• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Aspirazione a risucchio calcinacci e macerie in edilizia

Come limitare i danni impiegando la tecnica del'aspirazione a risucchio in edilizia.
Pubblicato il

Durante l'esecuzione di lavori in cui si producono calcinacci in seguito a demolizioni, scavi a sezione obbligata molto stretti, per ispezionare condotte o impianti di vario genere, si ha la necessita' di eliminare il materiale di risulta in maniera rapida e non rischiosa per l'incolumita' degli operatori e delle attrezzature da preservare.

Aspirazione calcinacci in cantiere

Inoltre in casi particolari quando in prossimità di uno scavo sono presenti radici di alberi importanti da preservare, l'impiego delle solite tecniche di recupero del materiale di risulta, impiegando pale meccaniche o altri meccanismi invasivi, comporta un grave danno alle piante, oltre a danneggiare condotte sotterranee di tipo diverso come tubazioni gas non rilevati, cavi elettrici ed altro.

Aspirazione detriti e rifiuti ediliQuando il rischio di provocare tali disastri è notevole, conviene optare per una tecnica nuova e sicura definita tecnica di aspirazione a risucchio.

La tecnica d'aspirazione a risucchio permette di lavorare in maniera molto mirata e precisa sul luogo da sanare, questo significa punti d'escavazione più piccoli e minor necessità di tempo, con una ripercussione in maniera decisiva sui costi.

La tecnica citata permette il recupero di calcinacci fino a 200 m di distanza da qualsiasi altezza, con il grande vantaggio di una riduzione dei costi e tempi d'intervento, lasciando il cantiere pulito.

Aspirare al posto di scavare con pala e ruspa offre molti vantaggi, si facilitano gli scavi a mano, nessun danno a cavi, fili e tubi posati in terra, migliore programmazione del lavoro, aspirazione da aperture anche molto piccole ad esempio dalle finestre delle cantine, cantieri puliti, minima emissione di polveri e rumori, impianto di filtraggio ecologico rapido pronto all'impiego.

Aspirazione macerieLa tecnica descritta si rivela utilissima in particolare negli interventi su terreni contaminati, dove la presenza di operai è assolutamente vietata.

L'alta prestazione d'aspirazione permette d'aspirare tranquillamente materiali solidi-liquidi o fangosi con un Ø fino a 25cm da un massimo di 15m di profondità e da una distanza fino a 200m.

Questa nuova tecnica d'aspirazione si adatta particolarmente per interventi negli scavi per rotture di canalizzazioni e tubature idriche, visto che si possono aspirare contemporaneamente liquidi e solidi.

Vista la particolarità delle attrezzature impegnate durante il corso dei lavori, sono poche le aziende che praticano tale metodo, Berlanda, Air Power, Dall'0' s.r.l. offrono un servizio valido e puntuale per ogni tipo di intervento in cui l'aspirazione è necessaria.

riproduzione riservata
Aspirazione a risucchio in edilizia
Valutazione: 2.09 / 6 basato su 11 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.161 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.