Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
In questo periodo dell'anno amiamo portare in casa elementi vegetali per creare decorazioni all'insegna della stagionalità. L'autunno ci regala il più bel mix di colori caldi dal giallo al rosso, passando per il bordeaux e il color bruciato delle foglie, ma utili anche a scopo ornamentale sono anche ricci di castagne, l'erica, i cavoli ornamentali e il prodotto simbolo di stagione per eccellenza: la zucca.
Se per Halloween è tradizione intagliarla trasformando le sfere arancioni in decorazioni paurose e un po' macabre, possiamo decorare la zucca in modo più romantico, creando zucche fiorite fai da te.
Capiamo infatti come creare composizioni centrotavola con zucche vere che diventano vasi contenitore per fiori e piante di ogni tipo.
La zucca, ortaggio ricco di proprietà benefiche che andrebbe assunta con assiduità nella dieta è ottima quando viene cucinata al forno, come vellutata, aggiunta al minestrone, utilizzata per diverse preparazioni dolci e salate, dal pane ai ravioli.
Ma a noi interessa capire come poterla valorizzare per il suo bell'aspetto, trasformandola in fioriera naturale e contenitore per fiori recisi. Con un po' di fantasia e creatività, ispirati dalle proposte che illustreremo, sarà possibile per tutti realizzare una zucca fiorita fai da te.
Questa abbellirà la casa, potrà essere sistemata al centro della tavola, ma anche gli spazi esterni perché non patisce nemmeno il freddo. Si trovano moltissimi tutorial che illustrano i passaggi necessari a farla diventare fulcro di una composizione floreale di stagione.
Partiamo da una versione che ci porta a ottenere una perfetta zucca ornamentale con fiori all'interno, sfruttando le grandi zucche arancione che in questi anni si trovano anche nei supermercati come nei vivai proprio per scopo decorativo.
Il progetto di FlowerSchool illustra come, avendo a disposizione una grossa zucca regolare arancione, una spugna per fioristi, un po' di filo di ferro e i fiori freschi preferiti sia possibile realizzare un centrotavola zucca fiorita.
Basta incidere longitudinalmente con un coltello o un taglierino la calotta superiore della zucca, scavarla all'interno per eliminare polpa e semi e poi inserire nello spazio vuoto che si è ottenuto una spugna per fioristi di forma rettangolare posta in verticale. Il filo di ferro servirà a tenere insieme e unite la spugna alla calotta superiore della zucca.
Una volta compiute queste veloci e semplici operazioni, non resta che conficcare gli steli dei fiori recisi, meglio se di stagione, nella spugna per tenerli saldi.
La spugna inumidita riesce a mantenere in vita i fiori freschi per giorni. Quando saranno appassiti si possono sostituire con nuovi fiori colorati. Quantità e qualità di fiori utilizzati possono essere scelti a piacere: per un effetto bello pieno e molto ornamentale è consigliabile variare scegliendo fiori diversi tra loro per colori e varietà, alternati a rami di foglie, bacche e tutto quello che si trova in natura nei boschi o nel giardino di casa.
Il video tutorial di Triangle Nursery - Wholesale Flower Guides spiega come decorare la zucca già tagliata in due metà per riempirla al centro con gambi di fiori. Si possono usare crisantemi, rosa canina, achillea e molto altro ancora.
Infine il tutorial del canale Mayesh Wholesale Florist illustra come si possa spaziare decorando anche la parte esterna della zucca, per esempio con fili di perline fissati con colla a caldo.
In questo caso vengono decorate con i fiori zucche di diverse forme e tipologia: non solo la classica arancione, ma anche le zucche verdi più facilmente reperibili possono servire alla scopo. La calotta superiore può essere tenuta oppure eliminata, per riempire la zucca con fiori di diverse altezze, anche maestosi come le ortensie, le rose o i crisantemi più grandi.
Colori accesi o più tenuti, composizioni miste o con gli stessi fiori possono essere realizzate facilmente fai da te in casa, senza sporcare, in breve tempo e per un effetto finale da veri professionisti del floral design.
Innanzitutto se volete apprestarvi a realizzare una zucca ornamentale fiorita bisogna scegliere bene la varietà. Oltre alla zucca americana arancione o zucca Atlantic Giant, possiamo puntare anche su varietà nostrane come la zucca mantovana, la zucca di Chioggia, la zucca berrettina. Ovviamente non vanno bene a questo scopo le zucche lunghe.
Se avete trovato una di queste zucche, ma non è grande come l'avreste preferita non disperate. Quelle di media dimensione vanno ugualmente bene: basta eliminate la calotta superiore e sistemare una spugna da fiorista non dentro, procedimento consigliato per le zucche americane grandi, ma appoggiata sopra alla zucca, fissandola con bastoncini in filo di ferro o stecchini.
In questo modo la zucca sarà ben in visibile e fornirà la base per la composizione che potrà svilupparsi in altezza.
Inoltre, se volete che la composizione duri a lungo, potete optare per i fiori secchi, tornati così tanto in voga quest'anno e perfetti per decorare gli interni di casa senza richiedere nè acqua nè altra manutenzione. Potete utilizzare per le zucche fiorite piume di pampas, fiori di cotone, lavanda, le palline gialle secche di craspedia, code di coniglio secche naturali.
Questi fiori secchi, acquistabili anche online per esempio su Amazon, possono essere utilizzati per composizioni dentro la zucca interamente secche e di fatto eterne oppure alternate a rami di fiori freschi.
|
CONSIGLIATO
![]() Craspedia
【30 steli per ogni mazzo】Lunghezza: 40-45cm (il contenitore per fiori non è incluso).
|
Per mantenerli belli ed evitare che perdano pelucchi o petali è consigliabile spruzzare un velo di lacca per capelli sui fiori essiccati per renderli più resistenti e lucidi.
Infine, una volta aperta e scavata la zucca, diventa a tutti gli effetti un contenitore come un vaso o portavaso per le piante che si tengono in casa. Per questa ragione si possono scavare una o più zucche e sistemare nel foro all'interno un vaso di plastica o di vetro dove sistemeremo semplicemente i fiori. Il vaso non si vedrà e sarà la zucca stessa sembrare vaso.
Nel foro possiamo sistemare anche una piccola pianta in vaso. Questa soluzione, ossia utilizzare le zucche come contenitori per vasi o piante, è consigliata soprattutto allo scopo di decorare la parte outdoor: un balcone, l'ingresso esterno o ancora il pianerottolo di casa.
Un'altra versione originale e facile da realizzare è la zucca con piante succulente, come quella proposta da Audreyslittlefarm.com. Procurandosi delle talee o mini piantine succulente, del muschio e ovviamente la zucca si possono realizzare composizioni originalissime.
La zucca può deve essere nemmeno incisa, ma usata come base: sulla parte superiore, meglio se piatta, viene fissato con la colla a caldo un lettino di muschio.
Una volta pronta non resta che scegliere una varietà di piccole o medie piantine grasse che si incolleranno al muschio.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.715 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Zucche fiorite che potrebbero interessarti
|
Conoscere meglio le zucche ornamentali in vista di HalloweenDecorazioni - Esistono tante varietà di zucche ornamentali, ognuna con una specifica forma, colore e dimensione; sono oggetti bellissimi per creare fantastiche decorazioni. |
Decorare le zucche come centrotavola di HalloweenIdee fai da te - Divertenti, colorate e versatili, le zucche di Halloween possono trasformarsi in raffinati centrotavola, in grado di rendere esclusiva la cena del 31 ottobre. |
Composizioni autunnaliFai da te - Rinnovare gli ambienti domestici con delle composizioni fai da te è semplicissimo: basta disporre di qualche prodotto di stagione e di molta fantasia creativa. |
Coltivare la zucca: ecco i segreti per zucche gustose e matureGiardinaggio - Per avere delle zucche sane e mature bisogna adottare una concimazione attenta e una irrigazione costante. Ecco tanti consigli per la coltivazione della zucca |
Idee per decorazioni Halloween paurose già fatte o da creareDecorazioni - Halloween è una festa molto divertente ma per qualcuno forse lo è ancor di più la preparazione delle decorazioni in cui si può scatenare tutta la propria fantasia |
Disegni di Halloween per una festa in casa da brivido!Decorazioni - Fantasmi, pipistrelli, ragnatele, streghe e zucche terrificanti. Ecco come trasformare i disegni per Halloween in addobbi per una casa da vero film dell'orrore! |
Decorazioni di Halloween fai da te: tante idee da copiareDecorazioni - Anche in Italia da tempo si festeggia Ognissanti: rendere la casa in linea con lo spirito della festa sarà divertente, con queste semplici decorazioni Halloween |
Organizzare la festa di Halloween: idee per i preparativiDecorazioni - Se state per organizzare la festa di Halloween in casa dovrete creare la giusta atmosfera. Come? Ecco qualche idea originale per decorare gli ambienti a tema |
Idee per decorare la casa in autunnoComplementi d'arredo - Gradazioni calde, tessuti avvolgenti, materiali naturali sia nell'indoor che nell'outdoor: ecco come decorare casa in autunno rendendo gli ambienti confortevoli |