Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
27 Giugno 2011 ore 12:46 - NEWS Arredamento |
L'uovo, ancestrale simbolo di vita, è stato nei millenni una fonte d'ispirazione per artisti e pensatori. E in tempi piu' recenti continua ad esserlo per i designer, che si avvalgono della sua forma cosi' perfetta per creare dei complementi d'arredo inediti.
All'esterno, resta il guscio che protegge da sguardi indiscreti e fattori disturbanti. All'interno, si crea un nido che accoglie la persona in un'atmosfera intima e rilassante.La sedia da giardino sospesa Egg, creata da Nanna Ditzel per Pierantonio Bonacina nel lontano 1957, è uno dei pezzi che ha fatto la storia del design internazionale. Oggetto senza tempo, risulta capace di essere contemporaneo anche oggi inserito in qualsiasi ambiente.
Originale e anticonformista nella sua simbolica forma ad uovo, la poltrona Egg si presenta con una struttura leggera in midollino, accessoriata con un morbido cuscino imbottito.
Nata per essere sospesa al soffitto mediante una catena, oggi la poltrona è proposta anche nella versione con piedistallo autoportante. Per gli amanti dell'outdoor è disponibile anche il modello da giardino con intreccio in materiale sintetico Polycore.
La versione classica permette la scelta tra 10 colori di midollino, tra cui naturale, ardesia, moka e sono disponibili diverse tipologie di tessuto per il rivestimento del cuscino.
L'uovo abbinato al mondo del fumetto è la nuova proposta di Tisettanta, frutto dell'estro creativo dell'architetto Paolo Maldotti.
L'inconfondibile sguardo di Diabolik, il criminale più famoso di tutti i tempi, è protagonista dell'inedita versione di NU.OVO.
Si tratta di un progetto molto originale: uno spazio polifunzionale che si chiude intorno all'uomo, presentato in una soluzione libreria con ripiani e una comoda poltrona da lettura.
Un ambiente che riporta alla mente gli avvincenti episodi fatti di mistero e seduzione che hanno dato vita alle storie del fumetto che da quasi 50 anni appassiona gli amanti di questo genere. NU.OVO è una vera e propria novità nel mondo dell'abitare: è il primo mobile contenitore per l'uomo, un progetto che nasce come risposta all'esigenza di collocare alcune funzioni all'interno di spazi liberi.
NU.OVO racchiude, coccola, protegge, diventa un luogo intimo e caldo all'interno del quale si possono trovare molteplici soluzioni: cucina, pranzo, guardaroba, doccia, persino fitness.
Quando si parla di tendenze degli ultimi anni è difficile non fare il suo nome. E allora ecco la proposta, rigorosamente coloratissima, di Karim Rashid.
La sua creazione per lo storico marchio finlandese Martela si chiama Koop. È una poltrona allegra e comoda, bitonale a tinte forti ma avvolgente come un abbraccio per far sprofondare l'ospite nella morbidezza.
La struttura di Koop è caratterizzata da una forma ovoidale che presenta il guscio rigido e smaltato. La curva perfetta dell'esterno si apre poi per mostrare la seduta imbottita morbida e particolarmente avvolgente.
La firma di Rashid è evidente nella versione di Koop che prevede per il guscio un blu intenso e all'interno per l'imbottitura l'immancabile rosa chewingum.
Per informazioni:
www.martela.com
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.601 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Arredi a forma di uovo che potrebbero interessarti
|
Lampada Uovo
Arredamento - Ingo Maurer: semplicemente RE MIDA
|
Separatori d'uovo
Casalinghi - Tra le novità presenti nel comparto degli utensili da cucina, i separatori d'uovo sono prodotti interessanti e pratici, che aiutano con un solo semplice gesto.
|
Idee per lavoretti pasquali creativi e semplici da realizzare
Idee fai da te - Uova decorate, coniglietti, ghirlande colorate e nidi con pulcini. Ecco le nostre idee per realizzare dei lavoretti pasquali, coinvolgendo anche i propri bambini
|
Segnaposto pasquali: idee pronte all'uso e fai da te
Decorazioni - Rendi la tua tavola di Pasqua a tema ricorrendo ad addobbi ma anche a segnaposti fai da te originali che portano colore e allegria grazie a uova, conigli e fiori
|
Uovo come ispirazione progettuale di design
Arredamento - Le uova non sono solo di cioccolata. La loro forma piena e pura è un tema ricorrente di oggetti, arredi e sanitari dal design contemporaneo e accattivante.
|
Edificio bioclimatico
Progettazione - Uovo di struzzo con gli occhi di mosca: e' il singolare nome di un edificio bioclimatico progettato dallo studio Archingegno di Milano.
|
Festeggiare la Pasqua con le uova decorate in fai da te
Idee fai da te - Alcune interessanti proposte per abbellire la tavola e la casa durante le ricorrenze pasquali, con delle uova decorate fai da te. Belle e semplici da realizzare!
|
Consigli pratici per decorazioni pasquali fai da te
Decorazioni - Spunti creativi per realizzare splendide decorazioni pasquali fai da te: dalle uova dipinte alle uova rivestite, al terraio pasquale e infine l'albero per Pasqua.
|
Tavola pasquale: tante idee per addobbarla con il fai da te
Decorazioni - Coniglietti, uova, carote: come allestire la tavola di Pasqua a tema? Dai centrotavola ai segnaposto, ecco alcune idee per addobbi pasquali fai da te originali.
|
Ciao a tutti.Scrivo qui in seguito al recentissimo montaggio dei serramenti in pvc nel mio appartamento... ci sono sorti vari dubbi, e non essendo un esperta vorrei avere una...
|
Buona sera a tutti, la mia domanda è un po’ complessa ma ci provo lo stesso. Nel 2013 ho svolto lavori di ristrutturazione usufruendo del bonus casa 50% e quindi fino...
|
Buon giorno. Ho sostituito degli infissi con detrazione per risparmio energetico. L'IVA sugli infissi è il 22%L'IVA sulla posa, smaltimento ecc è il 10%È ...
|
Buonasera,non riesco a trovare nulla in riferimento al mio quesito nel forum. Ho già effettuato una grossa ristrutturazione nel 2016, andando oltre i limiti per le...
|
Salve a tutti, devo installare delle finestre nuove in una casa di montagna. Oltre ad altri lavori per i quali magari aprirò altri topic.Chiedo consiglio qua perché...
|