|
Le finestre con balcone a scomparsa sono serramenti che scorrono lateralmente o verticalmente grazie a un sistema di binari che ne facilita il movimento.
Rappresenta un’opzione innovativa per chi vive in appartamenti privi di giardino o terrazzo.
Questa scelta consente di illuminare maggiormente una stanza e di creare uno spazio per respirare aria fresca ogni volta che se ne sente il bisogno.
Balcone a scomparsa - Fakro
Il peso della struttura è distribuito su ruote invisibili, rendendo il meccanismo fluido e leggero.
Diversamente dalle tradizionali finestre con barriere visibili, queste soluzioni permettono di far entrare una quantità maggiore di luce naturale, migliorando così l’illuminazione degli ambienti.
Ci sono diverse tipologie di finestre a scomparsa:
Questi modelli si adattano perfettamente a qualsiasi contesto, risultando particolarmente utili negli appartamenti di piccole dimensioni, dove ottimizzare lo spazio è fondamentale.
Tipologie di finestre con balcone a scomparsa - Velux
Tra le scelte preferite durante le ristrutturazioni troviamo le finestre scorrevoli interno muro, apprezzate sia da privati sia da strutture alberghiere per il loro design moderno e funzionale.
Anche nei contesti cittadini, dove i balconi spesso sono di dimensioni ridotte, una porta finestra a scomparsa può trasformare lo spazio, rendendolo più arioso e pratico.
Per migliorare anche la sicurezza, si può optare per inferriate scorrevoli a scomparsa o modelli scrigno, da scegliere in base al tipo di finestra installata.
Queste soluzioni combinano estetica e protezione, adattandosi armoniosamente al resto dell’ambiente.
Per quanto concerne i costi, gli infissi scorrevoli a scomparsa per esterni si collocano generalmente in una fascia compresa tra 2.500 e 3.200 euro, includendo vetro isolante termico e acustico, IVA e manodopera per l’installazione.
Le dimensioni standard di queste soluzioni variano tra 170 e 230 cm.
Le finestre scorrevoli a scomparsa, invece, partono da circa 800 euro, con il prezzo che aumenta a seconda del materiale utilizzato e del tipo di vetro scelto.
Per chi desidera installare inferriate a scomparsa modello scrigno, il costo al metro quadro può variare da 120 a 330 euro.
Sia gli infissi che le finestre scorrevoli a scomparsa sono personalizzabili.
Il balcone CABRIO di VELUX offre un’innovativa opportunità per ampliare lo spazio abitativo, trasformando una semplice finestra in un balconcino a scomparsa.
Questa soluzione garantisce non solo un maggiore ingresso di luce naturale, ma anche un piacevole affaccio verso l’esterno.
Balcone a scomparsa Cabrio - Velux
La struttura è progettata per offrire una vista panoramica in totale sicurezza, grazie alla presenza di una ringhiera laterale integrata.
Il prodotto è disponibile in due varianti per adattarsi alle diverse esigenze.
La versione base è caratterizzata da un’apertura manuale e rappresenta una soluzione pratica e funzionale.
Il modello comfort, invece, include due finestre balcone affiancate, progettate per raddoppiare la quantità di luce naturale che entra nell’ambiente, pur mantenendo un sistema di apertura manuale.
Entrambe le opzioni combinano estetica e funzionalità, offrendo un’esperienza unica di connessione con l’esterno.
Galeria di Fakro è una finestra per tetti di grandi dimensioni che rappresenta una soluzione innovativa, trasformandosi in un balcone grazie all’apertura dei suoi battenti.
Il battente superiore si apre a vasistas verso l’alto, mentre quello inferiore si spinge in avanti, garantendo un accesso semplice e pratico al balcone.
Finestra balcone Galeria - Fakro
Un meccanismo di sostegno avanzato consente di regolare il battente superiore in apertura, mantenendolo in qualsiasi posizione tra 0° e 45°.
Le ringhiere laterali, integrate nell'anta inferiore, si estendono automaticamente all'apertura, rientrando completamente quando la finestra è chiusa.
Questo design assicura che le ringhiere rimangano nascoste al di sotto della pendenza del tetto, proteggendole dallo sporco e preservando l’estetica del tetto stesso.
Una volta aperte, risultano asciutte e pulite, garantendo un utilizzo sicuro e senza inconvenienti.
La finestra è facilmente manovrabile grazie a una maniglia posizionata nella parte inferiore del battente, dotata di due livelli di microapertura per una ventilazione regolabile.
Il battente può ruotare fino a 180° ed è equipaggiato con un sistema di bloccaggio che facilita la pulizia della superficie esterna.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||