In maniera semplice ed economica è possibile realizzare un sistema di videosorveglianza, spendendo poche centinaia di euro per installare delle telecamere in grado di fornire, in tempo reale, le immagini di un'area di casa che vogliamo proteggere. Tali immagini possono essere visionate da un cellulare o da un pc via internet.
La configurazione di un sistema di videosorveglianza è, generalmente, più impegnativa della posa in opera dei vari componenti;
per meglio far comprendere il tutto, di seguito dettagliamo una descrizione dei parametri da valutare per la scelta del sistema e relative cofigurazioni.
In commercio sono disponibili innumerevoli tipi di telecamere con diverse caratteristiche che ne determinano il prezzo. Le telecamere più comuni sono del tipo IP (Internet Protocol), così denominate perchè possono essere collegate ad un router ADSL; esse possono possono funzionare con tecnologia wireless (senza fili di collegamento) o utilizzando un cavo di collegamento.
Entrambe le modalità di funzionamento delle telecamere ne permettono il controllo tramite internet, con la possibilità, ad esempio, di ruotarne l'obiettivo orizzontalmente, descrivendo un angolo da 0 a 180 gradi e verticalmente da 0 a 90 gradi.
Molte telecamere possono lavorare in modalità notturna, sfruttando la tecnologia ad infrarossi grazie alla quale possono discriminare oggetti di pochi centimentri, in maniera chiara, fino a diverse decine di metri di distanza.
Quasi tutte sono dotate di uno slot per ospitare una scheda microSD, in grado di memorizzare le immagini riprese, anche in assenza o malfunzionamento del collegamento ad internet. Le immagini in genere possono essere registrate su un altro supporto, il DVR (digital video register), la cui uscita può essere collegata ad un apparecchio TV.
Per chi ha un vecchio sistema di telecamere analogiche, ancora funzionante, è possibile acquistare un convertitore in grado di trasformare il segnale analogico in digitale e renderlo disponibile per la visione su pc e cellulari. Il convertitore ha un ingresso al quale deve essere collegato il cavo derivante dalla telecamera analogica ed una uscita alla quale va collegato il cavo che porta il segnale digitale.
In un sistema di telecamere wireless un buon posizionamento dei vari componenti dell'impianto è importante per garantirne un corretto funzionamento.Innanzitutto, le telecamere ed i ricevitori devono essere posizionati lontani da dispositivi audio-video wifi e ripetitori, che lavorano su radio frequenze che potrebbero disturbarli.
Le distanze tra telecamere e ricevitori sono generalmente indicate sui libretti delle istruzioni, in ogni caso il ricevitore dovrebbe essere collocato sempre in una posizione baricentrica rispetto all'insieme delle telecamere e collegato con i relativi cavetti audio e video, di uscita, agli ingressi del DVR (Digital Video Register).
Infine, per accedere alla visione delle immagini da qualsiasi punto della rete, utilizzando user ID e password è necessario rendere il DVR riconoscibile dalla rete locale.
Ciò lo si realizza collegando il DVR alla rete locale con un cavetto ed assegnandogli un indirizzo, tramite un personal computer.
Tutte le configurazioni software necessarie del DVR sono facilmente realizzabili utilizzando appositi codici come gli Active-X, facilmente reperibili in rete con licenza del tipo free.
Alcuni riferimenti commerciali possono essere: DHS e Sharp.
|
||
Notizie che trattano Videosorveglianza wireless che potrebbero interessarti
|
|
||||||||
|
||||||||
Videosorveglianza
Impianti di sicurezza - La videosorveglianza offre soluzioni mimetiche e miniaturizzate per mantenere sicuro un ambiente dalle intrusioni senza penalizzare aspetti architettonici ed estetici.
|
||||||||
Videosorveglianza in condominio e interessi in gioco
Parti comuni - L'installazione di videocamere in parti comuni del condominio è soggetta a specifiche norme, sia per la deliberazione che per la installazione. Ecco quali sono.
|
||||||||
La videosorveglianza degli spazi condominiali a norma di legge
Impianti domotici - Come procedere con criterio nella scelta dei sistemi di videosorveglianza all'interno degli spazi condominiali nel rispetto delle legge che tutela la privacy.
|
||||||||
Tecnologia per la sicurezza in casa
Impianti - Gli impianti di sicurezza per la casa si dividono in due grandi gruppi: quelli per difendere la casa da intrusioni esterne e quelli per l'incolumità degli occupanti.
|
||||||||
Condominio e Privacy
Condominio - Al fine di dissipare alcuni dubbi e incertezze, il Garante della Privacy ha pubblicato un utile Vademecum per agevolare la tutela della privacy in condominio.
|
||||||||
La casa intelligente con i sistemi domotici
Impianti domotici - I sistemi domotici, nel loro insieme, consentono la gestione degli impianti di una casa mediante dei semplici comandi che sono programmabili perfino a distanza.
|
Ciao,stiamo installando nel nostro condominio un 1 impianto di videosorveglianza,l'accesso delle riprese deve essere limitato sole persone autorizzate (titolare, responsabileo...
|
Buon giorno. Sono nuovo del forum. Un saluto e ringraziamento a tutti i moderatori. Il quesito è questo: nel mio condominio abbiamo deliberato l'installazione di un sistema...
|
Buongiorno a tutti, vorrei una spiegazione in merito ad un possibile collegamento di una telecamera per videosorveglianza. Ho acquistato delle telecamere HD 720p wireless led IR...
|
Ciao a tutti,vorrei chiedervi se sapete indirizzarmi in merito alla normativa sulla videosorveglianza su suolo pubblico.Vorrei poter installare delle telecamere IP sui balconi di...
|
Ciao a tutti. Intorno al condominio dove vivo sono presenti dei garage e un parcheggio per i residenti. Io uso solamente il parcheggio e alla prossima riunione volevamo ...
|
REGISTRATI COME UTENTE 299.449 Utenti Registrati |
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, Leggi l'informativa.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. |