Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
20 Settembre 2014 ore 00:30 - NEWS Soluzioni progettuali |
Non c'è crisi economica che tenga: il design e l'arredamento italiani dettano le tendenze del momento in tutto il mondo.
Da New York a Mosca, il committente che ne abbia la possibilità non rinuncia all'Italian Style per arredare ed abbellire il proprio appartamento.
Ne abbiamo un esempio lampante nelle due realizzazioni illustrate in questo articolo e realizzate nella metropoli statunitense e nella capitale russa, in entrambe un marchio italiano dell'arredamento è il segno distintivo che caratterizza tutto lo stile degli appartamenti in questione.
La cucina italiana più acquistata nel mondo ARAN Cucine è stata scelta per arredare alcuni tra gli appartamenti e i loft più prestigiosi del mondo, quelli che fanno parte del 432 Park Avenue, il grattacielo più alto della Grande Mela e il terzo più alto al mondo.Il panorama mozzafiato che si gode da questi grattacieli abbraccia l'intera città dal fiume Hudson all'East River, dal Bronx a Brooklyn, da Central Park all'Oceano Atlantico.
Gli interni di questi appartamenti, al tempo stesso lussuosi e funzionali, sono stati curati dalla guru del design Deborah Berke, che ha scelto le collezioni Aran per arredare non solo la cucina, ma anche i bagni, le camere e le lavanderie.
Così 142 cucine dell'azienda, dall'elegante design laccato lucido bianco e rovere sbiancato, fanno bella mostra di sé dalle ampie vetrate del grattacielo.
Oltre alle cucine full function sono state scelte anche altre cucine, che possiamo definire di servizio, dalle dimensioni più compatte ed equilibrate.
Gli appartamenti, in puro stile metropolitano, sono stati arredati su misura, per cui Aran ha studiato delle soluzioni personalizzate in modo da adattarsi alle specifiche esigenze di ogni spazio.
Sono stati quindi progettati e realizzati 214 armadi Newform Notte, 482 complementi d'arredo per i bagni e 78 lavanderie.
Dalle grandi dimensioni degli appartamenti newyorkesi passiamo ad un appartamento moscovita dalle dimensioni molto più contenute e dallo stile decisamente retrò, ma in cui è sempre lo stile italiano di un marchio d'arredo a dettare il carattere dell'ambiente.L'appartamento si trova in un anonimo condominio di epoca staliniana ma, inaspettatamente, nasconde un aspetto quasi fiabesco grazie alle scelte progettuali operate dal pluripremiato architetto Petr Kozeykin, che ne ha curato gli interni.
Committenti sono una coppia di anziani che trascorrono la maggior parte del loro tempo fuori città e vi tornano solo per qualche breve fine settimana. Ma questo aspetto non ha molto influenzato il progetto che ha avuto lo scopo di rendere l'appartamento confortevole anche per la vita quotidiana.
Lo stile a metà strada tra il country e un provance molto raffinato è stato ottenuto grazie all'utilizzo della collezione English Mood di Minacciolo
Le dimensioni ridotte degli spazi hanno richiesto una tecnica visiva di espansione per ogni ambiente .
I mobili sono in legno massello e non ingombrano gli spazi in quanto sono incassati nelle nicchie.
Molto importante, nelle scelte sviluppate con Minacciolo, è stato il ruolo del colore: i toni che vanno dal grigio argilla al canapa, ammorbidiscono le linee dell'insieme e conferiscono un senso di leggerezza e di freschezza.
Anche i lampadari e l'illuminazione in generale si adattano ai toni di colore dell'arredo, mentre i soffitti alti delle stanze contribuiscono a mantenere l'atmosfera dell'insieme.
L'appartamento, poco più grande di un monolocale (circa 36 mq), si compone di una cucina abitabile, un soggiorno con funzione anche di camera da letto grazie alla trasformabilità del divano e di un bagno ben disimpegnato dall' ingresso .
Gli oggetti utilizzati per decorare l'appartamento sono caratterizzati da un romantico sapore shabby chic.Per le sedute sono stati usati il divano e la poltrona Country Wood, in finitura Grigio Argilla, accompagnati da un tavolino Leeds color Canapa. Il divano è trasformabile in letto. Tra le armadiature è stata ricavata una piccola libreria.
In cucina, il piano di lavoro e lo schienale sono in porfido marrone. Il tavolo allungabile è abbinato a tre sedie Fiji, in foglia di banano intrecciato, ed è accostato ad una parete rivestita in boiserie, dove sono appese mensole grigie. Nella parete più corta della cucina sono invece appese delle simpatiche mensole bianche.
Il mobile da bagno è in finitura Canapa, con lavello incassato e piano in graniglia. Le pareti dell'anti-bagno sono occupate da armadiature, in modo da sfruttare al meglio lo spazio.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.845 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Arredare appartamenti in città che potrebbero interessarti
|
Novità da Amazon: due brand di arredamento in Italia
Complementi d'arredo - Amazon, colosso nell'e-commerce, lancia nuovi brand nel mondo dell'arredamento: sul mercato italiano ci saranno Movian e Alkove. Scatta la competizione con Ikea
|
Una mostra sui primi dieci anni del premio il Compasso d'Oro
Soluzioni progettuali - Dieci anni d'oro per il design italiano: un'esposizione dedicata alla collaborazione tra la Rinascente e l'ADI, con i prodotti che hanno vinto il Compasso d'Oro
|
Frazionare un appartamento in due unità abitative
Soluzioni progettuali - Non avendo più necessità di un appartamento grande, i proprietari decidono di frazionarlo in due unità abitative distinte.
|
A.L.D.O. 150 a Torino Appartamento LAGO
Architettura - Un interessante ed originale concorso di design diventa un'occasione per riflettere sul tema del 150esimo dell'Unità d'Italia nell'appartamento Lago a Torino.
|
Arredare con uno sguardo al passato
Arredamento - La nuova collezione di complementi d'arredo ideata da SPEEDY Italia, sposa il design più innovativo per creare un arredo elegante e sofisticato.
|
MEET DESIGN prima edizione 2011
Architettura - Il gruppo RCS lancia MEET DESIGN, un evento innovativo tra Roma e Torino che ha come obiettivo primario la divulgazione del design italiano.
|
Stockholm Design Week 2014
Architettura - Al via anche quest'anno, dal 3 al 9 febbraio 2014 l'Edizione della Stockholm Design Week, evento ricco di iniziative interamente dedicate al design internazionale.
|
Varese Design Week 2020, edizione phygital in presenza e sul web
Soluzioni progettuali - Anche quest'anno la città di Varese ospiterà una settimana dedicata al design con opere ed installazioni che dialogano con la città: il tema sarà il labirinto.
|
Arredare con Internet
Complementi d'arredo - Oggi è possibile risparmiare il proprio tempo prezioso per scegliere un arredamento completo, grazie alle nuove tecnologie, acquistando i mobili in Internet.
|
Salve a tutti, stiamo svolgendo un progetto universitario al Politecnico di Milano legato al settore del mobilio e più in particolare al mondo degli imbottiti, vi chiedo...
|
Buongiorno, casa nuova da arredare, secondo voi come posso disporre nel soggiorno parete attrezzata e divano? Grazie mille per le idee.
|
Sto arredando la mia nuova casa e vorrei arredarla con uno stile shabby chic, avete consigli su che tipo di illuminazione posso inserire? Considerate che ho dei soffitti molto...
|
Purtroppo ho malauguratamente acquistato un divano angolare presso la sede di Confalone di piazzale Flaminio a Roma.Dopo appena un mese il divano era completamente deformato.
|
Buonasera a tutti. Ho bisogno di un consiglio. Pensavo di riarredare casa, in particolare la zona living, perché ne ho abbastanza dei mobili e dei divani che ho attualmente...
|