Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Con il trasformarsi degli stili di vita, si trasforma anche il modo di concepire la stanza da bagno.Un bagno pensato per un nucleo "single" deve avere la stessa flessibilità di vita del suo proprietario e deve, quindi, all'occorrenza, diventare mini-palestra, accogliere ospiti, assicurare il giusto relax.
SingleBath è una linea bagno ideale da utilizzare nelle ristrutturazioni, grazie al fatto che può essere proposta in molteplici soluzioni.
Può essere, infatti, definita "modulare", in quanto è possibile optare per una determinata soluzione, vasca o doccia, o scegliere entrambe con in più un comodo gocciolatoio in legno posto tra l'una e l'altra.
La linea SingleBath, progettata da Hoesch Design per il single, contiene non solo vasche, box doccia, lavabi e piani d'appoggio, ma anche utili accessori come specchiere contenenti TV con monitor da 15" e lettore CD, per seguire il notiziario o ascoltare musica mentre ci si fa la barba al mattino, e mini-lavatoi da nascondere al volo sotto il piano con lavabo d'appoggio.Il lavabo è infatti composto da due elementi: sopra un ampio lavabo piatto in Superacryl® e, nella parte inferiore, un lavabo più piccolo, ideale per il lavaggio a mano di capi delicati.
L'utilizzo dell'acrilico sanitario pregiato da 5 mm, caratteristica di Hoesch Design, viene qui proposto in abbinamento con essenze di Noce o Zebrano, trattate con particolari procedimenti che le rendono idrorepellenti, e creano l'elemento chiave della linea.
Questo è presentato nello zoccolo del box e della vasca ed è particolarmente evidente nella soluzione in cui queste sono collegate.
Lo ritroviamo anche nel piano in cui poggia il lavabo, con cassetto a chiusura controllata.
Il box doccia è dotato di soffione centrale, doccetta manovrabile manualmente e 10 getti orientabili, attivati da un deviatore posto accanto al miscelatore termostatico.
L'anta in cristallo è trattata con la speciale finitura Hoesch Everclean, che riveste il vetro lasciando scorrere meglio l'acqua ed evitando gli antiestetici depositi di calcare.
A dispetto del nome, poi, la linea SingleBath è tutta da condividere.
Ne fa parte, infatti, il box doccia Walk In, dalle cospicue dimensioni di 1100x900x2100h mm, che rappresenta una specie di corridoio in cristallo aperto su un lato, e consente la massima libertà di movimento.
Oppure la vasca da bagno, prevista oltre che nella versione Uno con taglio rettangolare, in versione Duo con le dimensioni 1766 x 1741 x profondità 440 mm, con forma trapezoidale, con angoli arrotondati all'interno, ideale per un bagno in coppia.
https://hoesch.de/en/
|
||
Notizie che trattano Un bagno da single che potrebbero interessarti
|
Distanze minime tra i sanitari in bagnoZona bagno - Alcuni consigli sulle distanze minime da utilizzare tra i componenti sanitari al fine di garantire un corretto uso degli stessi. |
Accessori flessibili per bagnoMobili bagno - Flessibilità e funzionalità sono le parole d'ordine del bagno moderno, che deve adattarsi, nel tempo, alle esigenze dei suoi utenti: il single, la coppia, la famiglia. |
Igiene in bagnoBagno - Come garantire l'igiene nel bagno impiegando materiali idonei. |
Il bagno modulareBagno - Modularità è la parola d?ordine del nuovo concept di bagno presentato da Dornbracht in un allestimento dal titolo ?Symetrics Architecture Modules |
Il bagno ideale degli italianiSanitari - Qual è il bagno che gli italiani sognano? Quali caratteristiche deve avere e quale arredamento preferiscono secondo un sondaggio. |
Lavabo per bagno padronale e di servizioSanitari - A seconda delle destinazioni i lavabi saranno di diverso tenore: più eleganti quelli del bagno padronale, più semplici quelli del bagno di servizio. |
Progetto: la casa per la nonnaSoluzioni progettuali - La proprietaria di questo piccolo appartamento intende apportare all'immobile una serie di modifiche in modo da poter disporre di un bagno ad uso esclusivo. |
Bagno in oro zecchinoBagno - Arredi esclusivi ed extralusso. |
Spazi a misura di personaLeggi e Normative Tecniche - La normativa italiana è abbastanza attenta a far sì che gli spazi, sia pubblici che privati, siano fruibili da tutti, e quindi anche dalle persone disabili. |
Buongiorno,ho un grosso problema con un appartamento che sto ristrutturando completamente: l'impresa ha "dimenticato" la pendenza per lo scarico della cucina (che è stata... |
Buonasera a tutti, dopo tante ricerche non sono riuscito a trovare ciò che cercavo, provo quindi a chiedere consiglio sul mio problema.Ho acquistato casa un anno fa e dopo... |
Buongiorno, ho acquistato un appartamento e sto per fare degli interventi su di esso. Ho portato la documentazione al geometra in modo tale che mi prepari la Cila e sto attendendo... |
Buongiorno, ho una camera da letto dove in un punto circoscritto si verificano puntualmente sbollature.Quest'area, di circa 1 mq, coincide sul fronte opposto della parete con una... |
Buonasera,ho un locale da adibire ad ufficio, il bagno dei clienti dovrebbe essere accessibile dalla sala d'attesa, o comunque molto vicino. Questo comporta di doverlo distanziare... |