• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Ventilatori a torre smart: raffrescamento con controllo domotico

I ventilatori a torre smart uniscono design sottile e gestione intelligente. Scopri i migliori modelli del 2025 con WiFi, Alexa e sensori.
Pubblicato il

Perché scegliere un ventilatore a torre smart nel 2025


I ventilatori a torre smart rappresentano l’evoluzione dei tradizionali sistemi di ventilazione, offrendo un mix perfetto di design salvaspazio, silenziosità e funzioni intelligenti.

Con la possibilità di controllarli tramite app, comandi vocali o sensori automatici, sono ideali per gestire in modo personalizzato il comfort domestico estivo.

Ventilatore smartVentilatore di tipologia smart - Getty Images



Nel 2025, la maggior parte dei modelli smart è compatibile con assistenti vocali come Alexa e Google Home, e integra funzioni di programmazione oraria e sensori ambientali.


Funzionalità smart: controllo remoto, sensori e automazioni


Tra le funzionalità di questi ventilatori ci sono numerosi aspetti molto interessanti, dall'app mobile passando per la programmazione oraria.

Questi dispositivi possono infatti essere resi molto più autonomi.

Ventilatore a torre in funzioneVentilatore smart in funzione - Getty Images



Ecco le funzionalità che bisogna conoscere:

  • App mobile e WiFi: consentono di regolare velocità, oscillazione e timer da smartphone anche fuori casa

  • Compatibilità vocale: Alexa, Google Assistant, Siri per comandi vocali semplici (accendi, spegni, cambia velocità)

  • Programmazione oraria: impostazione di accensione e spegnimento automatici

  • Sensori di temperatura e umidità: alcuni modelli regolano la velocità in base al comfort percepito

  • Oscillazione automatica e modalità notte: per diffusione omogenea e minimo rumore

Tutte queste funzionalità possono a loro volta costituire una serie di criteri di acquisto.


Confronto tra modelli 2025: funzionalità, potenza e prezzo


I vari modelli di questi ventilatori, nonostante appartengano alla stessa categoria, presentano a loro volta numerose caratteristiche. Dalla potenza passando al prezzo e alle varie funzionalità.

Ventilatore smart casalingoVentilatore smart casalingo - Getty Images



Ecco cosa c'è da sapere:

1. Xiaomi Mi Smart Standing Fan 2

  • Altezza regolabile, oscillazione 140°, 4 modalità di ventilazione

  • App Mi Home e compatibilità con Alexa e Google

  • Rumorosità: 31 dB | Prezzo: ~89 €

  • Pro: silenzioso e minimal;

  • Contro: base poco stabile su superfici irregolari

2. Ardes AR5T150R Smart Tower

  • 3 velocità + modalità notte, timer 12 h, telecomando e app dedicata

  • Integrazione Alexa e sensore temperatura integrato

  • Prezzo: ~119 €

  • Pro: buon rapporto qualità-prezzo;

  • Contro: design classico

3. Rowenta Eole Infinite Connect VU6840

  • Oscillazione a 180°, modalità silenziosa e turbo boost

  • Controllo via app e telecomando, programmabile

  • Prezzo: ~169 €

  • Pro: struttura stabile e potente;

  • Contro: prezzo medio-alto

A seconda del budget a disposizione, scegliere il proprio modello ideale sarà molto più facile.


Dove usare un ventilatore a torre smart e a chi è consigliato


Non tutte le persone possono necessariamente trarre beneficio da questa tipologia di ventilatore.

A seconda della propria situazione, la scelta in questione potrà sicuramente fare comodo.

Questi dispositivi si adattano a molteplici ambienti:

  • Soggiorno o salotto: grazie al design verticale e sottile, occupano poco spazio

  • Camera da letto: la modalità notte e il basso livello di rumore li rende perfetti per l’uso notturno

  • Studio o home office: possono essere gestiti da remoto senza interrompere le attività

Sono particolarmente consigliati a chi:

  • Desidera un’alternativa al condizionatore senza installazione

  • Cerca un controllo preciso e programmabile del comfort estivo

  • Vuole integrare il ventilatore in un ecosistema domotico esistente


Le tre categorie in questione, potranno trarre il massimo beneficio da un acquisto del genere.


Tecnologia e benessere al servizio del clima domestico


I ventilatori a torre smart sono oggi una delle soluzioni più efficienti e intelligenti per affrontare il caldo estivo senza installazioni invasive.

Grazie alla connettività e alle funzioni automatizzate, permettono di personalizzare il comfort con grande precisione, riducendo consumi e massimizzando la comodità.

Nel 2025, rappresentano una scelta moderna, sostenibile e perfettamente integrabile nella casa connessa.



riproduzione riservata
Ventilatori a torre smart: comfort e automazione per l’estate 2025
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.305 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.