Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Vite canadese: pianta rampicante ornamentale

La vite canadese rampicante cambia colore a seconda della stagione: in primavera e in estate le sue foglie sono verdi, poi diventano gialle e rosse in autunno.
Pubblicato il

Il fascino del foliage autunnale con lavite canadese


Dal punto di vista naturalistico e paesaggistico la consolazione, quando l'estate sta per finire, la regalano i colori dell'autunno. Le foglie sugli alberi, prima di cadere a terra e formare un tappeto naturale, perdono la brillantezza dell'estate e dal colore verde virano al giallo, al senape fino al rosso. Questa è la palette autunnale che incanta con il suo fascino, segnando il cambiamento di stagione.


Vite ornamentale a foglie rosse

Vite ornamentale a foglie rosse

Vite ornamentale a foglie rosse
Parthenocissus Quinquifolia su Amazon

Parthenocissus Quinquifolia su Amazon

Parthenocissus Quinquifolia su Amazon
Colori autunnali del fogliame della vite canadese

Colori autunnali del fogliame della vite canadese

Colori autunnali del fogliame della vite canadese
Parete ricoperta da vite ornamentale canadese

Parete ricoperta da vite ornamentale canadese

Parete ricoperta da vite ornamentale canadese

Tra le piante che subiscono meglio e in maniera più scenografica questa metamorfosi citiamo la vite canadese, una pianta rampicante ornamentale che proprio in autunno assume una gamma di sfumature calde e ramate inconfondibili. Se il rampicante si estende a copertura della facciata di un palazzo, l'effetto raggiunto sarà quello di una quinta spettacolare che sarà un piacere ammirare e immortalare in fotografia.

Vite canadese
In questi anni la bellezza della natura che cambia ha attirato nel mondo turisti e visitatori alla ricerca del foliage autunnale. Scopriamo la vite canadese, che in questa stagione muta il colore del suo fogliame dal verde brillante ai toni fiammanti del giallo, arancione e rosso.


Caratteristiche dellavite del Canada


La vite rampicante canadese Parthenocissus quinquefolia da alcuni chiamata anche edera canadese è una pianta rampicante che può essere coltivata, come vedremo, sia nella terra che in vaso. La coltivazione non è affatto difficile visto che la vite canadese risulta particolarmente robusta e resistente anche in condizioni meteo che sarebbero inpensabili per altre piante. Infatti resiste anche a temperature molto basse e al di sotto dello zero termico.

Inoltre la sua crescita è rapida e la pianta per questo si espande allargandosi e prendendo spazio, quindi questo fattore va tenuto in considerazione quando si pianta una nuova pianta perchè tra una e l'altra dev'essereci lo spazio necessario.

L'inverno è l'unica stagione che vede la vite spoglia perché priva delle verdi foglie estive come dei colori fiammeggianti dell'autunno fino alle prime gelate invernali.

La perdita delle foglie è un processo normale e stagionale: ricompariranno da marzo in avanti, periodo in cui è consigliato aggiungere concime alla pianta, innaffiarla senza eccessi nè ristagni per far sì che la terra non secchi troppo.

Vite canadese rampicante
Chi la osserva noterà come la crescita e l'espansione sia rapida grazie al collaudato sistema diciamo aggrappante dei viticci che si attaccano alla superficie crescendo ed estendendosi in altezza fino anche a 15 metri. Per questo non è raro vedere interi muri o addirittura facciate di abitazioni storiche completamente avvolte dalle foglie verde e poi bronzee della vite canadese.
Il fascino di questa pianta contribuisce a rendere un'abitazione ancora più magica.

Segnaliamo un plus di questo rampicante, che al contrario di altri nel tempo tende a rovinare i muri. La vite canadese o Parthenocissus tricuspidata riveste superfici in muratura, ma non le rovina, anzi agisce proteggendole. Mentre l'edera per esempio si insinua nelle irregolarità del muro, la vite canadese non porta umidità ma al contrario crea uno strato asciutto sulla parete esterna che aiuta a mantenere l'interno dell'abitazione più fresco.

Ovviamente, ogni pianta attira piccoli insetti e quindi chi abita una casa rivestita da vite canadese o altri rampicanti dovrebbe dotarsi di zanzariere per evitare che gli insetti entrino dentro casa.

Vite canadese rampicante in vaso in vendita su Amazon
La Ampelopsis brevipedunculata o vite canadese è una vite ornamentale che si differenzia da altre tipologie perché non viene coltivata allo scopo di raccogliere una e farne del vino. In pieno autunno questa vite non si riempie di grappoli d'uva, ma di bacche violacee.

Questa pianta, nota anche come vite vergine, viene scelta per le sue caratteristiche estetiche e decorative: chi ha un pergolato, una facciata spoglia o un muretto che vuole vedere riempito nel tempo, può coltivare la vite canadese che cambia aspetto nelle stagioni passando da una colorazione verde brillante in estate a nuance calde che virano dal giallo al rosso proprio nei mesi autunnali. Il portamento rampicante della pianta è tipico di uno sviluppo veloce per merito dei viticci che fanno aggrappare la pianta alla superficie.

CONSIGLIATO amazon-seller
2x Parthenocissus tricuspidata
...
prezzo
COMPRA


La coltivazione prevalente della vite canadese o vite vergine è in esterno, nella terra come anche in vaso. Il fitto manto creato dal fogliame riempie in maniera naturale superfici, anche quelle anonime, antiestetiche che vogliamo occultare.

La vite canadese, così conosciuta perché le sue origini risalgono all'America settentrionale, è una specie ornamentale e sterile, non adatta quindi alla vinificazione nonostante il nome vite.


Consigli di coltivazione della vite vergine


Scegliere la vite canadese ha molti vantaggi; la pianta, oltre a necessitare di poche cure in cambio di una crescita prodigiosa e rampicante, tollera bene un'esposizione sia al sole come in piena ombra, benché le indicazioni riportino come posizione ideale quella a mezz'ombra.
In questo caso la pianta riesce a crescere sana e produrre fiori e bacche, in estate.

Foglie rosse autunnali e bacche di vite canadese
Non serve nemmeno intervenire molto con l'innaffiatura, se le piogge sono regolari basta l'acqua piovana come nutrimento, insieme a un terreno favorevole e abbondante di sostanze organiche indispensabili al vegetale.

Discorso diverso per le viti coltivate in vaso: ogni pianta dentro al vaso asciuga prima e necessita quindi di più acqua rispetto alla medesima coltivata nella terra.

La pianta dai lunghi tralci può essere tranquillamente potata in primavera, per andare a eliminare tralci danneggiati nei mesi invernali, e poi in autunno, stavolta lo scopo è favorire la comparsa di nuovi rami di vite ornamentale.

Vite canadese: il colore delle foglie in autunno
La crescita può essere accompagnata e favorita ricorrendo all'utilizzo di un concime, preferibilmente di ricco di azoto, di tipo liquido o granulare. Il concime può essere aggiunto anche solo una volta al mese, meglio se tra l'avvio della primavera e l'inizio dell'autunno.

La potatura è anche un rimedio drastico, ma necessario al quale poter ricorrere in caso di comparsa massiccia di pidocchi sulla pianta o cocciniglia. In questo caso vanno tagliati i rami maggiormente infestati prima di procedere con un trattamento apposito della vite per evitare che la malattia si diffonda anche su altre zone della pianta.

Ricordiamo però che quando la pianta è giovane e vogliamo che cresca per andare ad aggrapparsi alla struttura portante rivestendola, non è consigliabile eccedere con le potature.


Vite canadese: pianta rampicante ornamentale dalle proprietà curative


Come spesso accade scopriamo che le piante possono regalarci non solo piacevolezza alla vista, ma anche il rimedio naturale per alleviare e migliorare il nostro benessere fisico.

La vite canadese è alleata preziosa per contrastare dolori e infiammazioni a livello di articolazioni agli arti superiori, come le braccia, e inferiori, le gambe. Integratori o preparati a base di germogli di vite canadese servono per contrastare artriti, dolori alla schiena e persino l'osteoporosi.



La vite vergine, lo ricordiamo, è una pianta appartenente alla famiglia delle Vitacee formata da almeno una ventina di differenti specie rampicanti.

vite canadese , vite vergine , vite del canada , vite rampicante
riproduzione riservata
Vite canadese
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 4 voti.

Vite canadese: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.525 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Vite canadese che potrebbero interessarti

Viti e bulloni nel fai da te

Idee fai da te - Avvitare e bullonare sono probabilmente le principali operazioni svolte durante l'esecuzione dei lavori fatti in casa o nei piccoli laboratori del fai-da-te

Collegamenti sicuri per legno

Bricolage legno - L'impiego di viti particolari per i collegamenti di opere in legno di ogni tipo.

Come risolvere problemi con viti e bulloni

Idee fai da te - Anche il semplice avvitare o svitare una vite può risultare difficoltoso, se la vite si incastra o subentra la ruggine: ecco come risolvere i problemi più comuni.

Fondazioni a Vite

Restauro edile - Sia per piccole che per grandi strutture le fondazioni a vite sostituiscono i plinti in cemento armato riducendo tempi e costi di esecuzione su tutti i tipi di suolo.

Piante resistenti alla siccità e al sole: sei specie da coltivare

Piante - Le piante resistenti al sole e alla siccità sono più comuni di quanto si creda: ecco sei specie piuttosto conosciute, facilissime da coltivare e mantenere.

Sostituire guarnizione del rubinetto

Fai da te Muratura - Se un rubinetto perde, con il tempo l'acqua può macchiare i sanitari: nella maggior parte dei casi, per risolvere il problema basta sostituire la guarnizione.

Viti, bulloni e rondelle

Idee fai da te - Conoscere i tipi di viti e le loro diverse funzioni è importante per poter ricorrere all'elemento più adatto durante ogni tipo di lavorazione e intervento fai da te.

Svitare bulloni

Idee fai da te - Bulloni ben avvitati garantiscono stabilità, ma possono essere difficili da rimuovere: ecco alcuni consigli per intervenire senza rovinare le strutture che li ospitano.

Spine e Prese Elettriche Norme

Impianti - La norma Cei 23-50, con la sua seconda edizione, è la norma di riferimento per le prese e spine elettriche per applicazioni civili e ne descrive le cartteristiche.