• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Aperture esterne e arredamenti interni

Come unire l'essenzialita' della luce naturale con la complessita' di una composizione d'interni.
Pubblicato il

Le aperture nelle facciate degli edifici, assumono forme e dimensioni svariate in funzione dello stile architettonico, delle necessita' progettuali ed altro.

Le aperture esterne protagoniste di arredamenti interni : una apertura particolareIn molte occasioni i progettisti, approfittando di una parete particolarmente adatta, inseriscono in essa una bucatura che assume non più il semplice significato tecnico di porta o finestra, ma diventa per la sua particolarità un riferimento notevole per l'edificio, fino a caratterizzarlo fortemente.

Vi sono inoltre delle situazioni, in cui una banale apertura in una parete, diventa all'interno della costruzione, motivo ispiratore per comporre ad esempio, un arredamento che accentri la sua composizione attorno ad essa.

In questo modo, sembra quasi che la parete perimetrale sulla quale è collocata tale apertura, diventi insieme alla composizione interna, un unicum che oltre a caratterizzare l'interno, trova un riferimento all'esterno verso uno scorcio del paesaggio particolare.

Le aperture esterne protagoniste di arredamenti interni :la libreria attorno all'apertura

Un esempio di un tale intervento è illustrato di seguito, dove attorno ad un semplice taglio di 30 cm. di larghezza, tamponato con vetrocemento, privo di particolari fregi o ornamenti esterni, grazie all'intuito del progettista, è stato ideato un oggetto d'arredo unico.

In esso, si legano insieme una composizione in legno costituita da una libreria a tutta altezza, con al centro una base bassa dalla forma curva che interrompendo la rigida ortogonalità della composizione, diventa all'interno di essa unitamente al taglio di luce proveniente dall'apertura in vetrocemento, una suggestiva composizione.

Le aperture esterne protagoniste di arredamenti interni : la luce del tramonto attraverso il vetro

Da tale taglio, nella muratura, il sole e la luna a secondo del periodo della giornata, riescono a far penetrare una luce che anche quando all'interno del retrostante locale arredato è notte, riesce a richiamare l'attenzione di chi comodamente sdraiato sul divano adiacente alla libreria, si attarda a contemplarne le variazioni cromatiche.

La struttura lignea della libreria in noce nazionale, costituita da semplici schienali verticali di grosso spessore, attraversata da tale luce, ricorda in alcune ore della giornata, la luce che si riesce ad intravedere tra un albero e l'altro in un bosco durante una spensierata passeggiata.

riproduzione riservata
Aperture esterne e arredamenti interni
Valutazione: 3.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.161 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.