Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Questi vasi scultura, più che complementi d'arredo per l'outdoor sono vere e proprie sculture: sono le proposte per esterni, che vanno bene per arredare anche gli ambienti indoor, che si distinguono per le forme originali, per la versatilità di utilizzo e per i gli innovativi materiali metallici con cui sono realizzati.
Mago di Oz è il nome di un contenitore in alluminio per esterni, disegnato da Luisa Bocchietto per Borella Design un giovane brand torinese specializzato in arredi per esterni.
Si tratta di un elemento pensato come portavasi, ma utilizzabile anche in altri modi, ad esempio come braciere.
È costituito da due elementi ovoidali leggermente eccentrici e disposti l'uno sull'altro, e posizionabili a scelta per il sotto e il sopra, in modo da sceglierne la profondità.
Le dimensioni sono di 150 cm di altezza e 97 cm di diametro ed è un oggetto di forte personalità, indubbiamente scultoreo.
Il progetto è stato realizzato negli stabilimenti di Piobesi Torinese, nel pieno rispetto della filosofia di Borella Design che ha utilizzato due stampi in ghisa del peso di oltre 100 quintali, su cui le lastre vengono conformate e realizzate in un'unica stampata, poi rifinite a mano per eliminare ogni traccia di saldatura.
Le finiture esterne, alluminio spazzolato, bianco, nero, oro, titanio, e azzurro, contribuiscono ad accentuare la personalità dell'oggetto, oltre che ad accrescerne la resistenza nell'utilizzo in esterni.
Perfetto per arredare anche ambienti interni come androni e saloni, Mago di Oz costa al pubblico 3.960 euro iva inclusa.
De Castelli propone una serie di elementi-scultura che ripropongono la forma di oggetti di uso comune, come bottiglie, vasi da fiori o contenitori da cucina, da utilizzare per l'arredo tanto in esterni che in interni.
Sono forme di oggetti familiari che, attraverso l'impiego di materiali inconsueti, come il metallo, acquisiscono un nuovo valore emozionale.
Troviamo così grandi e sinuose sculture dall'aspetto cangiante, contaminazioni provenienti dal mondo orientale, sedute impreziosite da tessuti lussuosi, lampade scintillanti rivestite in foglia d'oro, il tutto realizzato, come da tradizione di De Castelli, con una minuziosa cura dei dettagli e con l'esecuzione manuale di rivestimenti e finiture.
Anche qui troviamo vasi in metallo con saldature praticamente invisibili, realizzati in forme concave e convesse, o in geometriche linee squadrate, coordinati con altri complementi come specchi e sedute, e sempre contraddistinti da grande raffinatezza ed eleganza.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.835 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Vasi scultura in metallo che potrebbero interessarti
|
AMPM, la nuova collezione casa firmata La Redoute è un mix di stiliComplementi d'arredo - I complementi della linea AM.PM di La Redoute si possono utilizzare per arredare svariati tipi di contesti, sia classici, sia moderni. Ecco tutte le novità! |
Nuova collezione H&M firmata Jonathan AdlerArredamento - Colori accesi e design originale: la nuova collezione di accessori per la casa H&M firmata Jonathan Adler si distingue grazie a un design elegante e ricercato. |
Realizzazione di un loft estemporaneoProgettazione - La bellezza di ricercati materiali fluttua nell'aria come quadri sospesi, mentre gli oggetti di design si trasformano in sculture domestiche. |
Sanitari scultoreiBagno - Il design della ceramica permette di modellare i sanitari in forme che sono vere e proprie sculture e che si impongono in bagno con la loro presenza scenica.I |
Oggetti d'arte negli ambientiArredamento - Gli spazi della nostra casa possono essere arricchiti inserendo tra l'arredo oggetti d'arte, che danno maggiore valore all'ambiente caratterizzandolo fortemente. |
Mediterranea: la linea di arredi 3D proposta da MedaarchComplementi d'arredo - Al Fuorisalone 2022, Medaarch ha presentato la sua linea di arredi realizzati con stampa 3D, Mediterranea, una collezione di oggetti belli, originali, eleganti |
Complementi di arredo personalizzati con la stampa 3DComplementi d'arredo - Con la diffusione delle nuove tecniche di stampa tridimensionale è possibile progettare da soli i propri complementi di arredo, modellandoli con appositi software. |
Complementi intercambiabiliArredamento - Il colore. L?energia. La vitalità. È questo l?home decor, l?arte di vestire gli interni di nuove sfumature. Scegliendo accuratamente oggetti e |
Sculture illuminanti a soffittoLampade a sospensione - La luce è l'elemento più semplice in assoluto, attraverso lampade sinuose e particolari si trasforma in un opera d'arte rendendo gli ambienti unici e originali. |
Buonasera, il mio vicino ha installato da qualche anno una stufa a legna sostituendo la precedente a metano, ho il problema che continuamente il fumo viene verso casa mia e rende... |
Salve, sono un po’ di giorni che trovo questi insetti in camera da letto. Sono molto piccoli, sembra che non volino e non smettono di comparire nonostante le continue... |
Salve a tutti,ho visto in una casa in montagna una finestra in legno trasformata da normale a vasistas mediante un KIT esterno, esteticamente non magnifico, ma ideale per... |
Salve a tutti,vorrei esporvi il mio problema con due finestre a ribalta (profli veka).Si tratta di due finestre alte in pvc che hanno come unica apertura il metodo a ribalta o... |
Salve,cosa dice il codice civile in merito all'acqua dell'innaffiatura fiori che cade nell'altrui proprietà?Difatti, abbiamo una terrazza che fa da tetto all'appartamento a... |