• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Visure catastali alle Poste

Oggi è possibile richiedere le visure catastali presso gli uffici postali, per ottenere un certificato catastale sarà sufficiente fornire il proprio codice fiscale o i dati identificativi dell?immobile.
Pubblicato il

Dal 30 novembre 2009 è possibile richiedere le visure catastali anche presso gli sportelli degli uffici postali, a seguito di un accordo intercorso tra Poste Italiane e Agenzia del Territorio, nell'ambito del progetto Reti Amiche, grazie al quale era già possibile usufruire di altri servizi, come il rilascio e rinnovo dei passaporti, del permesso di soggiorno, il pagamento dei contributi previdenziali e dei bollettini di assicurazione contro gli infortuni domestici.

Visura catastale alle PosteIl progetto Reti Amiche è stato avviato nel novembre 2008 su iniziativa del Ministero della Pubblica Amministrazione ed Innovazione ed ha infatti lo scopo di rendere più facile l'accesso ad alcuni atti che sono erogati generalmente da diverse amministrazioni, attraverso un'unica struttura, rappresentata appunto dagli uffici postali.

L'obiettivo che si è posto l'Agenzia del Territorio è quello di rendere sempre più facilmente accessibile al cittadino la banca dati catastale che, fino ad ora, poteva essere consultata solo on line, quindi dagli utenti che dispongono di una connessione Internet, oppure presso gli ufficici dell'ex Catasto, ubicati nelle sedi provinciali.

Il servizio, dopo essere stato sperimentato già da qualche tempo nelle città di Roma, Torino e Palermo è ora stato esteso a tutto il territorio nazionale, così che i cittadini potranno richiedere le visure, oltre che nei 1.100 uffici dell'Agenzia del Territorio, anche nei 5.740 uffici delle Poste provvisti di Sportello Amico.

Per ottenere un certificato catastale sarà sufficiente fornire il proprio codice fiscale o i dati identificativi dell'immobile, foglio, particella e subalterno, a seconda che si effettui una visura per soggetto o di una visura per immobile.

Le visure catastali si richiedono in genere quando è necessario conoscere i dati relativi alla proprietà di un immobile:
inserendo infatti gli identificativi dell'immobile stesso si risale al nome del proprietario e se ne può conoscere la quota di diritto sulla proprietà.

In altri casi vengono utilizzate per adempiere al pagamento delle imposte, in quanto da esse è possibile conoscere la rendita catastale, nel caso di immobili censiti in Catasto Fabbricati, o il reddito dominicale ed agrario nel caso di immobili censiti al Catasto Terreni.

riproduzione riservata
Visure catastali alle Poste
Valutazione: 4.91 / 6 basato su 11 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Battaglia Umberto
    Battaglia Umberto
    Sabato 24 Novembre 2012, alle ore 15:49
    Costo dei certificati per soggetto, attuali per immobile e storico per immobile.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.