Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Visure catastali alle Poste

Oggi è possibile richiedere le visure catastali presso gli uffici postali, per ottenere un certificato catastale sarà sufficiente fornire il proprio codice fiscale o i dati identificativi dell?immobile.
Pubblicato il

Dal 30 novembre 2009 è possibile richiedere le visure catastali anche presso gli sportelli degli uffici postali, a seguito di un accordo intercorso tra Poste Italiane e Agenzia del Territorio, nell'ambito del progetto Reti Amiche, grazie al quale era già possibile usufruire di altri servizi, come il rilascio e rinnovo dei passaporti, del permesso di soggiorno, il pagamento dei contributi previdenziali e dei bollettini di assicurazione contro gli infortuni domestici.

Visura catastale alle PosteIl progetto Reti Amiche è stato avviato nel novembre 2008 su iniziativa del Ministero della Pubblica Amministrazione ed Innovazione ed ha infatti lo scopo di rendere più facile l'accesso ad alcuni atti che sono erogati generalmente da diverse amministrazioni, attraverso un'unica struttura, rappresentata appunto dagli uffici postali.

L'obiettivo che si è posto l'Agenzia del Territorio è quello di rendere sempre più facilmente accessibile al cittadino la banca dati catastale che, fino ad ora, poteva essere consultata solo on line, quindi dagli utenti che dispongono di una connessione Internet, oppure presso gli ufficici dell'ex Catasto, ubicati nelle sedi provinciali.

Il servizio, dopo essere stato sperimentato già da qualche tempo nelle città di Roma, Torino e Palermo è ora stato esteso a tutto il territorio nazionale, così che i cittadini potranno richiedere le visure, oltre che nei 1.100 uffici dell'Agenzia del Territorio, anche nei 5.740 uffici delle Poste provvisti di Sportello Amico.


Per ottenere un certificato catastale sarà sufficiente fornire il proprio codice fiscale o i dati identificativi dell'immobile, foglio, particella e subalterno, a seconda che si effettui una visura per soggetto o di una visura per immobile.

Le visure catastali si richiedono in genere quando è necessario conoscere i dati relativi alla proprietà di un immobile:
inserendo infatti gli identificativi dell'immobile stesso si risale al nome del proprietario e se ne può conoscere la quota di diritto sulla proprietà.

In altri casi vengono utilizzate per adempiere al pagamento delle imposte, in quanto da esse è possibile conoscere la rendita catastale, nel caso di immobili censiti in Catasto Fabbricati, o il reddito dominicale ed agrario nel caso di immobili censiti al Catasto Terreni.

catasto , visure catastali , poste , visura
riproduzione riservata
Visure catastali alle Poste
Valutazione: 4.91 / 6 basato su 11 voti.

Visure catastali alle Poste: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Battaglia Umberto
    Battaglia Umberto
    Sabato 24 Novembre 2012, alle ore 15:49
    Costo dei certificati per soggetto, attuali per immobile e storico per immobile.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
343.475 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Visure catastali alle Poste che potrebbero interessarti

Visure gratis

Catasto - Dallo scorso 31 marzo è possibile ottenere gratuitamente visure ed altri documenti catastali, direttamente on line, attraverso il sito dell'Agenzia delle Entrate.

La riforma del catasto non sarà presente nella Nadef

Catasto - Saltata la riforma del catasto 2020 nella nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza. Possiamo dire addio alla revisione del sistema catastale.

Il nuovo servizio di Visura catastale online attivato dall'Agenzia delle Entrate

Leggi e Normative Tecniche - L'Agenzia delle Entrate ha attivato il servizio di Visura telematica che permette a tutti i cittadini di consultare, acquistare e pagare online i dati catastali

Nuove tariffe catastali

Catasto - Dal 1° ottobre sono in vigore le nuove tariffe e tributi per la consultazione dei documenti cartacei presso l'Agenzia del Territorio, meglio nota come Catasto.

Visure catastali on line

Normative - In questi giorni l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul canale You Tube un video illustrativo che mostra come fare per ottenere una visura catastale on line.

Imposte ipotecali e catastali: niente pagamenti in contanti dal 1° gennaio 2018

Catasto - Niente più contanti dal 1° gennaio 2018 per pagare imposte ipotecarie e catastali. Lo ha detto l'Agenzia delle Entrate con un comunicato dello scorso 2 dicembre

Nuovo Catasto online per la consultazione delle mappe catastali

Catasto - A partire dallo scorso 23 novembre l'Agenzia delle Entrate ha attivato il servizio di consultazione e ricerca online delle mappe catastali. Vediamo come funziona

Sit: la novità nei servizi catastali

Catasto - Iniziata la rivoluzione digitale nei servizi catastali attraverso la nuova piattaforma telematica Sit che risulta essere già operativa in alcune regioni italiane

Volture catastali: dal 1° ottobre è online la nuova piattaforma

Catasto - Diventa operativa la nuova piattaforma Voltura Telematica 2.0., un portale aggiornato per i professionisti che trasmettono telematicamente documenti catastali
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img guido 19 79
Salve,seguo da un po le conversazioni ma scrivo ora per la prima volta per chiedere un parere a chi conosce l'argomento.Questa la situazione, sarei interessato ad acquistare un...
guido 19 79 11 Dicembre 2021 ore 18:23 2
Img gabrielefranzò
Buonasera,Spero di sceivere nel forum giusto.Volevo domandare se una planimetria catastale, aggiornata con tanto di controllo dell agenzia dell'entrate, viene automaticamente...
gabrielefranzò 10 Agosto 2021 ore 17:19 1
Img gabrielefranzò
Buongiorno,volevo domandare un aiuto da voi, spiego:Dopo il sopralluogo dell'Architetto non risultano negli atti comunali alcune cose: cantina, scale esterne spostate e terrazza...
gabrielefranzò 11 Luglio 2021 ore 10:26 6
Img p.giannone@gmx.ch
Buona sera, ho bisogno di un esperto, dovrei vendere una casa ereditata. Questa casa ha un sottoterra, piano terra e primo piano, è stata accatastata: - primo piano,...
p.giannone@gmx.ch 12 Ottobre 2020 ore 11:10 1
Img zanelladaniele
Buongiorno, io e mio fratello abbiamo ereditato la casa dei genitori ma c'è un problema, la casa e unica ma al catasto risultano due appartamenti. Ora dobbiamo vendere e...
zanelladaniele 20 Settembre 2019 ore 18:24 2