• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Vetrate panoramiche amovibili: normativa e requisiti VEPA 2025

Guida aggiornata alla normativa VEPA: installare vetrate panoramiche amovibili senza permessi è possibile, ma solo in presenza di precisi requisiti tecnici.
Pubblicato il

Cosa dice la legge sulle vetrate panoramiche amovibili nel 2025


Le vetrate panoramiche amovibili (VEPA) possono essere installate senza permessi solo se rispettano requisiti tecnici molto precisi, stabiliti inizialmente dal Decreto Aiuti-Bis e confermati dal più recente Decreto Salva Casa del 2024.

Installazione vetrate amovibili Installazione vetrate amovibili - Foto Belle Vetrate Scorrevoli



La normativa le considera interventi di edilizia libera se non alterano la volumetria, l’aspetto estetico dell’edificio e garantiscono trasparenza, rimovibilità e micro-areazione naturale.

È possibile installarle su balconi, terrazzi e logge già esistenti e coperti, ma non in presenza di vincoli paesaggistici o in caso di modifiche strutturali.

Nei casi dubbi o particolarmente complessi, come in ambito condominiale, è sempre consigliabile rivolgersi a un tecnico abilitato per evitare errori interpretativi e possibili richieste di autorizzazioni da parte del Comune.


Origine normativa e contesto legislativo


Negli ultimi anni, le vetrate panoramiche amovibili (VEPA) hanno attirato sempre più interesse da parte di privati e professionisti per la loro capacità di chiudere logge, balconi o terrazzi senza necessariamente modificare la volumetria dell’edificio.

Vetrata scorrevole dettaglio chiusura a pacchettoVetrata scorrevole dettaglio chiusura a pacchetto - Foto Belle Vetrate Scorrevoli



Proprio per regolare questo fenomeno, nel 2022 è stato introdotto l’articolo 33quater del DL Aiuti-Bis (115/2022), convertito nella Legge 142/2022.

Questa norma ha modificato il Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001), introducendo l’articolo 6-bis.1, in cui si specifica che l’installazione delle VEPA può rientrare tra gli interventi di edilizia libera, a patto che vengano rispettati specifici requisiti.


Decreto Salva Casa (DL 69/2024): estensione della normativa VEPA


Il successivo Decreto Salva Casa, pubblicato nel 2024, ha ribadito e chiarito ulteriormente i limiti entro cui è possibile installare queste vetrate senza titolo abilitativo, anche su porticati, verande o terrazze coperte.

Patio con vetrata amovibile panoramica Patio con vetrata amovibile panoramica - Foto Belle Vetrate Scorrevoli



L’obiettivo è stato quello di semplificare gli interventi minori e migliorare la fruibilità degli spazi esterni, nel rispetto dell’estetica dell’edificio.

Il decreto ha confermato che, se le condizioni previste dalla normativa sono rispettate, non è necessario richiedere né il permesso di costruire né una SCIA, purché l’intervento sia eseguito in edilizia libera.


Requisiti obbligatori per rientrare in edilizia libera


Affinché le vetrate panoramiche amovibili possano essere installate senza permessi, è indispensabile che soddisfino una serie di condizioni tecniche ben precise.

Terrazzo con vetrate panoramiche Terrazzo con vetrate panoramiche - Foto Belle Vetrate Scorrevoli



La norma parla esplicitamente di strutture:

  • totalmente trasparenti, che non alterano la percezione visiva della facciata;

  • amovibili o facilmente rimovibili, senza fissaggio permanente;

  • che non comportano incremento di volumetria o superficie utile;

  • dotate di sistemi che garantiscano la micro-areazione naturale dei vani;

  • installate in modo da non alterare il decoro architettonico dell’edificio.

Si tratta di requisiti che vanno valutati caso per caso, specialmente nei condomìni, dove la presenza di facciate uniformi e vincoli condominiali può rendere più delicata l’installazione.


Limiti applicativi e casi in cui serve il permesso


Non tutte le installazioni possono rientrare nell’edilizia libera.

Restano esclusi:

  • i casi in cui la vetrata modifica l’aspetto esteriore di un edificio sottoposto a vincoli paesaggistici;

  • l’installazione su porticati comuni o su aree pubbliche, dove può essere richiesta l’autorizzazione del Comune o del condominio;

  • i contesti in cui l’intervento può incidere sulla struttura portante o sulla stabilità del fabbricato.

In alcune sentenze del TAR e del Consiglio di Stato è stato ribadito che, in mancanza di chiarezza progettuale, i Comuni possono comunque chiedere un titolo edilizio.

Balcone con vetrata panoramica installataBalcone con vetrata panoramica installata - Foto Belle Vetrate Scorrevoli



È quindi fondamentale che la realizzazione rispetti pienamente i criteri VEPA per evitare contestazioni.

A tal proposito, alcune aziende specializzate come Belle Vetrate Scorrevoli offrono soluzioni tecniche già conformi ai requisiti richiesti dalla normativa.


Indicazioni pratiche: quando si può fare senza permessi?


In base alla normativa vigente, non servono permessi se si installano vetrate panoramiche:

  • su logge, balconi o terrazzi già esistenti e coperti;

  • senza aumentare cubatura o superficie calpestabile;

  • utilizzando vetrate completamente trasparenti e rimovibili;

  • in modo da non alterare l’impatto visivo e la ventilazione naturale.

Negli altri casi, o se si ha anche il minimo dubbio sull’inquadramento normativo, è sempre consigliabile rivolgersi a un tecnico abilitato per verificare se occorre una comunicazione edilizia o un’autorizzazione.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA




Miglior azienda per vetrate scorrevoli di qualità


Belle Vetrate ScorrevoliUn esempio di azienda che propone soluzioni conformi alla normativa VEPA è Belle Vetrate Scorrevoli, specializzata nella realizzazione di vetrate panoramiche certificate.

I loro sistemi scorrono su binari in alluminio e utilizzano vetro temperato con spessori variabili da 8 a 10 mm, completamente trasparenti e removibili.

L’installazione avviene senza opere murarie invasive, garantendo non solo comfort e isolamento, ma anche il rispetto dei requisiti normativi richiesti per rientrare nell’edilizia libera.

Ogni sistema è progettato su misura, anche per spazi irregolari, offrendo soluzioni perfette per balconi, terrazzi, verande e porticati, in totale sicurezza e con garanzia di lunga durata.



Normativa VEPA: vetrate panoramiche amovibili senza permessi
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 2 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.