|
I pavimenti in laminato sono una buona soluzione per varie tipologie di contesti, poiché garantiscono prestazioni di alto livello sia per quanto riguarda l'aspetto tecnico, sia per ciò che concerne quello estetico.
Pavimento in laminato grigio Denver Grey - Fonte foto: Iperceramica
Tuttavia, prima di posarli, è necessario valutare quali sono i pro e i contro di tali coperture.
Infatti, nonostante il laminato possieda delle ottime caratteristiche tecniche ed estetiche, in alcuni casi, può non essere adatto.
Il pavimento in laminato è composto da strati differenti, che lo rendono durevole e bello da vedere.
Pavimentazione in laminato Historic Oak Large - Fonte foto: Iperceramica
In linea generale, la stratificazione dei listoni in laminato è la seguente:
Naturalmente, la stratificazione varia a seconda della qualità del prodotto e del brand che lo realizza.
I pavimenti in laminato offrono una serie di vantaggi, come ad esempio:
Inoltre, è bene ricordare che le pavimentazioni in laminato costano meno rispetto a quelle in parquet e in ceramica.
Pavimento laminato Rillington chiaro a spina ungherese - Fonte foto: Iperceramica
Senza contare che, in quanto a resistenza, essi hanno performance migliori in confronto al parquet.
Gli svantaggi del laminato emergono principalmente se considerati in rapporto al legno naturale, che rappresenta uno standard di riferimento in termini di pregio.
Pavimentazione in laminato Rustic Pine - Fonte foto: Iperceramica
Oltre a ciò, tra gli altri limiti del laminato vi sono:
Le principali differenze tra i vari supporti sono date dallo spessore, dalla densità dei pannelli in fibra di legno, dalla classe di resistenza all'abrasione, e infine, dalle finiture superficiali.Pavimento in laminato Origin Sunshine - Fonte foto: Iperceramica
I pavimenti in laminato di Iperceramica sono disponibili nelle classi AC3, AC4 e AC5 e con finiture effetto legno ed effetto cemento.
Le tinte variano da quelle più chiare (bianco, sabbia, tortora, gold e naturale) a quelle più scure (marrone e grigio) e le superfici riproducono gli schemi di posa dritta, a correre e a spina ungherese.
Pavimento laminato Smugglers Cove Oak - Fonte foto: Iperceramica
I laminati effetto legno acquistabili sul sito e presso gli store di Iperceramica raffigurano fedelmente la texture delle essenze in rovere, quercia e pino.
Per un ambiente caldo e accogliente, è possibile selezionare i modelli:
Il laminato può riprodurre anche il look del cemento, finitura ideale per essere impiegata all'interno di open space e contesti in stile industriale.
Pavimento laminato effetto cemento, linea Cement Stone - Fonte foto: Iperceramica
In questo caso, Iperceramica propone un prodotto versatile ed economico, ossia, il pavimento laminato Cement Stone, dotato di classe di resistenza all'abrasione AC4.
La pavimentazione in plance, bisellata su tutti e quattro i lati, può essere acquistata nelle dimensioni 244x1380 mm e ha uno spessore di 8 mm.
Il pannello decorativo riproduce la texture del cemento in una gradazione molto chiara e luminosa.
Iperceramica, brand leader nella produzione di piastrelle Made in Italy, offre ai propri clienti soluzioni di qualità, puntando tutto sul design, sul pregio dei materiali e su prezzi accessibili.
Dalle pavimentazioni in PVC e in legno all'arredobagno, fino ad arrivare alle vernici e agli infissi: il catalogo dei prodotti presentati si arricchisce ogni anno di tante novità.
Oggi, Iperceramica offre anche un servizio di ristrutturazione completo, denominato RistrutturaSmart, il quale è affidato a professionisti competenti e specializzati in ambito edilizio.
![]() |
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||