Cosimo Cucchiara è un pilastro nel settore dell'amministrazione immobiliare e condominiale. Con oltre un decennio di esperienza, risponde ai quesiti condominiali dei lettori su www.lavorincasa.it e sul blog personale https://www.cucchiaracosimo.it un servizio di assistenza condominiale gratuita che affronta quesiti dalla convocazione delle assemblee condominiali alla comunicazione di lavori in condominio, dalla redazione di avvisi condominiali alla gestione delle pratiche amministrative. |
Pro e contro delle pergole bioclimatiche con vetrate scorrevoli27/04/2025 - Infissi Esterni
Le pergole bioclimatiche con vetrate scorrevoli uniscono design e funzionalità, offrendo protezione, comfort termico e massima versatilità in ogni stagione.
|
Permessi, vantaggi ed energia prodotta da una pergola fotovoltaica26/04/2025 - Impianti rinnovabili
Vantaggi di un pergolato fotovoltaico: produce energia pulita, riduce i costi in bolletta e protegge gli spazi esterni dal sole e dalla pioggia.
|
I vantaggi di una pergola bioclimatica25/04/2025 - Infissi Esterni
La pergola bioclimatica è una struttura progettata per offrire protezione da sole e intemperie, migliorando il comfort abitativo e l'efficienza energetica.
|
Pergola bioclimatica in condominio: guida completa21/04/2025 - Regolamento condominiale
Una pergola bioclimatica in condominio è possibile, ma serve l'approvazione condominiale e il rispetto delle norme edilizie e paesaggistiche.
|
Riparazione degli impianti in una casa in affitto17/04/2025 - Affittare casa
Dai guasti idraulici agli impianti elettrici, le spese tra inquilino e proprietario si dividono per spese ordinarie e straordinarie, ad eccezione di alcuni casi.
|
Come cambia l'arredamento al Salone del mobile10/04/2025 - Complementi d'arredo
Design, innovazione, sostenibilità e le tendenze più interessanti per ogni ambiente della casa sono al centro del Salone del Mobile 2025.
|
Chi paga se un elettrodomestico o un mobile si rompe in una casa affittata07/04/2025 - Affittare casa
In affitto, l'inquilino paga la manutenzione ordinaria di arredi ed elettrodomestici, il locatore sostituisce per vetustà.
|
Spese inaspettate casa in affitto: paga l'inquilino o il locatore?28/03/2025 - Proprietà
In una casa in affitto, l'inquilino paga la manutenzione di rubinetti, sanitari ed elettrodomestici, mentre il locatore le spese straordinarie.
|
Affitto breve in condominio: cosa sapere26/03/2025 - Regolamento condominiale
Gli affitti brevi in condominio devono rispettare le normative locali e il regolamento condominiale, con limiti circa l'uso degli spazi comuni e la sicurezza.
|
Affitto breve ad uso turistico: cedolare secca e novità fiscali06/03/2025 - Affittare casa
Tra le novità sugli affitti brevi troviamo l'aumento dell'aliquota della cedolare secca per chi affitta più di quattro immobili, che passa dal 21% al 26%.
|
Installazione di una serranda elettrica in condominio30/01/2025 - Condominio
Installare una serranda elettrica in condominio offre numerosi vantaggi, tra cui un aumento della sicurezza e un miglioramento dell'isolamento.
|
Villette a schiera e condominio, cosa bisogna sapere23/12/2024 - Regolamento condominiale
Se hai una proprietà esclusiva ma condividi alcune parti con altri allora la tua abitazione rientra in un condominio orizzontale tra abitazioni indipendenti.
|
Cosa sapere sulla manutenzione del giardino condominiale17/12/2024 - Condominio
La manutenzione giardino condominiale è importante per mantenere le aree verdi comuni in buon stato e migliorare estetica e sicurezza.
|
Come rispettare il decoro architettonico in un condominio orizzontale13/12/2024 - Regolamento condominiale
La giurisprudenza tutela il decoro architettonico nei condomini orizzontali per mantenere un aspetto armonico tra le villette a schiera che lo compongono.
|
Errore tabelle millesimali: cosa devi assolutamente conoscere25/11/2024 - Tabelle millesimali
Errore tabelle millesimali? Scopri come e quando ottenere il rimborso delle quote condominiali a seguito di rettifiche e cosa dice la legge al riguardo.
|
Come funziona la ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali09/11/2024 - Amministratore di condominio
La ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali viene suddivisa tra i vari condomini attraverso i millesimi di proprietà di ognuno.
|
Novità e tendenze della ceramica al Cersaie di Bologna 202403/10/2024 - Pavimenti e rivestimenti
Tutte le novità dal Cersaie 2024, dal gres porcellanato effetto marmo alle piastrelle eco-friendly per il bagno, fino ad arrivare alle tendenze cromatiche.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||