Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Gli attori principali sulla scena della vendita di un appartamento o di una casa, in generale sono sostanzialmente due: chi cede il bene, nelle varie forme finanziarie possibili, e nelle analoghe forme chi acquista il bene.Da qui in seguito assumeremo il punto di vista del venditore della casa o dell'appartamento, mentre il punto di vista dell'acquirente sarà trattato in un altro articolo. Il venditore della casa o dell'appartamento, come ogni buon venditore, deve saper valorizzare la propria merce e metterne in evidenza le peculiarità.
La disposizione degli ambienti, la presenza di vani accessori, più o meno utili, la funzionalità degli impianti e la tenuta degli infissi sono tra gli elementi di una valutazione più o meno standard per chi è interessato all'acquisto di un appartamento.
Fondamentali sono le prime sensazioni che si hanno entrando in una casa in vendita: esse devono stimolare positivamente i sensi del possibile acquirente, soprattutto la vista e l'olfatto. Il classico buon profumo di pulito è fondamentale, esso susciterà nell'acquirente un senso di igiene, analogamente per i rivestimenti tenuti in buono stato e non intrisi di fumi e vapori soprattutto per gli ambienti dedicati alla cottura dei cibi, contrariamente sarà stimolato un immediato senso di repulsione nel potenziale acquirente.
La sensazione di aria pulita e fresca in casa darà indicazioni anche sulla sufficiente areazione degli ambienti, che per l'occasione della vendita dovranno essere lasciati con le porte aperte e visitati durante le ore di maggiore illuminazione solare, se la luminosità è una delle principali caratteristiche.
A tal proposito, se necessario le pareti potranno essere ritinteggiate insieme ad eventuali altri piccoli interventi o di manutenzione utili per valorizzare determinati ambienti. Infatti, non bisogna dimenticare che la vendita di una casa, anche di una sola casa o di un appartamento, è comunque un'operazione commerciale, un'operazione economica e come tale richiede un investimento, piccolo o grande che sia, il quale ritornerà sottoforma di guadagno economico della vendita.
Piccoli interventi come la ridefinizione degli ambienti più grandi ottenuti unendo ambienti più piccoli, l'ottimizzazione di spazi eliminando, ad esempio, elementi dedicati a specifiche esigenze come elementi architettonici o mobili e mobiletti di varie dimensioni e tipi comprati in momenti diversi, possono fornire all'acquirente un'idea pratica del valore di ciò che stanno per acquistare.
In tal modo, lasciando poco spazio all'immaginazione ed alla fantasia dell'acquirente, si evita che lo stesso possa avere visioni distorte degli interventi possibili sul bene in vendita semplicemente perché è la prima volta che vede l'appartamento o perché non è accompagnato da un consulente tecnico di fiducia che fornisce la chiave di lettura immediata sull'utilizzo, i comfort e la vivibilità degli ambienti.Nel fare tutto questo, per rendere quanto più appetibile la casa o l'appartamento che vogliamo vendere, fissato il budget minimo necessario che vogliamo investire, e che ritornerà moltiplicato con la vendita, possiamo rivolgerci ad un tecnico che può consigliarci ed indicare la strada da seguire.
In caso di budget limitato o di interventi sull'appartamento che potrebbero vincolare in maniera notevole gli ambienti, potremmo provare a far redigere più progetti di massima sulle possibili configurazioni della casa.
In tal modo non correremo il rischio di escludere dall'acquisto possibile una notevole quantità di compratori per la forte caratterizzazione o personalizzazione degli stessi ambienti. Per le possibili configurazioni dello spazio interno alla casa che dobbiamo vendere, potremmo avvalerci anche dei software messi a disposizione on line da diversi siti web o testate giornalistiche on line che operano sul vasto settore della casa, in primis www.Lavorincasa.it.
|
||
Notizie che trattano Vendere Casa che potrebbero interessarti
|
Valida l'ipoteca in caso di vendita di immobile vincolatoComprare casa - In caso di vendita di un immobile vincolato al fondo patrimoniale è valida l'ipoteca dopo la vendita anche se non vi è trascrizione. Cosa sostiene la Cassazione |
Tasse vendita casa: le novità della manovra 2020Fisco casa - Brutte notizie per chi vende casa entro 5 anni: aumentano del 6% le imposte sulle plusvalenze immobiliari. Ecco cosa prevede la Legge di Bilancio sull'argomento |
Ikea: un futuro nell'ecommerce con la vendita di altri marchiComplementi d'arredo - Ikea, il gigante svedese nella vendita di salotti, cucine e mobili di vario genere a basso costo, studia una piattaforma per vendere prodotti della concorrenza. |
Per case non ecosostenibili l'UE propone uno stop a vendita e affittoDetrazioni e agevolazioni fiscali - L'Unione Europea sta valutando uno stop a vendita e affitto di case non ecosostenibili prevedendo il rinnovo della classe energetica proporzionata allo stato di partenza |
Bonus prima casa, vale anche prima dell'omologa di separazione?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si può beneficiare del Bonus prima casa nell'ipotesi di separazione consensuale dei coniugi? La risposta dell'Agenzia delle Entrate al quesito del contribuente. |
Vendita case degli EntiNormative - La prossima estate alcuni Enti pensionistici e casse previdenziali metteranno in vendita immobili di loro proprietà. |
Vendita dell'appartamento ma non dei beni comuniCondominio - Un condomino possiede un appartamento ed un locale che usa come magazzino. Egli decide di vendere l'appartamento e si riserva la proprietà del magazzino. |
Plusvalenza sui beni immobiliariNormative - Prima di procedere alla vendita di un bene immobiliare, è opportuno valutare una ulteriore tassazione rispetto al regime ordinario. |
Acquistare casa in sicurezza: al via il portale dei notaiComprare casa - Online il nuovo portale con avvisi di vendita relativi a immobili certificati dal notaio. Compravendite immobiliari garantite da controlli preventivi e verifiche |
Buongiorno a tutti, mi chiamo Viola e avrei bisogno di alcune delucidazioni.Sto per rogitare la mia prima casa. Il mutuo e l'intestazione della casa è soltanto a nome mio... |
Buongiorno,vorrei sapere se sia possibile friure più volte del Bonus Mobili a fronte di più ristrutturazioni/manutenzioni straordinarie.Nel 2021 ho effettuato una... |
Ho acquistato un immobile all'asta, suddiviso in due lotti, sia l'avviso di vendita che la perizia non riportavano alcuna irregolarità a differenza del secondo lotto. Dalla... |
Buonasera! Spero di non andare troppo fuori tema e, nel caso, vi chiedo scusa.... Devo mettere una casa mobile nel terreno (so tutta la burocrazia, normative ecc, ho già... |
Facendo un buco esplorativo in una parete interna non portante, ho fatto questa foto, il mattone è vuoto e circa 20 di larghezza e 40 di lunghezza ma non capisco come possa... |