Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
17 Marzo 2009 ore 19:24 - NEWS Normative |
Nell'ambito dei provvedimenti che il Governo sta mettendo in opera in questi giorni in ambito edilizio è allo studio un maxi-piano che prevede la dismissione del patrimonio di edilizia popolare esistente (ERP) attraverso la vendita agli attuali inquilini, in pratica trasformando il loro canone di affitto in mutui agevolati.Attualmente, in Italia, sono circa un milione gli inquilini delle case popolari che potrebbero quindi trarre giovamento da questo provvedimento.
Con il gettito che in questo modo entrerà nelle casse dello Stato il Governo prevede di poter costruire poi altri 20.000 alloggi popolari.
L'intento è quello di dare un aiuto economico alle fasce di popolazione più deboli che, in questo modo, sarebbero in grado di acquistare una casa .
Il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Mario Mantovani ha sottolineato che non è certo che tali provvedimenti entreranno a far parte del Piano Casa che il Governo si appresta a varare.In ogni caso sono previsti maggiori controlli in futuro sull'assegnazione degli alloggi popolari per scongiurare morosità ed abusivismi.
Si pensa di ricorrere ad una normativa simile a quella adottata per le locazioni private, con la formula del 4+4 e del 6+6.
L'idea di vendere le case popolari e con il ricavato finanziare mutui agevolati indirizzati alle fasce più deboli e costruire nuove case popolari, era già stata proposta nel 2006 dal Ministro dell'Innovazione della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, allora eurodeputato.
Intanto è già stato predisposto il decreto per lo stanziamento dei 550 milioni di euro iniziali per il finanziamento di edilizia economica e popolare che dovrebbe portare alla costruzione dei primi 5000-6000 alloggi.
Le case saranno destinate prima alle giovani coppie, agli anziani e agli studenti che, in un secondo momento, potranno riscattarle mediante mutui agevolati.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.345 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Vendita case popolari che potrebbero interessarti
|
La sesta edizione di REbuild punta sui nuovi sistemi di produzione dell'ediliza off-site
Bioedilizia - La sesta edizione di ReBuild punta sull'Edilizia off-site per ottenere elevati standard qualitativi e sviluppare nuove opportunità di business nel settore edile
|
A Torino l'edizione 2019 di Restructura, il salone dell'edilizia
Materiali edili - È in arrivo la 32esima edizione di Restructura, il salone nazionale dell'edilizia che si terrà a Torino dal 14 al 17 novembre, negli spazi dell'Oval Lingotto.
|
Made Expo 2019: la fiera dell'edilizia e dell'architettura
Architettura - A marzo inizia la nona edizione di Made Expo presso Fiere Milano Rho. L'evento mira al rilancio di edilizia e architettura, favorendo un sistema di connessioni.
|
Housing sociale a basso impatto
Progettazione - Nell'ambito del programma Energia Intelligente-Europa è nato il progetto Power House Europe, con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale dell'edilizia sociale.
|
Case popolari: incentivi per opere di efficientamento energetico e antisismico
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sbloccati i finanziamenti per la riqualificazione energetica e antisismica degli edifici in edilizia convenzionata e agevolata. Pubblicata la delibera del CIPE.
|
Stop all'attività edilizia se non si attesta il pagamento dei progettisti
Leggi e Normative Tecniche - La Rete delle Professioni Tecniche propone di introdurre con la Manovra 2019 l'obbligo di provare il pagamento del lavoro dei professionisti in ambito edilizio.
|
Edilmed 2007 Salone Internazionale dedicato all'Edilizia
Architettura - Dall'11 al 13 Maggio ritorna presso il quartiere fieristico della Mostra d'Oltremare di Napoli la fiera biennale Edilmed, salone internazionale dedicato all'edilizia.
|
Demolire e ricostruire con maggiori volumi ma stesse distanze è consentito
Leggi e Normative Tecniche - Il DL Semplificazioni 2020 modifica il Testo Unico dell' Edilizia (Dpr 380 del 2001) in riferimento ad interventi di demolizione e ricostruzione. Vediamo le novità
|
Ritenute incostituzionali le sanatorie edilizie previste dal Piano Casa in Campania
Leggi e Normative Tecniche - Il Piano Casa della Regione Campania contiene troppe sanatorie ponendosi in contrasto con il Testo Unico dell'edilizia. Lo ha affermato la Corte Costituzionale
|
Buongiorno, Vi chiedo un chiarimento per risolvere un dubbio che mi attanaglia da un po', sperando che qualcuno di voi possa illuminarmi:stiamo effettuando dei lavori in una...
|
Salve a tutti, sono qui a chiedere gentilmente aiuto, per una questione riguardante una ordinanza comunale di demolizione di un campo da tennis, il quale è parte (ed...
|
Salve a tutti vorrei chiedere un consiglio. Ho de problemi con un impresa di edilizia per una ristrutturazione. Mi spiego, sto per comprare un'appartamento che ha bisogno di una...
|
Buongiorno a tutti, a breve stipulerò il compromesso per l’acquisto di un appartamento facente parte di una Ristrutturazione edilizia Ricostruttiva. Praticamente il...
|
Buongiorno a tutti, sono in procinto di effettuare alcuni lavori di ristrutturazione ordinaria e straordinaria nella mia prima abitazione e per tali lavori potrei usufruire di un...
|