Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
La vasca ad angolo può essere una soluzione a cui si è costretti per particolari vincoli spaziali oppure per una scelta più propriamente estetica, in ogni caso l'impatto scenografico è assicurato.Intanto, in fase di progettazione degli interni, la scelta a monte è sempre frutto di varie considerazioni: vasca da bagno o doccia, doccia o vasca da bagno?
Eterno dilemma!
Tanto che, se lo spazio lo permette, alla fine molto spesso si sceglie una soluzione che le prevede entrambe.
Se, però, la scelta definitiva è quella di sistemare la vasca, allora non c'è che l'imbarazzo in un settore di mercato che offre una gamma vastissima per rispondere in maniera adeguata a qualsiasi esigenza di funzionalità, spazio e gusto estetico.
Ovviamente per inserire nell'ambiente bagno un qualsiasi tipo di vasca c'è bisogno di uno spazio sicuramente superiore a quello necessario per una cabina doccia.
Le misure, inoltre, tengono conto sia degli spazi minim che del tipo di collocazione della vasca: centrostanza, appoggiata contro il muro, tra due muri ad angolo, poggiata a terra, sollevata da terra su piedini di sostegno, inserita nel pavimento con effetto piscina, etc..
Partendo da un riferimento standard, le misure di una vasca da bagno sono all'incirca di 70 cm in larghezza e 170 cm in lunghezza per quelle rettangolari e 160x160 cm per quelle angolari a pianta regolare.
Queste misure sono soltanto dei punti di riferimento per l'ingombro di massima in fase di progettazione, dal momento che ogni azienda produttrice ha in catalogo delle misure particolari a seconda del design del modello preso in considerazione.
In particolare, in questo articolo punteremo l'attenzione sui modelli di vasche angolari, non solo per bagni molto spaziosi ma anche per soluzioni progettuali più contenute, con o senza i più moderni accessori e rubinetterie in dotazione.
Prendo spunto dallo scorso appuntamento bolognese del Cersaie per segnalarvi dei modelli particolarmente funzionali, dal design accattivante e dal cuore tecnologico più all'avanguardia.
Tra le soluzioni di vasche ad angolo ci sono quelle dotate dei più moderni accessori, per ricreare un ambiente che sia il più rilassante e rigenerante possibile.
Una piccola spa domestica, insomma!
Frascio & Company da anni produce e fornisce articoli di lusso per il bagno:
box doccia, vasche e docce con idromassaggio, saune, piscine da interno, colonne attrezzate e altri prodotti di ultima generazione con cui completare queste soluzioni, tra cui cromoterapia e aromaterapia, massaggio plantare orizzontale e verticale.
Non solo. A completare tutte queste funzioni Frascio offre funzioni ancora più sofisticate, quali TV con il monitor LCD, il telefono in entrata e uscita completo di VivaVoce, radio…
Sono numerosi i modelli di vasche angolari in catalogo, tutte superaccessoriabili a seconda delle esigenze e del contesto in cui vengono ad essere posizionate.
Il modello di vasca angolare A101B ha dimensioni contenute, 150x100 cm, ed è alta 53 cm.
È una vasca a idromassaggio con otto getti sul fondo e sei getti laterali, pulsante di controllo Touch style on & off, caricamento a cascata, lampada cromoterapia subacquea, poggiatesta, sistemi manuali di scarico e pulizia tubature.
In dotazione questo modello può avere vari funzioni opzionali:
massaggio a bolle dal fondo, massaggio a bolle air-light, riscaldatore termostatico, controllo livello acqua, pulitura tubazioni automatica, sterilizzatore a ozono, telefono in entrata e uscita, radio FM e CD esterno, TV/AV.
Superaccessoriata anche la vasca angolare A407, dotata di 2 poggiatesta, quindi fruibile da 2 persone contemporaneamente con i suoi dieci ugelli grandi cromati e l'illuminazione subacquea regolabile. Ha dimensioni 160x160 cm ed è alta 61 cm.
Interessante il modello A404, di dimensioni un po' più contenute (155x155 cm, altezza 63 cm), ma dotato delle più moderne funzioni a disposizione della gamma Frascio: 5 getti idromassaggio larghi, 6 getti ad altezza collo, 10 getti sul fondo, lampada cromoterapia subacquea a LED, risponditore telefono free-hand, Radio/CD, poggiatesta, porta asciugamani e altre funzioni di base.
Come funzioni opzionali: massaggio a bolle dal fondo, a bolle Air-light, riscaldatore termostatico, sterilizzatore a ozono, telefono in entrata e uscita, TV/AV.
Più piccola, soli 150x150 cm, ma non meno accessoriata per il massimo del comfort, è la vasca angolare W805, dal design semplice e pulito, con 6 getti idromassaggio larghi e 5 getti sul fondo, caricamento a cascata e lampade a LED subacquee.
Anche in questo caso alle funzioni di base se ne possono aggiungere altre, tra le quali il massaggio a micro-bolle, massaggio dal fondo, sterilizzatore a ozono e i vari apparecchi come Radio, CD, telefono e TV/AV.
Dedicato a chi ama la semplicità e lo stile elegante ma senza disdegnare quel tocco di eccentricità che basta a caratterizzare l'ambiente bagno: si tratta del modello di vasca da bagno angolare Studio dell'azienda Kaldewei e che fa parte della collezione Avantgarde.
Questo modello di vasca angolare è disponibile nella versione destra e nella versione sinistra, è realizzato in acciaio smaltato ed ha integrati nella conformazione interna delle pareti sia il poggiaschiena che i braccioli.
Nella conformazione esterna tutto questo si traduce in un design dalle linee armoniose e asimmetriche. Ha dimensioni 170x90 cm.
Fa parte della collezione Avantgarde anche la vasca angolare Plaza Duo, comunque nelle due versioni destra e sinistra, più lineare nel design rispetto alla precedente, pur mantenendo una certa armoniosità nelle forme, addolcite dall'arrotondamento degli angoli.
Ha dimensioni 180x120 cm.
Punta Duo 3 rompe gli schemi della vasca ad angolo classica grazie all'asimmetria creata dal bracciolo, utilizzabile anche come seduta, e dalla rubinetteria laterale. Ha dimensioni 140x140 cm.
Sempre per l'allestimento di un bagno all'insegna della semplicità e della funzionalità, vi segnalo la serie D-Code curata da Sieger Design per Duravit. Parliamo di una collezione che unisce estetica, design, funzionalità e alta qualità ad un prezzo accessibile a tutti.È una serie completa per il bagno che va dal lavabo al portasciugamani, passando per vasche e piatti doccia. Il design è molto semplice e parte dagli angoli arrotondati del rettangolo di base, da cui si sviluppano poi le forme adattate alle varie funzioni.
Nel caso della vasca da bagno ad angolo, la soluzione per l'incasso è contenuta nelle misure: 137x137 cm, con un'altezza di 535/540 cm. È ricavata da una lastra acrilica di 4 mm di spessore, ha due schienali inclinati ed ha il troppopieno centrale.
È disponibile, a scelta, con idromassaggio acqua/aria con 6 bocchette integrate nelle pareti laterali.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.547 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Vasche ad angolo: misure, ingombri e funzionalità che potrebbero interessarti
|
Una Sorgente in bagno by TeucoVasche e docce - Oggi il vero lusso è rappresentato dalla semplicità, dal ritorno alla natura e alle sensazioni piacevoli che questa può donare. Sensazioni piacevoli |
Quali misure per una vasca da bagno rettangolare?Vasche e docce - Una vasca da bagno può avere moltissime peculiarità per garantire un relax al top ma, il punto più importante, sarà quello di avere delle misure adeguate. |
5 idee funzionali per un bagno con vasca sotto finestraVasche e docce - La vasca da bagno è ormai un lusso destinato a bagni con ampie superfici, ma soluzioni che prevedono la vasca sotto finestra possono sfruttare meglio lo spazio |
Vasche da bagno dalla tecnologia avanzataVasche e docce - Il mercato delle vasche da bagno si arricchisce continuamente di modelli dal design pregiato e con importanti innovazioni tecnologiche, per un comfort totale. |
Vasche idromassaggio circolari: eleganti e contemporaneeVasche e docce - Le vasche da bagno idromassaggio di forma circolare sono elementi moderni ed eleganti, che integrano la tecnologia con l'estetica. Ecco sei proposte di design. |
Colore in bagnoBagno - Piaceranno ad un pubblico giovane, queste proposte dall'ultima edizione di Cersaie, dove la nota dominante e' il colore. |
Bagno con vasca angolareZona bagno - Progetto per bagno con vasca idromassaggio angolare con parete in cristallo traslucido e mensola aerea, per connotare gli spazi e dare maggiore profondità. |
Pareti per la vasca da bagnoVasche e docce - Ritorna senz'altro utile poter usufruire anche della vasca da bagno come una normale doccia. Installando una parete fissa o apribile, la vasca diventa box doccia. |
Classe e relax: modelli di vasche da bagno ad angoloVasche e docce - Le vasche da bagno ad angolo sono la soluzione ideale per chi non vuole rinunciare a un bagno rilassante pur avendo un bagno poco spazioso. Ecco alcuni modelli |
Buongiorno a tutti, sto eseguendo la ristrutturazione di casa. E' stato tolto tutto il massetto e rifatto tranne sotto la vasca dove è rimasto il 'buco' del pavimento senza... |
Buongiorno,per la ristrutturazione del mio bagno stanno installando una vasca Kaldewei kayono da incasso in un muretto in muratura che verrà piastrellato.La ditta ha murato... |
Sto cercando di ricostruire un bagno stile giapponese (Ofuro), con una vasca piccola e profonda, per stare "in ammollo" da seduti. La vasca sarà nello stesso spazio della... |
Buonasera, chiedo gentilmente la vostra attenzione. Ho acquistato una vasca idromassaggio da un venditore di Lecce (Valore circa 5 mila euro). Per farla breve, mi hanno consegnato... |
Ho notato che, quando la vasca è più pesante perché c'è dentro l'acqua e ci si abbassa leggermente il silicone che è intorno al bordo della... |