• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Un nuovo materiale per tavoli e sedie per ristorazione

Un oggetto come la sedia trova il suo impiego più diffuso negli spazi pubblici, come le attese e i locali di ristorazione.
Pubblicato il

Un oggetto come la sedia trova il suo impiego più diffuso negli spazi pubblici, come le attese e i locali di ristorazione, oltre all'utilizzo domestico.
Quindi un'azienda come Origlia, che opera sin dal 1940, e che vanta una specifica produzione per locali pubblici, non poteva che mettere a frutto questa esperienza anche nell'ambito privato.new_stacking_table.jpg

Oggi Origlia produce un'ampia gamma di sedie, tavoli e complementi d'arredo tra le più ampie presenti sul mercato, caratterizzata da elevate caratteristiche tecniche ed estetiche e dalla possibilità di trovare impiego in vari contesti: interni o esterni, locali pubblici o abitazioni private, uffici o aree d'attesa.

Quale occasione migliore del Salone del Mobile, dunque, per presentare le ultime novità?

Tra quelle in mostra, spicca per versatilità e ricchezza di proposte la collezione Tea, disegnata da Sergio Giobbi.

origlia-fucsia-tea-chair-07.jpgLa collezione si compone di vari elementi, realizzati in EVA, EtilVinilAcetato, un materiale atossico, antibatterico, ignifugo, idrofugo e resistente ai raggi UV ed all'invecchiamento.

La sedia ha impilabilità illimitata, è realizzata con stampa ad iniezione e colorata in massa.

È disponibile anche su richiesta con una carica profumata all'essenza di the bianco.

La struttura è realizzata in acciaio verniciato con pitture epossidiche per esterno, nel colore alluminio naturale, cromato o nello stesso colore della seduta.

I piedini sono in polietilene nero.origlcattea08_5117.jpg
Lo sgabello impilabile ha seduta morbida in EVA, stampata ad iniezione e disponibile in otto varianti di colore e struttura in acciaio, colore alluminio naturale o cromato.

Le stesse caratteristiche dei materiali le troviamo nella poltrona impilabile.

Il lettino impilabile ha la struttura in tubo d'alluminio elettrosaldato anodizzato in colore naturale.

La seduta morbida in EVA è fatta a doghe ed è disponibile in otto varianti di colore.

Diverse sono le versioni di tavoli impilabili: hanno struttura in acciaio cromato o verniciato con polveri epossidiche in color alluminio e piedini di regolazione al suolo in EVA nel medesimo colore del piano; oppure hanno staffe strutturali in alluminio pressofuso satinato o lucido, gambe e profilo sottopiano in alluminio anodizzato o lucido e piedini di regolazione al suolo in nylon nero.

I piani in EVA di spessore 30 mm sono stampati ad iniezione e colorati in massa in otto varianti, con supporto sottopiano in truciolare idrofugo per uso navale, di spessore 16 mm.

La collezione si completa con una serie di tops in EVA, di spessore totale 30 mm, adattabili a qualsiasi base per tavoli mediante boccole di fissaggio in ottone.

riproduzione riservata
Un nuovo materiale per tavoli e sedie
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.