Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
02 Novembre 2016 ore 12:36 - NEWS Pulizia casa |
Le cimici, grande famiglia di insetti appartenenti all'ordine dei Rincoti Heteroptera, infestando le piante all'interno del giardino, i materassi e biancheria all'interno della casa, causano all'uomo gravi fastidi, tra cui pericolose punture che possono essere causa di prurito e rossore, fino a provocare lo shock anafilattico nei casi più gravi.
Per questo, non appena ci si rende conto della presenza delle cimici, è necessario intervenire tempestivamente, utilizzando metodi naturali o di tipo meccanico.
|
CONSIGLIATO
![]() Insetticida cimici
✅ STANCO DI COMBATTERE CONTRO LE CIMICI? Zig Zag ha il prodotto giusto per te! Zig Zag Cimici 500 ml...
|
Nonostante in natura siano presenti innumerevoli sottospecie di cimici, quelle che tendenzialmente infestano la casa ed il giardino sono la Cimex Lectularius, detta anche cimice dei letti, e la cimice verde.
Elementi che rivelano la presenza delle cimici all'interno della casa sono i fastidi causati alla pelle e la presenza di un cattivo odore emanato dagli insetti stessi. La conferma della loro presenza infestante si può avere analizzando materassi e biancheria.
I metodi per eliminare le cimici in modo efficace da tutti gli ambienti della casa sono numerosi, alcuni utili per uccidere gli insetti ed altri soltanto per allontanarli.
Un vero e proprio pesticida naturale in grado di uccidere le cimici è senza dubbio la farina fossile. Questa roccia sedimentaria naturale che contiene silicio, allumina e ossido di ferro, elimina gli insetti distruggendo lo strato protettivo ceroso dell'esoscheletro.
Contro le cimici, la farina fossile può essere messa direttamente sugli insetti oppure nelle zone e sugli oggetti in cui questi sono presenti.
Altro rimedio utile per disidratare le cimici fino ad ucciderle definitivamente è il sapone.
Dopo aver disciolto circa 180 ml di detergente in mezzo litro d'acqua, bisognerà spruzzare la soluzione direttamente sugli animali o sulle aree in cui si raccolgono.
Uno dei metodi più efficaci per allontanare le cimici è poi uno spray a base di aglio, ottenuto mescolando mezzo litro d'acqua con 20 ml di aglio in polvere.
Per un effetto immediato, la soluzione deve essere applicata sulle foglie delle piante, sui davanzali delle finestre e su tutte le zone in cui si trovano le cimici.
È possibile tenere questi parassiti lontani dalla casa utilizzando la menta, da mescolare in dieci gocce di olio essenziale con circa mezzo litro d'acqua.
Una valida alternativa è anche l'Olio di Neem, che provoca la morte delle cimici inibendone gli istinti alimentari e riproduttivi.
L'Olio di Neem, da disciogliere in 5-10 ml in 1 litro di acqua tiepida, è dotato di un effetto molto più lento rispetto agli altri rimedi naturali e deve essere spruzzato sui punti dì accesso della casa e sui potenziali nascondigli degli insetti.
Decisamente utile per allontanare le cimici è anche l'erba gatta, da spargere in polvere sia nel giardino che in casa, specialmente nelle zone di raccolta degli insetti.
Oltre agli insetticidi, esistono anche metodi meccanici molto efficienti per eliminare la presenza delle cimici dagli ambienti domestici.
È possibile, ad esempio, aspirare gli insetti utilizzando un aspirapolvere, preferibilmente fornito di sacco che dovrà essere gettato immediatamente per evitare una nuova infestazione.
Decisamente efficaci sono anche i Bug zapper, apparecchi elettrici che attraggono gli insetti attraverso una luce molto intensa e li colpiscono con una forte scarica elettrica uccidendoli in modo istantaneo.
Utile anche la carta moschicida, da stendere nei punti d'accesso della casa, sui davanzali, sulle crepe e sui condotti.
Se rimedi naturali, meccanici e fai da te non si dimostrano sufficienti per debellare la presenza delle cimici, è consigliabile rivolgersi a degli specialisti.
Tra le numerose ditte specializzate nel settore, la Faster Disinfestazioni, con il suo team di validi collaboratori, offre un intervento in grado di sradicare del tutto il problema, grazie anche all'impiego dei giusti prodotti e delle migliori tecniche, garantendo l'eliminazione definitiva delle cimici dagli ambienti della casa e in particolare da letti e materassi.
Ad attaccare le piante di orti e giardini è in genere la cimice delle piante, la Nezara Viridula, conosciuta comunemente col nome di cimice verde.
Questo insetto rappresenta un vero pericolo per molte specie di erbacee e di alberi: con la sua puntura, infatti, causa la morte delle gemme floreali ed il deperimento dell'intera pianta.
È possibile riconoscere i danni provocati dalle cimici sulla piante osservandone le foglie, che presenteranno necrosi localizzate e pronunciati disseccamenti.
Sui frutti, invece, saranno visibili dei punti clorotici che porteranno successivamente a necrotizzazione, mentre i morsi lasciati dagli stiletti boccali della cimice possono trasmettere indirettamente, all'uomo, malattie secondarie come la batteriosi.
In caso di infestazione da cimici in giardino, è possibile ricorrere a diversi rimedi, preferibilmente naturali ed innocui per la salute delle piante.
Un metodo utile per allontanare non solo le cimici ma anche altri insetti pericolosi per l'orto è il decotto di artemisia o assenzio, da applicare con uno spruzzino direttamente sull'area invasa.
Nei casi più gravi e difficili da trattare, si può invece utilizzare il piretro, l'unico insetticida ammesso in agricoltura biologica ma comunque potente e da impiegare con molta prudenza.
Anche in giardino, nel caso in cui l'allarme cimici dovesse rivelarsi non gestibile con metodi fai da te, è opportuno rivolgersi a dei professionisti del settore.
La M-d Disinfestazioni, azienda leader nel campo della derattizzazione e delle disinfestazioni da insetti e parassiti, dopo un sopralluogo gratuito, garantisce la risoluzione del problema con zero tempo di attesa, intervento immediato ed un prezzo accessibile e bloccato.
Al termine di ogni trattamento sarà rilasciata una garanzia di assistenza per un periodo compreso di minimo tre mesi fino ad un anno.
Per evitare i fastidi di un'infestazione da cimici, è possibile inibire l'accesso degli insetti in casa e nel giardino attraverso dei semplici metodi preventivi.
Innanzitutto, è necessario sigillare perbene porte, finestre ed eventuali crepe utilizzando dello stucco o del silicone. È inoltre consigliabile mettere delle zanzariere sui condotti di ventilazione e delle grate a trama fitta su condotti, camini ed altre zone aperte della casa.
In giardino, invece, è opportuno proteggere le piante adottando accorgimenti ben precisi. Ad esempio: ridurre la quantità di erba renderà meno appetibile l'orto o il giardino mentre attirare dei predatori degli insetti come mosche, uccelli, vespe, ragni e mantidi religiose servirà ad evitare l'infestazione.
Uno dei metodi principali per avvicinare insetti predatori è quello di coltivare fiori ed erbe selvatici.
Possono rivelarsi utili, inoltre, appositecasette per uccelli predatori delle cimici, come le cince o i codirossi, da posizionare in punti strategici del giardino.
Anche la copertura delle piante con un tessuto non tessuto, da acquistare nei negozi di giardinaggio o presso i casalinghi, aiuta a preservare le varietà attaccate dalle cimici.
Per prevenire l'allarme cimici in giardino, infine, è preferibile non inserire monocolture, cercando invece di variare il più possibile le specie presenti nell'orto e nel giardino.
Sono da evitare nello specifico, la coltura di mais e basilico, piante in grado di attirare le cimici in gran numero.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.329 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Allarme cimici che potrebbero interessarti
|
Sistemi di sicurezza wireless
Fai da te - Un sistema di allarme wireless (senza fili) può essere facilmente e rapidamente installato con una spesa dell'ordine dei cento euro, può essere gestito da cellulare.
|
Disinfestazione zanzare fai da te per il giardino
Pulizia casa - Godiamoci l'estate all'aperto, giorno e senza, liberandoci definitivamente per la stagione della presenza delle zanzare, insetti fastidiosi che abitano il giardino.
|
Allarme contro i furti domestici
Impianti - In un sondaggio condotto sul tema delle preoccupazioni degli italiani è emerso che nella quotidianità, ciò che realmente spaventa metà degli intervistati
|
Difendersi dai furti in appartamento con un semplice allarme porta
Impianti di sicurezza - Per difendersi da visite indesiderate, esistono dei semplici ed economici rimedi che per le abitazioni possono rappresentare un valido deterrente contro i furti.
|
Rilevazione Incendi: Zone e Codifiche
Impianti - Le due tipologie di riferimento per l'organizzazione dei rilevatori incendio negli ambienti da proteggere, sono quella a zone e quella codificata.
|
Rilevazione Incendi: Segnalazioni
Impianti - L'efficacia della segnalazione di allarme di un sistema di rilevazione incendi può salvaguardare persone e cose e spesso evitare l'attivazione dei sistemi di spegnimento.
|
Ragnatele: rimedi naturali e chimici per eliminarle
Pulizia casa - Efficaci rimedi e suggerimenti per combattere le ragnatele in casa ed evitarne la formazione, grazie a prodotti chimici e repellenti naturali anti ragni.
|
Antifurto casa wireless, perchè sceglierlo
Impianti di sicurezza - Un impianto di antifurto wireless ha il compito di proteggere la casa sia dall'esterno che all'interno, ecco alcuni consigli come sceglierlo e come progettarlo.
|
Barriere antintrusione wireless
Impianti di sicurezza - Il concetto di barriera è quello presente nell'immaginario comune quando si pensa a come proteggere la propria casa da malintenzionati, ci sono barriere wireless.
|