• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Normativa per installare VEPA panoramiche amovibili senza permessi

Le Vepa Amovibili sono la soluzione ideale per creare ambienti luminosi e versatili, senza permessi.
Pubblicato il

Cosa sono le VEPA e perché vengono installate sempre più spesso


Negli ultimi anni, le vetrate panoramiche amovibili, note anche con l’acronimo VEPA, hanno conosciuto una diffusione crescente nel settore dell’edilizia residenziale.

Vetrata panoramica installata in balcone Vetrata panoramica installata in balcone - Foto Belle Vetrate Scorrevoli



Si tratta di soluzioni trasparenti e modulari pensate per chiudere in modo non permanente balconi, logge, porticati e terrazze, creando una protezione efficace dagli agenti atmosferici ma senza rinunciare alla luce e alla continuità visiva con l’esterno.

Questi sistemi non prevedono telai verticali visibili e sono costituiti da vetri scorrevoli o impacchettabili che possono essere aperti completamente.

In questo modo, quando il tempo lo consente, è possibile ripristinare la piena apertura dell’ambiente. Il risultato è una zona outdoor che può essere utilizzata tutto l’anno senza compromettere l’estetica dell’edificio.


Normativa VEPA: cosa dice la legge e quando servono i permessi


L’attenzione normativa nei confronti delle VEPA è cambiata radicalmente negli ultimi anni.

A sancire l’ingresso ufficiale di queste strutture nel regime di edilizia libera è stato l’articolo 33-quater del Decreto Aiuti-Bis (DL 115/2022), convertito nella Legge 142/2022.

Installazione vetrata Installazione vetrata - Foto Belle Vetrate Scorrevoli



Questo provvedimento ha stabilito che l’installazione delle vetrate amovibili su balconi e logge non richiede permessi edilizi, a condizione che vengano rispettati specifici criteri.

La disposizione è stata ulteriormente rafforzata dal Decreto Salva Casa (DL 69/2024), che ha ribadito e integrato le indicazioni precedenti.

Oggi quindi è possibile chiudere un balcone o una loggia con vetrate trasparenti senza presentare pratiche in Comune, purché si tratti di un intervento completamente reversibile, non strutturale e privo di aumento di volume.


Requisiti tecnici e tabelle riassuntive


Affinché le vetrate panoramiche rientrino pienamente nell’edilizia libera, devono rispettare alcune caratteristiche tecniche ben precise:

Requisito Descrizione
Trasparenza Le superfici devono essere completamente trasparenti e non modificare la facciata
MicroaerazioneDeve essere garantita la ventilazione naturale
AmovibilitàLe vetrate devono essere removibili senza opere murarie
Nessun aumento di volumeNon si deve modificare la volumetria o la superficie utile dell’ambiente
Destinazione d'uso invariataL’uso dell’ambiente deve rimanere lo stesso


Il sistema di montaggio deve essere leggero e compatibile con la struttura esistente. L’intervento, inoltre, non deve determinare un cambiamento della destinazione d’uso dell’ambiente.


Dove si possono installare le vetrate panoramiche


Le VEPA sono particolarmente indicate per logge e balconi incassati, ma possono trovare impiego anche in porticati, verande aperte e terrazzi coperti, a patto che le condizioni strutturali lo permettano.

Vetrata scorrevole panoramica in un ristorante Vetrata scorrevole panoramica in un ristorante - Foto Belle Vetrate Scorrevoli



In questi contesti, l’installazione di vetrate consente di proteggere lo spazio da pioggia, vento e smog urbano, mantenendolo arioso e funzionale.

Molti utenti scelgono di installare VEPA per creare una sorta di giardino d’inverno, una zona relax o una piccola area pranzo esterna.

In altri casi, si tratta di uno spazio tecnico da proteggere, come nel caso del ricovero per impianti di climatizzazione, lavanderie all’aperto o zone di servizio da utilizzare tutto l’anno.

In tal senso, l'azienda Belle Vetrate Scorrevoli ha tutto per offrire soluzioni su misura che uniscono design e funzionalità, adattandosi perfettamente alle esigenze di ogni spazio e garantendo comfort e protezione in ogni stagione.


Tutti i vantaggi delle VEPA: estetica, funzionalità e risparmio energetico


Uno dei principali benefici dell’installazione delle vetrate panoramiche è la protezione dagli agenti atmosferici.

Nei mesi freddi, le VEPA creano un effetto serra che permette di aumentare la temperatura interna degli ambienti adiacenti, contribuendo al risparmio energetico.

Comodo profilo a filo pavimento Comodo profilo a filo pavimento - Foto Belle Vetrate Scorrevoli



Nei mesi caldi, invece, è possibile aprire completamente i pannelli e godere della ventilazione naturale. Anche il comfort acustico migliora, in quanto le vetrate riducono notevolmente i rumori provenienti dall’esterno.

Dal punto di vista estetico, le soluzioni prive di profili verticali visibili si integrano perfettamente in contesti moderni, senza alterare l’armonia delle facciate. Lo spazio esterno protetto viene percepito come un valore aggiunto in sede di vendita o locazione.


Casi in cui serve attenzione: vincoli e regolamenti


Nonostante i permessi edilizi non siano più necessari nella maggior parte dei casi, resta importante fare alcune verifiche preliminari.

Vetrate con chiusura a pacchetto Vetrate con chiusura a pacchetto - Foto Belle Vetrate Scorrevoli



Se l’edificio è situato in una zona soggetta a vincolo paesaggistico o ambientale, può essere comunque richiesta un’autorizzazione della Sovrintendenza o del Comune.

All’interno di un condominio è bene rispettare il regolamento condominiale, in particolare se contiene clausole che vietano modifiche all’estetica della facciata.

Anche se l’intervento è tecnicamente in edilizia libera, può rendersi necessario un passaggio in assemblea o un accordo con gli altri condomini.


FAQ sulle vetrate panoramiche senza permessi


Serve il permesso per installare una VEPA su un balcone? No, se si rispettano i requisiti previsti dalla normativa sull'edilizia libera.

Le VEPA sono considerate aumento di volume? No, purché siano amovibili e non alterino la destinazione d'uso dello spazio.

Si possono installare in zona vincolata? Solo previo parere della Sovrintendenza o con autorizzazione specifica.

Le vetrate migliorano l'efficienza energetica? Sì, soprattutto nei mesi invernali, grazie all'effetto serra.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA



Focus su Belle Vetrate Scorrevoli: un esempio conforme alla normativa


Belle Vetrate Scorrevoli LogoTra le aziende italiane specializzate nell’installazione di vetrate panoramiche amovibili si distingue Belle Vetrate Scorrevoli, realtà leader del settore che ha saputo combinare innovazione, design e qualità artigianale.

Le soluzioni proposte da Belle Vetrate Scorrevoli si basano su vetri temperati di sicurezza con spessore variabile in base alle esigenze, installati su guide scorrevoli minimali che permettono di aprire i pannelli in modo fluido e silenzioso. Il sistema è completamente privo di profili verticali visibili, rendendo la struttura elegante e trasparente.

Uno dei punti di forza è la possibilità di personalizzazione totale, sia in larghezza che in altezza. Belle offre anche un servizio chiavi in mano, che include rilievo, progettazione, produzione e posa in opera da parte di personale qualificato.

Le vetrate Belle sono compatibili con la normativa vigente sull’edilizia libera, quindi possono essere installate senza pratiche burocratiche complesse, offrendo una protezione efficace da pioggia, vento e smog, con un’ottima resa energetica e un design raffinato.



Installazione vetrate panoramiche senza permessi amovibili
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.