Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il caldo ormai impazza su tutta l'Europa e sul nostro paese ed i vari anticicloni e fenomeni di bassa pressione, identificati con pittoreschi nomi presi dalla storia e dalla letteratura antica, ci hanno già fatto vivere giorni di calura eccezionale in cui la nostra resistenza fisica è stata messa a dura prova.
Quando si vivono periodi ripetuti e prolungati di eccezionale caldo, con punte di umidità talmente elevate da far difficoltà anche a respirare, in tanti pensiamo ai possibili rimedi, soprattutto impiantistici, per migliorare l'abitabilità e la vivibilità delle nostre abitazioni, per poter trovare un po' di refrigerio e di sollievo almeno in casa, non potendo fuggire altrove. Per coloro che non amano o fisicamente soffrono l'uso dei condizionatori, niente di meglio che ricorrere ai ventilatori, da terra, da tavolo o a soffitto, tecnologia classica ma mai tramontata perché economica e di facile utilizzo ed installazione.
Pensiamo, infatti, alla facilità di utilizzo e di spostamento dei ventilatori oscillanti, leggeri e pratici e facilmente posizionabili secondo le necessità ed il piacere di ciascuno di noi. La Serie Gordon di Vortice offre interessanti possibilità di scelta, essendo composta da ventilatori oscillanti disponibili in 3 modelli da tavolo (diametri 23 – 30 – 40 cm) in colore grigio chiaro e 1 modello a colonna (diametro 40 cm) in colore grigio chiaro o nero.
Tutti i prodotti della serie Gordon sono realizzati in resina termoplastica antiurto, dotati di griglia di protezione asportabile per una facile pulizia, con capacità di rotazione a 90°, testa del ventilatore inclinabile e orientabile e a 3 velocità. Realizzati su progetto di F. Trabucco M. Vecchi, i modelli a colonna hanno l'asta estensibile, da un minimo di 1480 mm a un massimo di 1800 mm. I ventilatori della serie Gordon sono tra i prodotti selezionati Design Index ADI Associazione per il Disegno Industriale.Design, colore e praticità li ritroviamo anche nelle serie Sky e Jumbon di Orieme. In particolare, la serie Sky è composta da quattro elementi, tre ventilatori da tavolo di diametro pari a 23, 30 e 40 cm ed un elemento colonna di diametro da 40 cm e che raggiunge l'altezza di 130 cm. Tutti i prodotti hanno la griglia esterna in acciaio ed eleganti pale semitrasparenti, il modello D23 è a 2 velocità, mentre gli altri sono tutti a 3 velocità.
La serie Jumbon, invece, prevede un ventilatore a colonna, con altezza massima fino a 170 cm, di 45 centimetri di diametro, con pale semitrasparenti e motore a tre velocità.Per chi volesse un impianto con maggiori performance e senza ingombro alcuno negli spazi di transito e di movimento, allora è indispensabile ricorrere ai ventilatori a soffitto. Sempre da Vortice, la serie Nordik Evolution R offre ventilatori da soffitto reversibili, dal design piacevole e moderno, in grado di apportare refrigerio a chiunque sosti in un'area circolare sottostante l'apparecchio di ampiezza pari a circa 2,5 volte il diametro circoscritto delle pale. Il design attento ed accurato delle pale, in lamiera d'acciaio elettrozincata e verniciata, permette un funzionamento particolarmente silenzioso adatto anche all'uso notturno.
Il valore della funzione reversibilità è di permettere l'inversione del senso di rotazione, da orario ad antiorario e viceversa, che genera un flusso indiretto più ampio ed avvolgente, e favorisce la de stratificazione individuale del calore, con riduzione della differenza di temperatura tra il pavimento (a temperatura più bassa) e il soffitto (più caldo). Disponibili in 4 versioni, con pale elettrozincate antiruggine di diametro pari a 90, 120, 140 e 160, ed in 4 finiture di colore (bianco, argento, nero e radica), Nordik revolution R è dotato di motore a rotore esterno ad induzione con cuscinetti a sfere per un elevato rendimento a velocità ridotta. Può essere comandato grazie a telecomando a raggi infrarossi (Telenordik 5 T) oppure grazie alle scatole comando a 5 velocità.Anche Orieme, nel suo vasto catalogo di prodotti, offre una serie di Ventilatori a soffitto, con una gamma vasta che può soddisfare i diversi gusti e le varie tendenze stlistiche, Ad esempio, per chi ama il design e le finiture moderne, può scegliere il modello Ghost Rc, di diametro 110 cm, dotato di tre pale trasparenti e con funzione di reversibilità, con kit luce incorporato e telecomando, caratterizzato da una finitura metallica molto trendy; altrettanto moderno il modello Grossy, anch'esso di diametro 110 cm, che vanta ben 5 pale trasparenti, inserite in un corpo dal design quasi ovoidale e dalla finitura argentea non lucida, dotato di kit luce incorporato e telecomando e dell'immancabile ed utilissima funzione di reversibilità.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.985 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Ventilatori da terra e da soffitto che potrebbero interessarti
|
Ventilatori oscillantiPiccoli elettrodomestici - Il ventilatore è uno degli strumenti più diffusi in quelle case dove non è possibile installare un impianto di condizionamento. Ecco la tipologia oscillante. |
Soluzioni per problemi di condensa superficialeRistrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne. |
Contenere Rumore ImpiantiImpianti - Impianti di climatizzazione, diffusione e trattamento dell'aria devono essere progettati con attenzione al contenimento ed all'abbattimento del rumore prodotto. |
Luce, Design e BenessereIlluminazione - Scegliere gli apparecchi di illuminazione migliori è una parte importante del lavoro di un arredatore, perché la luce giusta contribuisce a creare benessere. |
Qual è il consumo di un ventilatoreImpianti di climatizzazione - Quali sono i consumi di un ventilatore: tutto quello che c'è da sapere su un dispositivo molto utilizzato, in grado di raffrescare gli ambienti senza alterare la qualità dell'aria |
Combattere la calura estiva con il ventilatore a colonnaImpianti di climatizzazione - Il caldo estivo è spesso opprimente ma non tutti possono avere un impianto di climatizzazione. I ventilatori a torre offrono una valida ed economica alternativa |
Ventilatore a soffitto, ventilatore ad acqua e ventilatore portatileImpianti di climatizzazione - Anche senza installare un condizionatore si può vivere in una casa più fresca, ricorrendo a ventilatori ad acqua o a ghiaccio, a soffitto con luce e portatili. |
Condizionamento di ultima generazioneImpianti di climatizzazione - Ventilatori e condizionatori sono la soluzione ideale per combattere il caldo eccessivo all'interno della nostra casa, offrendo prestazioni diverse tra loro. |
Sistemi di Evacuazione Forzata di Fumo e CaloreImpianti di sicurezza - La nuova norma UNI 9494-2, relativa a Sistemi di Evacuazione Forzata di Fumo e di Calore, fissa criteri e campi applicativi in ambito progettuale impiantistico. |