• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
madex

Successione nel contratto di locazione

Il contratto di locazione, come quasi tutti i contratti, vincola solamente le parti che lo sottoscrivono, ma la legge prevede delle eccezioni a questo principio.
Pubblicato il

CasaLa locazione è il contratto col quale una parte si obbliga a far godere all'altra una cosa mobile o immobile per un dato tempo, verso un determinato corrispettivo.

Questa la definizione di locazione fornita dall'art. 1571 c.c.

Due le parti: il locatore (chi concede il godimento) ed il conduttore (chi ne usufruisce).

Al di là del dato formale da una parte e dall'altra possono esserci più persone: si pensi all'appartamento in comunione dei beni tra marito e moglie (o magari tra fratelli, ecc.); per una sicura regolarità del contratto è bene che entrambi lo firmino.

Anche gli inquilini possono essere più d'uno: si pensi sempre al caso di marito e moglie oppure agli appartamenti affittati a studenti per i quali sia è preferito il contratto unico all'affitto del posto letto.
Il contratto, si dice, ha valore solamente tra le parti; nel caso della locazione, però, le cose non stanno propriamente così. Vediamo perché.


Locatore e successione nel contratto di locazione


Che cosa accade se, in costanza di locazione, il proprietario dell'unità immobiliare la vende o decede?
Quanto alla prima ipotesi, ai sensi dell'art. 1602 c.c.:

Il terzo acquirente tenuto a rispettare la locazione subentra, dal giorno del suo acquisto, nei diritti e nelle obbligazioni derivanti dal contratto di locazione.

Per il caso di decesso, la situazione non è differente: secondo la Suprema Corte di Cassazione, infatti, La morte del locatore comporta solo una modificazione soggettiva del rapporto di locazione con il subentro degli eredi nella posizione del locatore e nei suoi obblighi e con il corrispettivo dovere del conduttore di adempiere l'obbligazione relativa al pagamento del canone (cfr. Cass. n. 1811/89).
È evidente che la posizione dell'erede, in casi del genere, è sostanzialmente analoga a quella dell'acquirente.


Conduttore e successione nel contratto di locazione


LocazioneNon cambia molto per il caso in cui a variare sia il soggetto conduttore, ma in questo caso il subentro nella posizione contrattuale è possibile solamente a determinate condizioni.
Esse sono individuate dall'art. 6 della l. n. 392/78, rubricata Successione nel contratto, che recita:

In caso di morte del conduttore, gli succedono nel contratto il coniuge, gli eredi ed i parenti ed affini con lui abitualmente conviventi.

In caso di separazione giudiziale, di scioglimento del matrimonio o di cessazione degli effetti civili dello stesso, nel contratto di locazione succede al conduttore l'altro coniuge, se il diritto di abitare nella casa familiare sia stato attribuito dal giudice a quest'ultimo.

In caso di separazione consensuale o di nullità matrimoniale al conduttore succede l'altro coniuge se tra i due si sia così convenuto.

La Corte Costituzionale, con una sentenza del 1988, è intervenuta sulla norma, per adeguarla ad alcune realtà di fatto non contemplate dal legislatore ma sostanzialmente analoghe.

Così con la sentenza 7 aprile 1988, n. 404, si è deciso di estendere l'applicazione della norma:

a) in caso di morte del conduttore, il convivente more uxorio succede nel contratto di locazione;

b) si è estesa l'applicazione del terzo comma anche al caso di separazione di fatto e all'ipotesi del conduttore che abbia cessato la convivenza, a favore del già convivente quando vi sia prole naturale.



Succedere nel contratto ha ben precise conseguenze:

a) il successore subentra nella medesima posizione del conduttore e quindi è tenuto a pagare il canone di affitto e le spese condominiali (salvo particolari accordi nel caso di separazione, accordi tra i coniugi separati);

b) il successore deve pagare la propria parte di tassa di registrazione come se si trattasse del conduttore;

Trattandosi di ipotesi di successione disciplinate dalla legge non è necessaria una riscrittura del contratto ma è consigliabile effettuarla comunque per regolarizzare totalmente ogni rapporto tra le nuove parti.
Nulla osta, infine, a che, per pura causalità, le parti del contratto, da entrambi i lati, possano mutare contemporaneamente.

riproduzione riservata
Successione nel contratto di locazione
Valutazione: 3.72 / 6 basato su 18 voti.
gnews

Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
346.656 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mariocic
Buongiorno,vorrei chiedere un chiarimento di carattere amministrativo / legale.Il legale rappresentante, nonchè socio unico della srls, di un'attività commerciale...
mariocic 04 Ottobre 2023 ore 21:29 5
Img fra94
Buongiorno, avrei bisogno di un'aiuto/consiglio per uscire fuori da questa situazione.Una mia zia ormai anziana, anni fà ha comprato in comunione dei beni con l'ormai...
fra94 31 Maggio 2023 ore 17:57 2
Img luigi883
Buongiorno, ho un quesito sperando che qualcuno possa consigliarmi al meglio.Sono proprietario di minoranza di una casa ereditata.La casa è in comune ad altre 2 persone.Le...
luigi883 28 Febbraio 2023 ore 17:29 2
Img silvanosil
Buongiornoabbiamo locato parte del nostro capannone ad altre due aziende.Ora, previa nostra autorizzazione, uno dei due conduttori ha subaffittato parte della sua porzione al...
silvanosil 28 Febbraio 2023 ore 17:20 1
Img linda bova
Buonasera, ho una domanda da porvi.Nel 2018 è venuta a mancare mia madre, e io e mia sorella siamo diventati proprietari di 2/12 entrambi dell abitazione mentre mio padre...
linda bova 28 Novembre 2022 ore 16:12 1