|
Chi vive con animali domestici sa quanto sia importante garantire loro libertà e sicurezza, soprattutto in ambienti come terrazzi, balconi e finestre aperte.
Le zanzariere tradizionali, realizzate in fibra di vetro o nylon, si danneggiano facilmente sotto le unghie curiose di un gatto o per i salti di un cane.
Per questo motivo esistono modelli rinforzati, progettati per resistere all'usura tipica causata dagli animali domestici.
Le zanzariere per animali domestici sono costruite con:
La struttura è pensata per non cedere sotto il peso di un animale che si arrampica o che cerca di passare oltre.
Alcuni modelli includono anche sportellini basculanti appositi per il passaggio controllato degli animali.
Le zanzariere per gatti e animali si trovano in diverse versioni:
Molti modelli possono essere personalizzati su misura, soprattutto quelli destinati a infissi fuori standard o installazioni permanenti.
L'installazione può essere fai da te nei modelli a strappo o magnetici, mentre per le strutture fisse e rinforzate è consigliata la posa professionale.
Prima dell'acquisto è importante compiere alcuni passaggi.
Una volta scelta la propria zanzariera, bisognerà posizionare il telaio in maniera simmetrica alla porta, così da intravedere in anticipo eventuali fasci di luce.
Dopo aver fatto ciò, con le viti in dotazione si dovrà fissare proprio il telaio.
Montaggio zanzariera pet friendly - iStock
Prima di montare le cerniere, ci si dovrà assicurare che la porta si possa aprire senza il minimo attrito. Se presente, si dovrà ovviamente montare anche lo sportellino per il nostro animale, seguendo le istruzioni fornite a loro volta in dotazione.
Il consiglio è quello di utilizzare delle cerniere dichiaratamente pet friendly. Esse possono arrivare ad essere addirittura 7 volte più resistenti, rispetto alle cerniere tradizionali.
Acquistare una zanzariera pet friendly equivale a salvaguardare il proprio ambiente domestico a 360 gradi.
Infatti, soprattutto coloro che abitano in campagna potrebbero ritrovarsi a difendersi dall'ingresso indesiderato di scoiattoli o volpi.
Inoltre, le zanzariere realizzate appositamente per i propri animali, permetteranno loro di muoversi liberamente.
Senza chiaramente vivere con il timore che possano danneggiare la stessa zanzariera.
Senza considerare i benefici classici e tipici delle zanzariere tradizionali.
Soprattutto d'estate, durante gli orari serali, si potrà lasciare la propria finestra aperta per permettere all'aria esterna di rinfrescare casa propria.
Per evitare che il proprio animale rovini la nostra zanzariera, si dovrà scegliere una variante dotata di una gattaiola.
Si tratta di un'apertura situata nella parte inferiore della zanzariera, e permetterà all'animale di casa di uscire liberamente.
Gatto su zanzariera - iStock
Inoltre, nonostante quest'ultimo prodotto sia indicato perlopiù a porte o pareti, si può prendere in considerazione l'idea di applicare un pannello con anta basculante, così che la taglia dell'animale non diventi un problema.
I prezzi variano molto in base al materiale e al tipo di montaggio:
Tra i marchi specializzati troviamo Zanzar Sistem, MV Line, SharkNet, Cuki Pet Line, Geko.
Alcuni produttori offrono anche versioni certificate contro le zanzare tigre o reti oscuranti con funzione doppia.
La zanzariera PetScreen di Phifer è una delle migliori scelte disponibili sul mercato.
Resistente agli animali domestici così come a strappie e perforazioni, questo prodotto è stato realizzato per resistere al potenziale danno provocato da fattori esterni.
Zanzariera Petscreen - Phifer
Sarà inoltre disponibili in due colori, ovvero grigio e nero.
A differenza di altre zanzariere presenti sul mercato, in questo caso la visibilità sarà garantita e non verrà compromessa dallo strato.
Con una zanzariera pet friendly si può lasciare le finestre aperte anche in presenza di gatti e cani senza timore di fughe o danni.
Una protezione efficace per gli animali e per gli ambienti domestici, che unisce sicurezza, durabilità e rispetto delle abitudini quotidiane.
La scelta del modello giusto dipende dalle dimensioni, dalla posizione dell'infisso e dal comportamento dell'animale.
|
|
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||