Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Esiste un concetto di ospitalità alberghiera che non si limita solo all'accoglienza del viaggiatore, per diletto o per lavoro, ma offre un valore aggiunto fatto di cultura, e quindi di benesserepsicofisico, che fa la differenza rispetto ad una normale struttura ricettiva a X stelle.
Tale concezione è espressa in alcune strutture alberghiere che coniugano creatività e qualità nella progettazione, con la volontà di realizzare architetture con una forte identità espressiva, senza per questo perdere di vista il fine ultimo: accogliere categorie d'utenza diversificate, per diversi stili di vita e lavoro.
Laura Villani, architetto, ha ideato il premio TrE Number One Award proprio per dare un segno tangibile che facesse da stimolo a percorrere una strada che è vincente.
Il premio è stato assegnato durante lo svolgimento, a Venezia lo scorso aprile, di Tre - Tourism Real Estate, fiera internazionale dell'immobiliare turistico di qualità.
Vincitori sono risultati sei autentici big dell'architettura internazionale: Frank Gehry, Alessandro Mendini, Mario Bellini, Karim Rashid, Matteo Thun, Tom Wright.
Le motivazioni della scelta per ognuno sono varie, perché vari sono gli stili, i contesti, le committenze, le richieste progettuali.
Ciò che li accomuna è l'approccio progettuale, la volontà di dare corpo all'idea che la creatività, l'unicità di segno, il contenuto culturale di un'architettura o di un oggetto di design non possano non far parte di un settore che si rivolge ad un'utenza particolare, di passaggio.
Lasciare un segno, un ricordo, negli occhi e nella mente, anche a chi si ferma per pochi giorni o poche ore, magari anche solo per una notte: diventa questo il valore aggiunto, in un mondo, quello dell'accoglienza, che brucia tutto e subito.
Ecco, dunque, che, con motivazioni diverse sono state premiate le sei realizzazioni. Il T Hotel (Verona) di Mario Bellini, struttura destinata a soggiorni di lavoro, scelto (...) per l'efficienza e il rigore del design.(...)
Il Byblos Art Hotel (Corrubio di Negarine, Verona) di Alessandro Mendini, in cui l'autore si è occupato degli interni, creando (...) un mondo quasi fiabesco fatto di arte, design e colore(...)Frank Gehry realizza, con il suo Hotel Marques de Riscal, un nuovo Museo di Bilbao, con un suo segno di identità molto forte, costituito dal rivestimento esterno in titanio di forma ondulata. (...) oggetto architettonico scultoreo che accoglie l'ospite in un mondo straordinario dove l'architettura diventa emblema del nostro periodo storico (...)
Il Semiramis Hotel (Atene), opera prima del genere di Karim Rashid, rappresenta l'esaltazione del concetto di Global Love a lui caro, per un risultato intimistico fatto di spazi dove respirare energie positive, cultura, design, dove divertirsi, lavorare e al contempo rilassarsi in un contesto che lascia il segno nella memoria (...) l'ospite vive in un luogo in cui architettura e design vivono in simbiosi (...)
Matteo Thun, con il suo Edel Weiss Residence a Katschberg (Austria), (...) fa rivivere, in chiave moderna, lo stile di fine secolo (...)
Premio alla carriera per Tom Wright, che con il Burj Al Arab Hotel a Dubai ha concretizzato il (...) concetto di edificio - icona, che la sua opera più famosa ha introdotto nel mondo dell'architettura(...)Con tali premesse, questo premio intende catalizzare l'attenzione su questo settore dell'architettura, agendo da stimolo soprattutto per un dibattito serio per lavori futuri, che celebrino l'eccellenza del real estate turistico.
Si propone dunque quale vetrina privilegiata per architetti e progettisti che volessero sposare le idee di qualità, di identità espressiva e sviluppo sostenibile; si rivolge a committenze consapevoli e culturalmente preparate a questo salto di qualità, peraltro già avviato con successo, e di cui questi primi esempi premiati sono testimonianza.
coolboom.net/architecture/semiramis-hotel-by-karim-rashid/
www.byblosarthotel.com/hotel-lusso-verona#/hotel
|
||
Notizie che trattano TrE Number One Award 2010 che potrebbero interessarti
|
SIA Guest 2010 a RiminiArredamento - Uno spazio tutto dedicato all?ospitalità. È SIA Guest 2010, 60° edizione del Salone Internazionale dell?Accoglienza, in scena a Rimini fino al 23 |
Mostra Rooms a Milano al Nhow HotelArchitettura - Quanto c'è di pubblico e quanto può esserci di privato in un ambiente dal tipo di fruizione così vario e veloce come è sicuramente quello di un hotel? |
Condominio 4.0: un convegno sulle nuove opportunità relative al mondo condominialeLeggi e Normative Tecniche - Condominio 4.0: un convegno organizzato da Harley&Dikkinson a Roma per fare una analisi su tutte le opportunità lavorative relative alla gestione condominiale. |
Eco-alberghiProgettazione - Quando l'albergo non e' piu' semplicemente un luogo di sosta per una vacanza o un viaggio di lavoro, ma rappresenta concretamente tutta la filosofia alla base del moderno pensiero ecologista, allora e' un ECO-ALBERGO. |
Ice HotelProgettazione - Un albergo, interamente di ghiaccio, che prende forma ogni anno sotto il progetto artistico di un'equipe di progettisti e che costituisce una vera e propria architettura della novita'. |
Lloyd's Baia Wedding DaysArredamento - È il sogno di tutte le spose: un bouquet da favola. A Vietri sul Mare al Wedding Days, il più grande bouquet da sposa del mondo. |
Geco Expo: la fiera virtuale in 3D sulla sostenibilitàImpianti rinnovabili - Ritorna per il mese di marzo 2022 la seconda edizione di Geco Expo la fiera virtuale in 3D sulla sostenibilità un appuntamento ricco di idee, prodotti e servizi |
Superbonus 110%: ci si avvia all'estensione alle seconde case e proroga al 2022Fisco casa - Novità in tema di superbonus 110% a fronte di alcuni emendamenti al Decreto Rilancio: si preannuncia estensione al 31 dicembre 2022, alle seconde case e alle imprese |
Incontri formativi gratuiti per operatori ediliArredamento - Con la sua visione lungimirante e il suo impegno per l'innovazione tecnologica, Knauf Italia è leader nella produzione di materiali per l'edilizia.Fondata |