Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
L'arte del fai da te è un hobby che ultimamente si sta diffondendo molto; l'idea di creare oggetti insoliti e fatti a mano non è altro che la sintesi tra creatività e risparmio.
Lo spirito infatti è quello di recuperare oggetti di uso comune ricavandone degli altri a costo zero. Un esempio è proprio quello dei tappi di sughero.
Il sughero di per sé è molto utilizzato sia in edilizia sia come materiale di uso comune, come i classici tappi delle bottiglie di vino, che spesso vengono automaticamente buttati.
In realtà il sughero è un materiale dalle grandi proprietà, che può essere utilizzato in vari modi e in più è facilmente manipolabile anche da mani poco esperte.
La bacheca è un oggetto presene in ogni ambiente: dagli uffici, alle cucine, dalle camere da letto alle camere studio etc.La loro funzione è proprio quella di ricordare attraverso post-it, scontrini, ricevute e semplici note le cose da fare sia che riguardino la vita di tutti i giorni, come la classica lista della spesa, o cose più importanti come, ad esempio, appuntamenti di lavoro, una scadenza da pagare etc.
Esistono diverse tipologie di bacheche o lavagnette: da quelle magnetiche a quelle con il pennarello, che permettono di appuntare qualsiasi cosa .
Se invece si sceglie il sughero come materiale, allora si dovranno utilizzare delle punesse per fissare bigliettini, note e quant'altro.In genere quando si parla delle bacheche in sughero si pensa ai soliti pannelli realizzati con truciolati di sughero da applicare alla parete e su cui attaccare i promemoria o l fotografie.
La bacheca realizzata con i tappi di sughero è un oggetto molto più originale, non difficile da realizzare che permette di scatenare la fantasia creando un oggetto unico.
La prima cosa da fare è quella di procurarsi i tappi di sughero. Sono necessari tappi rigorosamente di bottiglie di vino, proprio per la loro forma perfettamente cilindrica; quelli da spumante con la classica forma a fungo non sono consigliati poiché creerebbero irregolarità nella bacheca.
A discrezione, si possono scegliere tappi nuovi, quindi perfettamente tutti uguali, oppure tappi usati, cioè proveniente da bottiglie diverse, sicuramente più belli.
Fatto questo bisognerà acquistare una cornice scegliendone dimensione e tipologia.
Si potrà optare per una cornice in legno colorata o meno, a seconda dei gusti, o in plastica o ancora metallo.
Importante specificare che la parte trasparente della cornice sia essa in vetro o in plexiglass va eliminata.In funzione dello spessore della cornice si potrà decidere se utilizzare i tappi per intero oppure tagliati. In questo caso i tappi sono stati tagliati perfettamente a metà con l'aiuto di un coltello e di un tagliere, seguendo il lato più lungo.
Successivamente, si dovrà fare una scelta dei tappi da utilizzare ideando un disegno.
I tappi, soprattutto se usati, non avranno tutti la stessa dimensione, perciò, con un po' di fantasia bisognerà incastrarli tra loro in modo da coprire l'intero spazio della cornice.
Fatto questo si potrà procedere al fissaggio dei mezzi tappi al supporto mediante un composto costituito da acqua e colla vinilica.Come adesivo, si preferisce la colla vinilica mescolata ad acqua, sia perché è più fluida, quindi più facile da stendere, sia perché una volta asciutta diventa completamente trasparente, non andando ad alterare il colore naturale dei tappi di sughero.
Il tempo di asciugatura dell'intera bacheca dipenderà da quanto la colla è diluita, ma approssimativamente una giornata intera all'aria aperta sarà sufficiente.
Infine, si potranno scegliere le punesse da utilizzare, se monocolore o colorate a seconda dei gusti. E in virtù della grandezza della bacheca si potrà decidere se poggiarla su un mobile o appenderla a parete.Ecco come, con pochi semplici gesti ed un po' di fantasia, si riescono a creare oggetti originali, recuperando gli scarti della vita di tutti i giorni.
In questo modo si contribuirà al benessere dell'ambiente, risparmiando anche sulla materia prima utilizzata.
Questo è solo uno dei mille modi per riutilizzare in maniera divertente e originale i tappi di sughero.
Ne esistono molti altri. Basta solo ingegnarsi un po' e avere tanta buona volontà e tempo libero a disposizione!
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.521 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Bacheca fai da te: con i tappi di sughero che potrebbero interessarti
|
Arredamento in sughero riciclato: sostenibilità e stileSoggiorno - Tavolini, lampade, piantane, pouff, sgabelli. L'arredamento in sughero riciclato è la nuova frontiera del design attento alle tematiche ambientali. Vediamo qualche proposta |
Albero di Natale fai da te: tante idee creativeDecorazioni - Tappi di sughero, cartoncini colorati, nastri adesivi. Si possono utilizzare tantissimi oggetti per realizzare degli alberi di Natale fai da te davvero originali |
Idee per lavoretti con tappi di plastica, sughero e lattaIdee fai da te - Plastica, sughero e metallo: tirate fuori tutti i tappi che avete in casa. Ecco come usarli per dare vita a originali creazioni, alcune le abbiamo fatte per voi |
Atmosfere marine in casa con le decorazioni fai da te con conchiglieDecorazioni - Tante idee, semplici e originali, per riutilizzare le conchiglie raccolte in spiaggia, trasformandole in accessori e decorazioni fai da te per la casa al mare. |
Come realizzare in poche mosse un albero di Natale fai da teDecorazioni - Gli alberi di Natale fai da te, originali e facili da creare, sono un'ottima alternativa agli alberi tradizionali e donano vivacità a qualsiasi tipo di ambiente. |
Sottofondi alleggeriti in calcestruzzoMateriali edili - Con il nuovo sottofondo alleggerito in calcestruzzo è possibile ottenere in poco spessore numerosi vantaggi tra cui un buon isolamento sia acustico che termico. |
UpcyclingAffittare casa - Il riciclo creativo o anche upcycling è una pratica che ci aiuta a risparmiare risorse e a ridurre le emissioni in atmosfera, secondo la logica della blue economy |
Modalità di utilizzazione della bacheca condominialeParti comuni - L'uso della bacheca condominiale è sottoposto a regole di normative e di buon senso finalizzate ad evitare un'indebita lesione della riservatezza dei condòmini. |
Come conservare nel miglior modo possibile il vino in cantinaSoluzioni progettuali - Suggerimenti e consigli per conservare al meglio le bottiglie di vino nella cantina di casa, rispettando indicazioni di umidità, temperatura e assenza di luce. |