettrodomestici efficienti o di materiali isolanti possono rientrare nell’Ecobonus o nel Bonus Casa, con detrazioni che riducono ulteriormente la spesa complessiva.

Per sfruttare al meglio queste opportunità è importante:

  • verificare in anticipo quali acquisti sono ammessi alle detrazioni;
  • conservare sempre fatture e documentazione tecnica;
  • affidarsi a installatori abilitati quando richiesto dalla normativa.


In questo modo, l’investimento per una casa green viene alleggerito sia dagli sconti immediati del Black Friday sia dal rientro fiscale distribuito negli anni.


Pianificare gli acquisti del Black Friday per una vera casa green


Affrontare il Black Friday senza una strategia porta spesso ad acquisti impulsivi e poco coerenti.

Una casa davvero efficiente, invece, si costruisce per gradi, scegliendo ogni anno uno o due interventi mirati in base al budget e alle priorità.

Stilare un elenco ragionato aiuta a capire dove intervenire prima: vecchio frigorifero energivoro, illuminazione ancora alogena, assenza di controllo sui consumi, riscaldamento poco efficiente.

A quel punto le offerte diventano uno strumento, non il punto di partenza.

sacco di soldiUna casa green, spendendo meno - Getty Images



In questo modo, il periodo degli sconti non è solo un’occasione per “spendere meno”, ma un passo concreto verso un’abitazione più sana, efficiente e coerente con l’idea di casa green e di risparmio energetico che sempre più persone cercano di portare nella vita quotidiana.



riproduzione riservata
Black Friday 2025: come rendere la casa più green risparmiando davvero
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.669 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.