Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Le peculiarità dell'arredamento futuristico sono le forme inusuali dei complementi, il minimalismo estremo degli stessi e, naturalmente, la funzionalità.
Tra i vari stili di arredamento, quello futuristico è molto originale, tuttavia, è ancora poco conosciuto e apprezzato, forse perché difficile da comprendere appieno.
Questa tendenza, che include arredi con sagome che alternano piani e volumi, linee curve e rette, giochi tra pieni e vuoti, è la massima espressione del rifiuto delle convenzioni tradizionali.Arredamento futuristico: tavolo ALA - Foto: MisuraEmme
Il design futuristico risulta particolarmente adatto agli ambienti moderni.
Tuttavia, può essere inserito anche in contesti più tradizionali, soprattutto se si apprezzano i forti contrasti.
I materiali più impiegati per realizzare mobili, accessori e sedute in stile futuristico, sono principalmente il vetro, i metalli e la plastica.
L'azienda Misuraemme Spa, specializzata nella produzione di arredi per la casa, mostra una costante evoluzione nella progettazione dei complementi, ispirandosi al cambiamento continuo delle tendenze, sia tradizionali sia moderne.Tavolo Ala by Ferruccio Laviani - Foto: MisuraEmme
Grazie all'eccellenza manifatturiera Made in Italy e all'impiego di materiali di pregio, l'impresa è in grado di fornire prodotti di design di alta qualità e personalizzabili, in base ai propri gusti ed esigenze.
All'interno delle collezioni MisuraEmme, non mancano gli arredi in stile futuristico, ideati anche in collaborazione con altri brand.
Il tavolo da pranzo Ala, disegnato da Ferruccio Laviani per MisuraEmme, è un complemento ispirato agli anni ‘50, che si contraddistingue per il suo design aerodinamico e per l'estetica elegante.Mobili in stile contemporaneo e futuristico, tavolo ALA - Foto: MisuraEmme
Questo arredo in stile futuristico ricorda la silhouette di un aeroplano ed è dotato di gambe affusolate e di un piano superiore con uno spessore molto sottile, elementi che lo fanno sembrare sospeso nell'aria.Arredamento stile contemporaneo e futuristico, tavolo ALA - Foto: MisuraEmme
Pur mantenendo una forma leggera, il tavolo è disponibile in varie dimensioni, superando anche i 3 metri di lunghezza nel modello in forma rettangolare.
Si può acquistare nelle nuove finiture laccato opaco anticato dark bronze, ottone o graphite, tre soluzioni pensate appositamente per le zone giorno molto ampie.Tavolo ALA, versione rotonda - Foto: MisuraEmme
Nella versione rotonda, il complemento è composto da una base in legno massello e da un top in marmo, mentre il piano semiovale, è realizzato in tutte le varianti di marmo e cristallo bisellato, nelle finiture vetro trasparente naturale, mandarin o fumé.
La struttura portante del tavolo può essere fabbricata in essenza tabacco, laccato opaco oppure rovere nero.
Composto da due piani tondeggianti e uno spicchio ad angolo retto collegati tra loro da una base geometrica, il tavolo Rialto si contraddistingue per la sua forma decisamente originale.Arredamento contemporaneo e futuristico, Side table Rialto - Foto: MisuraEmme
Il complemento, ideale per le zone giorno contemporanee e moderne, può essere collocato anche all'interno di camere da letto futuristiche, grazie al suo design eccentrico. La base in finitura bicolor è verniciata in ottone anticato e nero, mentre il piano bisellato ha uno spessore di 12 mm.
Brummel, azienda specializzata nella realizzazione di mobili su misura fin dal 1982, ha ideato Jewel, una nuova collezione di arredi design, il cui focus punta sui materiali pregiati (come legni, metalli e marmi) e gli elementi preziosi.
I complementi, moderni e a tratti futuristici, possono essere acquistati in varie misure e finiture.
La chaise longue Jewel, caratterizzata da una forma pulita ed originale, è interamente imbottita e rivestita in pelle scamosciata. Lo schienale, la seduta e la base, alternano linee rette e semicurve, donando all'arredo carattere e personalità.
Divani futuristici, chaise longue Jewel - Foto: Brummel
Questo complemento, ideale sia per i contesti moderni che per quelli più classici, è disponibile nelle misure 178 x 98 x80 cm.
|
CONSIGLIATO
![]() Plafoniera LED Soffitto,Huichun...
✅【Plafoniera Led Soffitto】 Questa plafoniera led soffitto moderna è regolabile in 3 colori (bianco caldo...
|
La sedia Jewel, anch'essa completamente imbottita e rivestita in pelle scamosciata, è dotata di quattro gambe cromate, la cui peculiarità è la forma, che presenta un gioco di rientranze verticali e orizzontali. Questa seduta viene realizzata nelle misure 72x55x80 cm.
Al pari degli altri arredi presenti nella collezione Jewel, anche i complementi di illuminazione hanno un design futuristico e ricercato.
Lampadari futuristici, modello Jewel - Foto: Brummel
Il lampadario è dotato di una struttura in metallo sagomato con pendenti in vetro soffiato, mentre la lampada a sospensione (fabbricata interamente in vetro soffiato), possiede un inserto verniciato su vetro. Le dimensioni di questi due elementi luminosi sono, rispettivamente, di 210x72x110 cm e 80 cm.
La selezione di complementi Tonin Casa, brand che opera fin dal 1975 nel settore dell'arredamento Made in Italy, include pezzi di design in stile futuristico, perfetti per abbellire gli spazi moderni e New Contemporary.Appendiabiti Spiga, ideali per una casa futuristica - Foto: Tonin Casa
L'appendiabiti in materiale plastico Spiga, ideato dall'architetto Angelo Tomaiuolo, è composto da un'unica struttura che si sviluppa verso l'alto, la quale raffigura la sagoma di una spiga di grano rivisitata in chiave moderna.Arredo contemporaneo e futuristico, appendiabiti Spiga - Foto: Tonin Casa
L'oggetto, disponibile anche nelle versioni dotate di luce interna, rappresenta un esperimento estremo di design, entrando a far parte a tutti gli effetti, dei complementi in stile futuristico. Può essere acquistato nelle misure 35 x 172 cm o 35 x 186 cm, nelle finiture color bianco, antracite, bianco opalino, tortora e bronzo effetto corten.Stile contemporaneo e futuristico, lampada Atomo - Foto: Tonin Casa
Essenziale e modernissima, la lampada a sospensione LED Atomo, creata dal designer industriale Andrea Lucatello, è composta da tre sfere in vetro di dimensioni e nuance differenti, e può essere installata al di sopra di un tavolo da pranzo o all'interno di una dining room.
Le finiture disponibili sono numerose, e comprendono il fumé trasparente, il rame, il bronzo e l'azzurro.
Le specchiere Stone (la cui forma ricorda una pietra dai bordi smussati osservata da un punto di zenit perfetto), e Stone élite (anch'esse ideate da Angelo Tomaiuolo), sono ottime soluzioni per conferire carattere d una stanza, puntando tutto sulla decorazione della parete.
Gli specchi Stone élite sono proposti nella versione con bisellatura perimetrale.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.533 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Arredamento futuristico che potrebbero interessarti
|
Auto e designArredamento - Aston Martin, Maserati, Ferrari: grandi marchi dell'automobilismo entrano nel mondo dell'arredamento (o lo influenzano) con oggetti futuristici o prestigiosi come le vetture a cui si ispirano. |
Divani con tavolino integratoArredamento - Fra le anticipazioni del Salone del Mobile 2011 nel settore degli imbottiti emerge una nuova tendenza: dotare il divano di un pratico tavolino integrato. |
Loveseat, il divano per due: una tradizione lunga oltre tre secoliDivani e poltrone - I divani a due posti, conosciuti anche con il nome di love seat, sono sedute confortevoli di piccole dimensioni, reinventate dai primi anni '70 fino ad oggi. |
Casaidea 2022 torna a Roma con un nuovo concept espositivoComplementi d'arredo - Dal 12 al 20 marzo ritorna Casaidea 2022 a Roma, la fiera con le novità del settore ristrutturazione casa, arredamento e giardino. Ecco qualche anticipazione. |
Arredare con oggetti di modernariatoComplementi d'arredo - Riutilizzare oggetti che sono appartenuti ad altre persone per arredare le nostre case in modo originale e personale, dandogli una nuova funzione e un nuovo valore |
Buono sconto per acquisto divanoArredamento - Santambrogio, specializzata nella produzione di ogni tipologia di divano offre a tutti i lettori di Lavorincasa.it un buono sconto di ? 500,00 sull'acquisto di un nuovo divano. |
Divani con bordi a contrasto di coloreDivani e poltrone - Il colore del rivestimento di divani e poltrone può essere sottolineato da un bordo a contrasto che corre lungo tutta la loro sagoma e la rende rigorosa e dinamica. |
Nuove collezioni Divani & Divani per un living bello e confortevoleDivani e poltrone - Alla scoperta delle nuove collezioni divani & divani, con tanti modelli tra cui poter scegliere quello giusto per arredare il proprio living e godersi il relax. |
Idee e suggerimenti per scegliere un divano letto comodoDivani e poltrone - I divani letto sono tra i complementi più apprezzati, proprio perché, data la loro versatilità, possono svolgere più funzioni. Ecco alcune novità di design! |