• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 27 Luglio 2025

Cucchiara Cosimo - Storie, Analisi e Approfondimenti

Esperto di Condominio

Cosimo Cucchiara è un pilastro nel settore dell'amministrazione immobiliare e condominiale.

Con oltre un decennio di esperienza, risponde ai quesiti condominiali dei lettori su www.lavorincasa.it e sul blog personale www.cucchiaracosimo.it un servizio di assistenza condominiale gratuita che affronta quesiti dalla convocazione delle assemblee condominiali alla comunicazione di lavori in condominio, dalla redazione di avvisi condominiali alla gestione delle pratiche amministrative.

348.429 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Cucchiara Cosimo - Storie, Analisi e Approfondimenti

Tinteggiatura ringhiera balcone in condominio: limiti e regole

27/07/2025 - Regolamento condominiale
Ritinteggiare ringhiera e parapetti richiede il rispetto del decoro architettonico condominiale, seguendo colori, regole e autorizzazioni dell'assemblea
Regole per avere un impianto di irrigazione su balcone in condominio

26/07/2025 - Regolamento condominiale
Impianti irrigazione su balcone sono consentiti in condominio solo se non arrecano danni o disturbo ad altri. Ecco cosa dice la normativa.
Installazione ascensore condominiale con legge 104

15/07/2025 - Regolamento condominiale
Installazione ascensore condominiale con legge 104: basta la maggioranza semplice, il disabile può agire da solo se l’assemblea non approva.
Grigliati per balcone in condominio: cosa dice la legge

11/07/2025 - Regolamento condominiale
Grigliati e privacy sul balcone: scegli soluzioni efficaci nel rispetto delle regole condominiali per proteggere la tua riservatezza all’esterno.
Pavimenti galleggianti per esterno: pro e contro

10/07/2025 - Pavimenti e rivestimenti
Vantaggi e svantaggi dei pavimenti galleggianti per esterni: installazione rapida, ispezionabilità e resistenza agli agenti atmosferici.
Cosa sapere per installare un carport fotovoltaico

08/06/2025 - Impianti rinnovabili
Scopri tutto quello che devi sapere sul carport fotovoltaico: vantaggi, costi chiavi in mano, detrazioni fiscali e ricarica auto elettrica
Permessi per casetta in giardino condominiale

06/06/2025 - Regolamento condominiale
Per installare un box attrezzi in giardino condominiale serve approvazione dell'assemblea, rispetto norme edilizie e distanze dai confini.
Quali permessi per installare una pergotenda in condominio

27/05/2025 - Infissi Esterni
L'installazione di una pergotenda in condominio è ammessa in edilizia libera solo se la struttura è leggera ed amovibile.
Tutte le novità al SED 2025 di Caserta

22/05/2025 - Materiali edili
Le novità al Salone Edilizia Digitale (SED Caserta 2025): innovazione, digitalizzazione e sostenibilità protagoniste della fiera dell’edilizia nel Sud Italia.
Permessi necessari per una pergola addossata

02/05/2025 - Infissi Esterni
Permessi necessari per una pergola addossata: in genere serve la CILA, ma se ha copertura rigida, anche permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica.
Vantaggi delle pergole bioclimatiche con vetrate scorrevoli

27/04/2025 - Infissi Esterni
Le pergole bioclimatiche con vetrate scorrevoli uniscono design e funzionalità, offrendo protezione, comfort termico e massima versatilità in ogni stagione.
Vantaggi di un pergolato fotovoltaico

26/04/2025 - Impianti rinnovabili
Vantaggi di un pergolato fotovoltaico: produce energia pulita, riduce i costi in bolletta e protegge gli spazi esterni dal sole e dalla pioggia.
Pro e contro di una pergola bioclimatica

25/04/2025 - Infissi Esterni
La pergola bioclimatica è una struttura progettata per offrire protezione da sole e intemperie, migliorando il comfort abitativo e l'efficienza energetica.
Pergola bioclimatica in condominio

21/04/2025 - Regolamento condominiale
Una pergola bioclimatica in condominio è possibile, ma serve l'approvazione condominiale e il rispetto delle norme edilizie e paesaggistiche.
Chi paga la riparazione degli impianti in una casa locata

17/04/2025 - Affittare casa
Dai guasti idraulici agli impianti elettrici, le spese tra inquilino e proprietario si dividono per spese ordinarie e straordinarie, ad eccezione di alcuni casi.
Novità sull'arredamento dal Salone del Mobile

10/04/2025 - Complementi d'arredo
Design, innovazione, sostenibilità e le tendenze più interessanti per ogni ambiente della casa sono al centro del Salone del Mobile 2025.
Manutenzione di elettrodomestici e arredo casa in affitto

07/04/2025 - Affittare casa
In affitto, l'inquilino paga la manutenzione ordinaria di arredi ed elettrodomestici, il locatore sostituisce per vetustà.
Chi paga le spese impreviste di una casa in affitto

28/03/2025 - Proprietà
In una casa in affitto, l'inquilino paga la manutenzione di rubinetti, sanitari ed elettrodomestici, mentre il locatore le spese straordinarie.
Cosa sapere sugli affitti brevi in condominio

26/03/2025 - Regolamento condominiale
Gli affitti brevi in condominio devono rispettare le normative locali e il regolamento condominiale, con limiti circa l'uso degli spazi comuni e la sicurezza.
Guida alle locazioni brevi ad uso turistico

06/03/2025 - Affittare casa
Tra le novità sugli affitti brevi troviamo l'aumento dell'aliquota della cedolare secca per chi affitta più di quattro immobili, che passa dal 21% al 26%.
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.