|
I vasi luminosi da esterno rappresentano una soluzione creativa e funzionale per decorare spazi outdoor combinando verde e luce.
Sono l’ideale per impreziosire giardini, terrazzi, bordi piscina o ingressi.
Vasi luminosi by Arkema per delimitare il bordo piscina - foto Nepo Piscine
La peculiarità di questi elementi d’arredo sta nel fatto che integrano al loro interno un sistema di illuminazione LED: ciò consente di creare giochi di luce suggestivi e atmosfere eleganti e rilassanti.
Oltre all'estetica, i vasi luminosi da esterno contribuiscono a delimitare percorsi o zone specifiche del giardino o del terrazzo, come nel caso dell’area bordo piscina che vediamo nella foto sopra di Nepo Piscine
I vasi da esterno con luce integrata sono solitamente realizzati con questi materiali:
Vaso luminoso da esterno in resina - foto Giordanoshop.com
Per quanto riguarda l’illuminazione, si utilizzano prevalentemente le seguenti soluzioni:
Possibilità di scegliere tra luce bianca o colorata - foto Manomano.it
Alcuni modelli sono provvisti di telecomando attraverso il quale è possibile selezionare colore, intensità o modalità del flusso di luce (fissa, lampeggiante, sfumata).
Sul mercato esistono numerose varianti di vasi luminosi, pertanto, possiamo sbizzarrirci per quanto riguarda la forma e le dimensioni.
Abbiamo a nostra disposizione un ampio assortimento di proposte.
Se amiamo le forme classiche, possiamo optare per vasi cilindrici, conici, quadrati o rettangolari.
Una soluzione originale e stilosa è costituita dai vasi a torre o colonna: sono l’ideale per piante verticali e siepi decorative.
I vasi bassi o cubici sono versatili, infatti, vengono sovente utilizzati anche come sedute o tavolini luminosi.
Vaso luminoso Missed Tree by Serralunga
E poi ci sono i vasi scultorei, dal design irregolare e unico, come il Missed Tree firmato Serralunga nella foto sopra: perfetto in ambienti moderni o lounge.
Molti modelli sono pensati per l’uso stagionale, ma i migliori sono resistenti a pioggia e gelo.
I vasi luminosi svolgono una doppia funzione, estetica e funzionale, e possono essere collocati in giardino o sul terrazzo per:
Se posizionati in gruppo oppure alternati a fioriere tradizionali, danno ritmo e profondità agli spazi.
Nel 2025 il mercato propone soluzioni per tutte le tasche.
I vasi luminosi piccoli con luce a LED bianco rientrano in una fascia di prezzo compresa tra i 30 e i 60 euro.
Poi ci sono i modelli RGB con telecomando che generalmente si collocano tra i 70 e i 120 euro.
I vasi XXL dotati di batteria e ricarica solare hanno un prezzo che può superare i 150 euro.
Vaso-cubo luminoso che può trasformarsi in tavolino - foto Slide Design
Tra i brand più apprezzati troviamo Slide Design, MyYour, Newgarden, Smart&Green e Blumfeldt.
Nella foto sopra di SLIDE, un esempio di vaso luminoso dalla forma cubica che all’occorrenza può trasformarsi in un elegante tavolino luminoso.
I vasi luminosi uniscono funzionalità e design, diventando protagonisti discreti e scenografici dello spazio outdoor.
Una scelta perfetta per chi desidera coniugare stile, atmosfera e praticità con un unico elemento d’arredo.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||