Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Sega circolare, una grande alleata dei lavori fai da te

Dalla sua remota invenzione la sega circolare ne ha fatta di strada. Quelle di oggi possono vantare alta tecnologia, super prestazioni e alto livello di sicurezza
Pubblicato il / Aggiornato il

La sega circolare nell'epoca del bricolage e del fai da te


Un antico detto recita: i ferri fanno il mastro. In altre parole ciò significa che per quanta sapienza e abilità un individuo possa avere, non gli riuscirà di realizzare nulla di autenticamente apprezzabile senza l'aiuto dei cosiddetti ferri del mestiere.

L'adagio è più vero che mai quando ci si riferisce a un attrezzo come la sega circolare. Infatti per chi voglia oggi cimentarsi nell'arte del bricolage e del fai da te è davvero difficile pensare di poterne fare a meno.

Bosch gts 635-216 Nella foto in alto: Bosch gts 635-216

Tecnicamente la segacircolare è un elettroutensile utilizzato per tagliare diverse tipologie di materiali, come il legno, il metallo, ma anche la plastica o il vinile.
Il suo nome deriva dalla forma della lama: un disco circolare dentato che ruota eseguendo il taglio.

CONSIGLIATO amazon-seller
Seghe circolari
La sega da tavolo einhell tc-ts 20252 u è un potente ausilio fino a 2000 watt, che consente agli appassionati...
prezzo € 165
invece di € 199.95 COMPRA


In commercio ve ne sono di vari tipi, a immersione o a tuffo, con filo o a batteria, manuale o da banco, multifunzione o per lavori specifici. Insomma la scelta è vasta e variegata, in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza.


Sega circolare a immersione o ad affondamento: caratteristiche, usi e vantaggi


La sega circolare a immersione o ad affondamento, viene così chiamata proprio per la presenza di una lama rotante completamente ritratta all'interno della suola, la quale, al momento del taglio, fuoriesce grazie alla pressione dell'apposita maniglia di comando.

Il rilevante vantaggio di questo tipo di sega è che, rispetto alle classiche da banco, rende possibile iniziare il taglio da qualunque posizione sul piano di lavoro.

Bosch Sega circolare ad affondamentoNella foto in alto: Bosch, sega circolare ad affondamento

Una soluzione che consente una notevole libertà di movimento nonché di ridurre gli sprechi di materiale e i tempi di lavorazione.

L'attrezzo si caratterizza per la sua straordinaria versatilità: permette di lavorare una grande varietà di materiali, dal legno alla plastica fino al metallo e alla ceramica, distinguendosi per l'alta precisione dei tagli.

Nell'ampio novero di tali seghe rientra la sega circolare con guida, un accessorio che consente di mantenere l'allineamento longitudinale sulla linea di taglio evitando il movimento a zig zag tipico dei tagli non guidati.


Sega circolare da banco: piccola, leggera, funzionale


La sega circolare da banco è uno strumento che non può essere separato dal banco lavoro su cui è fissato. Da quest'ultimo fuoriesce la lama circolare.
Pertanto l'operatore deve muovere il materiale da segare verso la macchina e non il contrario.
Bosch gts 635-216Nella foto in alto: Bosch gts 635-216

La presenza del banco sega circolare permette di eseguire lavori su porzioni di materiali anche piuttosto estese con uno sforzo contenuto giacché non è necessario reggere o muovere l'attrezzo. I tagli prodotti da questa sega sono precisi e netti.

In questa tipologia troviamo la versatile gts 635-216 prodotta dal noto marchio tedesco BOSCH, le cui caratteristiche salienti sono:

  • Capacità di taglio di 635 mm e un'altezza di taglio di 70 mm

  • Funzionamento sicuro tramite soft start, protezione riavvio, protezione lama, interruttore di sicurezza e raccolta polvere

  • Trasporto facile e sicuro grazie alle impugnature ergonomiche, dimensioni 50 x 65.8 x 33.2 cm; peso 22 Kg

  • Alimentazione con cavo elettrico, potenza 1600 watt

Questo prodotto è in vendita su Amazon


Sega circolare per legno: efficiente robusta dalle elevate prestazioni


Con motore da 2.000W, velocità di 4.500g/min, lama 235 mm, la sega circolare per legno 5903RKX1 235 mm della giapponese Makita, grazie alle sue caratteristiche si presta anche a un uso professionale.

Makita 5903RKX1 235 mm.
Nella foto in alto: Makita 5903RKX1 235 mm.

La sua ragguardevole dotazione comprensiva di:

  • interruttore di sicurezza contro l'avvio accidentale del motore,

  • scale graduate ben leggibili per facilitare i tagli inclinati,

  • guide taglio regolabili

  • 1 lama al tungsteno 235×30 20 denti e 2 lame al tungsteno 235×30 16 denti
    riponibili nella comoda valigetta compresa nel kit fanno di questa sega circolare un attrezzo completo e affidabile. Oltretutto reperibile su alcuni siti in offerta ad un prezzo promozionale .

Questo prodotto è in vendita su Amazon


Sega circolare a circolare a batteria: caratteristiche e contesti d'uso


La sostanziale differenza tra una sega circolare a filo e una a batteria è, come si può intuire, la fonte di alimentazione. Per la prima è una presa elettrica, per la seconda una batteria.

Quest'ultima versione, di più recente progettazione, nasce per risolvere alcune criticità connesse all'uso dell'attrezzo in particolari situazioni. Per esempio quando le lavorazioni si svolgono all'aperto e non si disponga vicino di una presa di corrente, oppure quando si sia obbligati a muoversi in poco spazio e il cavo diventi elemento d'intralcio.

De Walt DCS391NT-XJ Nella foto in alto: De Walt DCS391NT-XJ

Per quanto riguarda gli aspetti tecnici i modelli a batteria non sono da meno rispetto a quelli a filo.

Molte seghe circolari a batteria hanno motori potenti senza spazzole (motore brushless), richiedono poca manutenzione, sono sorprendentemente leggeri e molto longevi.

Velocità RPM (revolution per minute /giri al minuto) oltre i 5.000 si riscontrano in alcuni modelli cordless più performanti.


Sega circolare a batteria: una valigetta brevettata e tanta tecnologia


La DCS391NT-XJ, sega circolare a batteria nata in casa DeWalt, storico produttore statunitense di utensili elettrici, incontra il favore del pubblico.

Molto apprezzati la qualità dei materiali, la robustezza, il design ergonomico e l'avanzata tecnologia. Alimentata da una batteria a litio, 18V che rende una potenza di 760W. La lama al carburo (165mm di diametro a 24 denti) gira alla ragguardevole velocità di 5150 Giri/min assicurando un taglio preciso e sottile.

De Walt DCS391NT-XJNella foto in alto: De Walt DCS391NT-XJ

Ad accrescerne la sicurezza e il controllo contribuiscono il blocco in posizione off e il freno elettronico. L'attrezzo a richiesta, con un sovraprezzo, viene venduto da Amazon assieme alla valigetta TSTAK, (Marchio registrato) nei colori nero e giallo in polipropilene e chiusure in metallo.

Una custodia speciale ove è possibile riporre tutto l'occorrente, dalle piccole parti e accessori agli elettroutensili.

Questo prodotto è in vendita su Amazon


Sega circolare per metalli 66 mm m18 tutte le promesse della tecnologia fuel


Merita un posto di rilievo nel vasto panorama delle seghe circolari la 66 mm m18 fuel prodotta da Milwaukee Electric Tool, ancora un'azienda statunitense che produce piccoli apparecchi elettrici a rete e a batteria.
Milwakee 66 mm m18 fuel Nella foto in alto: Milwakee, 66 mm m18 fuel

A detta del produttore la tecnologia fuel, la combinazione di 3 importanti innovazioni: il motore brushless powerstate™, la tecnologia delle batterie redlithium-ion™ e l'elettronica intelligente redlink plus™, fornirebbe all'attrezzo potenza, autonomia e durata superiori.

Sarebbe infatti la prima sega circolare per metallo con profondità di taglio 66 mm.

CONSIGLIATO amazon-seller
Sega circolare
【Motore In Rame Da 1200W E Sistema Professionale】Rispetto ai normali motori in alluminio, i motori in rame hanno...
prezzo € 59.99
COMPRA


Funziona a batteria 18V ed è in grado di fornire potenza di taglio pari a 1800 W e una velocità di taglio maggiore rispetto agli utensili a filo. In più, il motore senza spazzole powerstate™ essendo più silenzioso genererebbe meno calore aumentando la vita dell'apparecchio.



Solo un uso prolungato ci potrebbe confermare le attese suscitate da questo prodotto ma ci sono già sufficienti motivi per ritenere di essere di fronte a un utensile che mantiene le sue promesse.

sega circolare , bricolage , fai-da-te , legno
riproduzione riservata
Uso corretto seghe circolari
Valutazione: 5.91 / 6 basato su 23 voti.
gnews

Uso corretto seghe circolari: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Uso corretto seghe circolari che potrebbero interessarti

Seghe da legno per ogni taglio

Bricolage legno - L'arte della lavorazione del legno è ormai millenaria e si è evoluta di conseguenza. Attualmente, infatti, esiste una sega specifica per ogni tipologia di taglio

Seghe e troncatrici

Bricolage legno - Le seghe e le troncatrici possono risultare molto utili in caso di lavori fai da te: ecco come scegliere lo strumento più adatto alle diverse esigenze.

Tagliare e forare il legno

Bricolage legno - Spesso il fai da te richiede di effettuare tagli o fori nel legno: si tratta di operazioni che, con i giusti strumenti, possono risultare molto semplici.

Sega e segare

Fai da te - Le piccole attività casalinghe che prevedono l'impiego di seghe e affini vanno effettuate conoscendo gli attrezzi e le giuste tecniche per il loro corretto uso

Attrezzi per la foratura del legno

Bricolage legno - Per eseguire fori perfetti nel legno è necessario saper selezionare, di volta in volta, lo strumento più adatto: ecco una breve guida agli attrezzi più efficaci.

Mattoncini tufo fai-da-te

Fai da te Muratura - Recuperare e riutilizzare elementi in tufo provenienti da edifici antichi ristrutturati può produrre interessanti nuovi elementi decorativi e di richiamo della memoria.

Sostituzione cassetta wc bagno

Idee fai da te - Le cassette da scarico ad incasso, oggi molto utilizzate per la realizzazione dei bagni, si basano sullo stesso principio di funzionamento del catis sospeso.

Wood Experience, la manifestazione dedicata alla filiera del legno

Strutture in legno - A Verona, l'appuntamento per tecnici, carpentieri, imprese, architetti e aziende leader del settore. Protagonista è il legno, modello dello sviluppo sostenibile

Come unire il legno

Bricolage legno - Una struttura in legno, per reggersi, ha bisogno di incastri: ecco come realizzarli e renderli sicuri, garantendo una solida tenuta anche con il passare del tempo.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bobotesta
Buongiorno,è il mio primo topic, trattatemi bene, per cortesia. Sto effettuando una ristrutturazione edilizia con tanto di SCIA ed ho pagato con bonifici parlanti fatture...
bobotesta 21 Maggio 2021 ore 18:57 1
Img giovibal
Buongiornodevo sistemare una casa in economia.Ho un pianterreno un po' di "servizio" in cui la struttura rustica (travi a vista) cozza esteticamente con un vecchio pavimento di...
giovibal 04 Ottobre 2016 ore 13:01 2
Img marefix73
Bunasera,mi accingo a posare il battiscopa in gres porcellanato, lo stesso modello della pavimentazione, la piastrella posata è un 60 x 30 con fuga 2mm.Vi chiedo se, visto...
marefix73 13 Ottobre 2015 ore 12:39 2
Img herzoa
Buongiorno,dovrei fare un muretto esterno alto 80 cm con blocchi di cemento 50x20x20.Devo usare sacchetti di malta bastarta o sabbia e cemento?...
herzoa 16 Settembre 2015 ore 15:16 1
Img kermit1977
Ciao a tutti,mi occorere qualche consiglio su umidità presente in casa.All'esterno è stato ripristinato il tutto.Ora all'interno ho pittura staccata in un angolo..
kermit1977 24 Agosto 2015 ore 12:02 1