Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Durante la recente estate, la cronaca ha riportato la descrizione di un incidente che a molti è sembrato assurdo.
In sintesi, da una struttura ricettiva sita in costiera Amalfitana, recentemente ristrutturata, è caduta alla fine di agosto una persiana nella strada sottostante, uccidendo un turista.
Pare che lo sfilamento della persiana dai suoi cardini, sia stato provocato dall'improvviso movimento effettuato da un ragazzo che alzandosi mentre era seduto sul balcone prospettante sulla strada, ha fatto forza con la schiena contro l'anta in questione, provocandone prima l'innalzamento e poi lo sfilamento dai cardini con conseguente caduta nella strada sottostante.
La prima impressione che si ha di fronte a tale notizia è che incidenti del genere sono quasi impossibili da accadere, per cui spesso li si archivia nel registro delle fatalità.
Ebbene, se si osservano attentamente le facciate dei vecchi edifici in muratura, in cui sono presenti delle persiane di grandi dimensioni e peso notevole, la cosa che colpisce è la precarietà del tipo di ancoraggio alla muratura di molte di esse.
Gli elementi a cui è affidato il compito di sostenere le ante delle persiane, sono i cardini dei quali in commercio si trovano tipi e stili diversi.
Tutti i cardini tradizionali, hanno la caratteristica di consentire lo sfilamento dell'anta, in qualsiasi momento, senza avere la possibilità di impedire tale movimento, quando non occorre sfilare l'anta per motivi di manutenzione o altro.
Inoltre l'ancoraggio dei cardini nella muratura, in alcuni casi è effettuato utilizzando elementi non idonei a garantire nel tempo un adeguato sostegno all'infisso.
Proprio nel caso in cui i cardini vadano ancorati direttamente nella muratura, è bene utilizzare dei tasselli chimici, idonei alla muratura in cui devono essere fissati.
Per quanto riguarda la questione dello sfilamento improvviso per cause accidentali, occorre far rilevare che tale evento è molto più probabile che si verifichi nei balconcini di ridotta luce, frequenti nelle vecchie abitazioni, in cui l'anta essendo divisa in due parti in orizzontale, a causa della sua dimensione, può essere accidentalmente, sollevata da movimenti improvvisi.
In questo caso, potrebbe essere utile installare nella parte superiore dell'infisso, dei braccetti reggiinfisso che oltre a consentire un ulteriore ancoraggio dell'anta, possono essere anche utilizzati per aprire l'infisso in maniera più comoda dall'interno.
Infine, non bisogna dimenticare che tutta la ferramenta da impiegare nel fissaggio di tali infissi, deve essere a norma ed in particolare, occorre che il costruttore rispetti la norma EN 13659:2004, valida in tutta Europa, la quale prescrive obbligatoriamente soltanto una prova, cioè quella di scardinamento dell'anta e purtroppo non dello sfilamento, al fine di evitare gravi incriminazioni in seguito ad incidenti improvvisi.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.469 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Ancoraggio sicuro delle persiane che potrebbero interessarti
|
Sistemi antisfilamento per infissiRistrutturare Casa - Come intervenire sui sistemi di ancoraggio degli infissi esterni, allo scopo di scongiurarne lo sfilamento accidentale con conseguenze gravi per la sicurezza. |
Guida alla scelta delle persiane di sicurezza moderne e belleInfissi Esterni - Le moderne persiane di sicurezza, oltre a proteggere casa dall'azione degli agenti atmosferici, la riparano dalla possibilità di essere invasa da scassinatori. |
Infissi in ferro sicuriProgettazione - Come scegliere gli infissi esterni in ferro. |
Norma salva infissi in arrivo per Superbonus 110%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il provvedimento della manovra finanziaria potrebbe prevedere l'introduzione della norma salva infissi per i lavori agevolabili con l'incentivo del Superbonus 110 |
Manutenzione ordinariaRestauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria. |
Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti |
Sostituire gli infissi esterni senza problemiInfissi Esterni - La sostituzione degli infissi esterni mediante operazioni necessarie quando bisogna eseguire l'isolamento termico dell'edificio per ridurre i consumi energetici |
Scegliere le persiane di sicurezza per la casaInfissi Esterni - Le persiane di sicurezza per la casa proteggono gli ambienti domestici dagli agenti atmosferici e da atti vandalici, sono antintrusione, resistenti e blindate. |
Consigli pratici per pulire le persiane senza far faticaPulizia casa - Le persiane andrebbero pulite con una certa regolarità. Ecco una guida con alcuni consigli per pulire le persiane in base ai materiali: alluminio, legno e pvc |
Buongiornoa breve sostituirò i vecchi infissi in legno con nuovi infissi in PVC usufruendo dell'ecobonus 50%Il mio dubbio è sullo smaltimento: la ditta che mi fa il... |
Ciao ragazzi,mi sono da poco trasferito e nella casa che ho acquistato e i serramenti in legno sono vecchi di ca. 20/25 anni. Stavo cercando pian pianino di sistemare casa... |
Salve1) si detrae il 50% della spesa, per la sostituzione delle persiane, con bonus ristrutturazione2) si detrae 230€/mq2 della spesa per persiana sostituita, con eco bonus:... |
Buongiorno a tutti.Il mio caso è il seguente:a) casa unifamiliare;b) sostituzione degliattuali infissi e serramenti in legno con nuovi in PVC;c) sostituzione di attuale... |
Buongiorno,ho acquistato una casa dove i precedenti proprietari avevano realizzato un arco in soggiorno. Al momento non so se questa modifica sia stata poi comunicata nelle sedi... |