Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Le verande, delle piu' disparate forme e finiture, costituiscono uno spazio polifunzionale per un'abitazione e di notevole importanza anche dal punto di vista energetico, in quanto si prestano ad essere semplici saloni vetrati quanto giardini d'inverno, ovvero ambienti in grado di accumulare calore e ridurre il fabbisogno energetico dell'abitazione.
Il buon isolamento termico delle singole parti costruttive è quindi fondamentale per mantenere la temperatura desiderata per tutto l'anno, evitando surriscaldamento dell'ambiente nei mesi caldi o eccessivo raffreddamento in inverno.
Ne esistono delle più svariate forme e dimensioni: le diverse tipologie variano a seconda della forma, dei materiali utilizzati, del tipo di apertura degli infissi.
Le verande Oknoplast sono costituite da una struttura portante in alluminio a taglio termico con elevati parametri d'isolamento.
Il telaio resiste agli agenti atmosferici come vento, neve o pioggia in modo da garantire stabilità e sicurezza comparabili a quelle di una struttura in muratura.
Le pareti verticali e le vetrate inserite tra i montanti, possono essere realizzate in diversi sistemi, a battente, fisso o scorrevole, sia in PVC che in alluminio.
L'apertura degli infissi costituisce una parte molto importante della progettazione di una veranda, in quanto, a seconda di esse, si determinano i moti dell'aria, fondamentali per una corretta ventilazione, soprattutto in estate.
Le verande Finstral rappresentano un ambiente protetto da un punto di vista climatico ed acustico, risultando resistenti alle intemperie e isolate dai rumori esterni.
Consentono inoltre di abbassare i costi necessari per il riscaldamento e la climatizzazione dei locali.
Durante il giorno la veranda infatti immagazzina il calore del sole, per poi trasmetterlo all'abitazione durante le ore notturne.
I rumori esterni non penetrano all'interno e tale abbattimento acustico può essere rinforzato tramite l'impiego combinato di vetri basso-emissivi e vetri fonoisolanti.
I profili slanciati e dotati di rinforzi in acciaio conferiscono la massima stabilità alla costruzione ed assicurano un ancoraggio solido all'edificio esistente, senza nulla togliere all'effetto di estrema leggerezza che la veranda trasmette.
Cagis presenta il progetto di una veranda a moduli molto essenziale e dal design ultra moderno: la struttura può essere realizzata in ferro trattato in cataforesi e verniciato, in alluminio, in legno o in acciaio inox.
La copertura in vetro stratificato riflettente senza montanti invasivi fornisce sensazioni di leggerezza e trasparenza.
Info: www.oknoplast.it www.cagis.it
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.037 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Verande per ogni stagione che potrebbero interessarti
|
Vetri antirumore efficaci per isolare gli interniVetrate - Per proteggersi dal rumore è possibile installare infissi ad alto potere isolante provvisti di vetri antirumore, efficaci a garantire un'oasi di tranquillità. |
Isolamento acustico con gli infissi afoniciIsolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti. |
Pareti fonoisolantiFacciate e pareti - Il confort degli spazi della nostra casa si ottiene anche con un adeguato isolamento acustico, che permette di proteggere gli ambienti dai fastidiosi rumori. |
Vetri selettiviVetrate - Nella costruzione di grandi superfici vetrate, in particolare delle facciate continue, il progettista deve valutare attentamente come mantenere il confort ambientale. |
Finestre in PVC: interessanti novitàInfissi - Nel caso degli infissi l'aspetto estetico è ciò che colpisce a primo impatto e immediatamente dopo (anche se sostanzialmente più importanti) vengono le prestazioni tecniche. |
Quali sono le caratteristiche del vetro isolante?Vetrate - Tutte le caratteristiche del vetro isolante, un particolare tipo di vetro utilizzato per diminuire i consumi energetici e avere un conseguente risparmio in bolletta |
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacusticoIsolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile. |
Verande e detrazioni fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - La realizzazione di una nuova veranda o interventi su verande esistenti come la sostituzione dei suoi serramenti possono godere di alcune agevolazioni fiscali. |
Pareti in vetro panoramiche possibili con Superbonus 110%Vetrate - I vantaggi che si possono usufruire dall'istallazione delle pareti in vetro panoramiche per le proprie abitazioni beneficiando dell'incentivo del Superbonus 110% |
Buongiorno a tutti. Ho una stanza che rimane sempre più fredda delle altre e avrei pensato di applicare alle pareti esterne pannelli di isolante e cartongesso. Vorrei... |
Buonasera, dovrei fare un controsoffitto in cartongesso in bagno, la mia domanda e posso mettere la lana di roccia come isolamento o potrebbe creare problemi con l'umidità?... |
Salve,Possiedo una casa di 2 piani dell'inizio 1900, il secondo piano intorno agli anni 50'-60' è stato completamente isolato termicamente con una controparete in mattoni... |
Salve a tutti,vorrei chiedere un consiglio riguardo una situazione che ho nel mio appartamento. Si tratta di un piano terra in un condominio fine anni 90. I muri perimetrali sono... |
Salve a tutti,abito in un bilocale di 60mq all'ultimo piano di una palazzina del 2010.Ho tanta dispersione dal soffitto, non avendo nessuno sopra. D'inverno fa freddo e le estati,... |